Li aiutiamo? :)

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Lilim
Mozzo
Messaggi: 72
Iscritto il: gio giu 05, 2003 1:25 pm
Località: Svizzera-Terre di Mezzo-Torino

Messaggio da Lilim »

mhhh...un libricino ULTRA leggero da leggere sotto l'ombrellone?? :?
"Stanchi"di Ficarra e Picone.
Più lenti di loro!!
Ho parcheggiato e camminato,non so quanto
non sò dove sono qua.
Ma sò soltanto che si sente un buon profumo un bel silenzio e l'acqua che va.
Seduto in riva al fosso.
(IL LIGA)
zeta
Spugna
Messaggi: 43
Iscritto il: lun nov 04, 2002 7:47 am
Località: Corsico

Messaggio da zeta »

J.-J. Langendorf, Una sfida nel Kurdistan, Adelphi
Trattasi di uno di due libri dello stesso autore che mi consigliarono durante gli anni dell'università durante un seminario sullo spionaggio. L'avventura al posto della storia. L'avventura in un Kurdistan durante la seconda guerra mondiale e la personale battaglia di un agente dei servizi segreti nazisti. Credo si riconoscano la sabbia e le pietre.

Robert Walser, La passeggiata, Adelphi
Lui non è molto conosciuto ma è stato molto amato dai grandi come Kafka. E' un approccio al viaggio che può fare qualcuno nel momento in cui sid edica a se e agli altri. E' svizzero.

Manuel Scorza, Cantare di Agapito Robles, Feltrinelli
Manuel Scorza, Il cavaliere insonne, Feltrinelli
Manuel Scorza, Rulli di tamburo per Rancas, Feltrinelli
Manuel Scorza, La danza immobile, Feltrinelli
Grande Scorza. Peruviano. Banalmente morto in un incidente aereo che non era un attentato a Madrid qualche anno fa. L'ho conosciuto durante dell coliche addominali e mi ha parlato dell'america latina e del suo quotidiano vivere e lottare in termini fantastici, concreti e magici. Integrazione a Marquez

Elena Poniatowska, Tinissima, Frassinelli
Donna viaggiatrice e fotografa bravissima. Siamo nella prima metà del secolo scorso tra europa e messico. soprattutto quest'ultimo. La storia e la biografia di chi ha viaggiato nel mondo e nelle immagini

Luther Blisset, Q, Einaudi
L'Europa degli eretici. Meraviglioso incedere di un continente che ha inventato tutto. Anche se altri, magari lo hanno realizzato.

Alejandro Jodorowsky, Quando teresa si arrabbiò con Dio, Feltrinelli
La storia in movimento della famiglia dell'autore. Dall'Ucraina deve sfugge dai pogrom al Cile. Piu' viaggio e piu' lentezza leggera di così!

Paul Auster, Mr Vertigo, Einaudi
i viaggi mentali di un bimbo

Pino Cacucci, Tina. La vita di una donna straordinaria. Tina Modotti, Tea DueDonna viaggiatrice e fotografa bravissima. Siamo nella prima metà del secolo scorso tra europa e messico. soprattutto quest'ultimo. La storia e la biografia di chi ha viaggiato nel mondo e nelle immagini

Bjorn Larsson, La vera storia del pirata Long John Silver, Iperborea
Bjorn Larsson, Il cerchio celtico, Iperborea


Claudio Magris, Danubio, Garzanti
Claudio Magris, Un altro mare, Garzanti
Claudio Magris, Microcosmi, Garzanti
Non si tratta certo di Lonely Planet ma di guide all'animo dell'Europa scritte da uno che della mitteleuropa ne fa uno dei propri corredi genetici
Peter Handke, Saggio sulla stanchezza, Garzanti
Peter Handke, L'assenza. Una fiaba, Garzanti
Consigliati perchè leggeri ma non "leggeri". Garantito che si possono leggere anche sul bagnasciuga
Alessandro Portelli, Taccuini Americani, Manifestolibri
Mito. Come amare l'America senza essere filoamericani. In lui si legge con amore di un continente, gli USA, che sono per me affascinanti. Specchio di noi: che siamo angeli e demoni. Oltre a viaggiare si impara

Ivan Aleksandrovic Goncarov, Oblomov, Frassinelli
la lentezza per definzione

Joseph Conrad, Heart of darkness and other tales, Oxford Paperbacks
Lentezza immobile quasi aristotelica
Karen Blixen, Il pranzo di Babette, Feltrinelli
Il vaiggio che porta Babette in Scandinavia dalla Parigi della comune. E che porta la comunità bigotta a concedersi un altro viaggio oggi molto di moda il viaggio enogastronomico



buone letture
z
Ultima modifica di zeta il dom giu 15, 2003 1:20 am, modificato 2 volte in totale.
Sorriso da bici
Spugna
Messaggi: 6
Iscritto il: mar mag 20, 2003 9:22 am
Località: milano-roma
Contatta:

Messaggio da Sorriso da bici »

Leggerezza di libri e lentezza negli ambiti richiesti:

:arrow: nei viaggi: Notturno indiano di Tabucchi

:arrow: nei rapporti uomo donna: IO ed ANNIE di Woodie Allen.
- "who is the boss, you or mummy?"
- "i'm defenetly the boss. MUMMY is the decision maker"
:arrow: nei rapporti donnasinglescrittrice cane e il resto del mondo: GHIAIA di Gaia de Beaumont

:arrow: Nei rapporti (ed in generale bandiera del nn prendersi troppo sul serio):Istruzioni per rendersi infelici Di Paul Watzlavick


.. di Tabucchi e W.A. si sa già un sacco..
Watzlavick. è un sociologo psicologo, che in questo libellum decide di prendersi gioco di tutte le mille manie e richieste che facciamo quotidianamente a noi stessi, e ai nostri compagni, compagne, amici, viaggiatori saltimbanco e quant'altro.. "se mi amassi veramente, mangeresti VOLENTIERI AGLIO"

GaiaDB.. Bah. la quarta di copertina è coperta ;-) e quindi non so molto di GdB. Scrittrice e giornalista. il libro è ironia pura e puro delirio e sorrisi immediati e larghi, leggero. parla di singlese che vivono con un cane e si relazionano con il resto del mondo. e questa è la base per raccontare tutto il resto, per parlare di cibo, dialettare sul CioccoBioritmo, parlare di donne, guardare una follia similMorettiana in merito alla tipologia di scarpe/persone, parlare di regole e leggi nn scritte, e di tipologie di relazioni.. "sono una persona abbastanza buona. O almeno non cattiva. Forse un po' buona e un po' cattiva. Forse più cattiva che buona. Per farla breve, faccio del mio meglio, ma mi deludo in continuazione"

SdB febbricitante :-(
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

la lentezza nella VITA QUOTIDIANA
qualsiasi libro di Anne Tyler. In primis 'Le storie degli altri' (journal entry su BC.com), poi 'Se mai verrà il mattino', 'Lezioni di respiro' (premio Pulitzer 1988), 'Ristorante nostalgia', 'Turista per caso'.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Zeta non ho parole, una playlist divina, anch'io ho apprezzato molto Alejandro Jodorowsky e condivido. E poi Larsson, Magris, Scorza, Cacucci...grandiiiii.
Aggiungo solo un nome sul filone latino: Eduardo Galeano, Le vene aperte dell'America Latina. Chi pensa che i saggi non si possano portare in spiaggia si ricrederà, questo libro ti tiene incollato alle pagine e riesce, finalmente, a dare un quadro appassionato e credibile del passato, presente e futuro del Sudamerica. Dello stesso autore Giorni e notti d'amore e di guerra
Avatar utente
vivimum
Corsaro
Messaggi: 468
Iscritto il: gio feb 06, 2003 3:03 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da vivimum »

Quello che mi viene in mente adesso e' qualche capitolo, dedicato alle descrizioni della lentezza di personaggi fantastici:
Isabel Allende - La citta' delle bestie (il capitolo sulla descrizione del 'moto' delle Bestie...)
J.R.R. Tolkien - Le due Torri (capitolo su Barbalbero e storia degli Ent).

So che non si volevano TOMI (riguardo al secondo), ma.....non ho saputo resistere! Magari consiglio di non portarsi tutta la trilogia in spiaggia....solo per comodita', ovviamente!
"Non c'e' uomo piu' riconoscente di quello a cui si e' dato proprio il libro che la sua anima desiderava inconsciamente." - da "La libreria stregata" di C. Morley
VISITO IL FORUM MOLTO DI RADO. PER CONTATTARMI MEGLIO EMAIL O PM DA BC.COM.
Avatar utente
LuLù Lupetta
Corsaro Nero
Messaggi: 1114
Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
Località: Roma
Contatta:

Grazie

Messaggio da LuLù Lupetta »

Grazie per tutte le persone che hanno partecipato... siete stati insostituibili e preziosi. Ora mando il link alla rivista così, hai visto mai, attiriamo anche l'attenzione da parte di questa rivista su questa nuova "economia" del libro che è il bookcrossing! :D

ancora grazie,


LuLù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
Rispondi