Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.
In una delle tante riflessioni di cui é composto il libro: "Come il fiume che scorre" Paulo Coelho esprime una considerazione sui libri e il loro possesso molto affine allo spirito del BC . Da tempo ha preso la decisione di non tenere in casa più di 600 libri alla volta: dal suo punto di vista tenerne di più rappresenterebbe un atto egoistico, uno sfoggio fine a se stesso della varietà e profondità della sua cultura. Questa infatti perde valore se non é abbinata alla condivisione e alla diffusione. Per questo motivo quando i libri superano la fatidica soglia procede al riesame della sua biblioteca tenendo per sé solo quelli che in quel momento hanno un'affinità particolare con il suo sentire (ad esempio afferma che non si distaccherebbe mai dalle opere di Borgés) e diffonde gli altri, regalandoli ad amici, conoscenti, biblioteche. Chissà se conosce il bookcrossing|
Ciao,
Daniela
my bookshelf
"L'essenziale é invisibile agli occhi" (A. De Saint-Exupéry)
"Per arrivare all'alba non c'é altra via che la notte" (K. Gibran)
"Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre" (Gandhi)
..una mia carissima amica che studia letteratura straniera mi ha detto,lasciandomi non poco basita,che storie, addirittura alcune frasi di Coehlo sarebbero già presenti in libri antecedenti ai suoi e mai diventati tanto famosi da eguagliarne la distribuzione...chiedo a voi veri esperti di libri( a volte fate paura!wow!)..ne sapete nulla?..io sto cercando di rintracciarla per avere conferma delle notizie,ma da quando è tornata in Russia la cosa si presenta un pochetto complicata...c'è modo per accertarsene o la archivio come bufala?..a voi la parola..e scusate la poca pertinenza al messaggio iniziale ..
un grido è capece di aspettarti per anni, poi un giorno tu arrivi, e lui è lì,puntuale,terrificante..tutto,tutto è così..tutto quello che incontri è già lì da sempre, ad aspettarti..
forse si spiega con il fatto che Coelho ama molto le citazioni, ma a volte le inserisce nei suoi libri senza specificarne la fonte. Non credo che ci sia premeditazione, penso che sia convinto che non sia necessario vista l'evidenza di questa. Ad esempio in una sua citazione molto diffusa, conosciuta come: "alcune delle cose che ho imparato nella vita" (vedi: www.riflessioni.it/prosa_poesia/coelho.htm) ha inserito alla fine una citazione conosciutissima del maestro sufi Hafiz (Vivi la tua vita in modo che quando morirai, tu sia l’unico che sorride e ognuno intorno a te piange) ed é assurdo pensare che abbia creduto di poterla spacciare come propria!
my bookshelf
"L'essenziale é invisibile agli occhi" (A. De Saint-Exupéry)
"Per arrivare all'alba non c'é altra via che la notte" (K. Gibran)
"Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre" (Gandhi)