pericolo per la salute dei cittadini siciliani della provincia di siracusa...un incidente che non doveva accadere.
e siamo sempre lì il triangolo industriale AUGUSTA-MELILLI-PRIOLO.
è vergognoso che le istituzioni tacciano su quanto ogni giorno si attenta alla vita dei cittadini.
Ancora il pericolo non è totalmente rientrato,il sindaco di priolo consiglia alla popolazione di rimanere nelle proprie abitazioni.
ecco i primi articoli
ancora altro
e non basta questo...sempre nella stessa zona,proprio accanto al sito archeologico di Megara Iblea è stato dato il via libera per la costruzione di 5(dico 5) termovalorizzatori,dicono non altamente inquinanti(la parola inquinanti non è stata però eliminata),che produce "solo" diossina.
Gli impianti che ci sono attualmente hanno ancora gli oleodotti di 50 anni fa, quello che viene fatto talvolta è una piccola revisione e si mantiene sempre la stessa struttura.
Scusate se scrivo qui tutti i problemi del mio Paese, ma purtroppo sono indignata e arrabbiata...
Uno dei litorali più belli della Sicilia,ha ispirato poeti e artisti...adesso di quella poesia è rimasto poco e niente.
Marina di Melilli è una spiaggia lunghissima e bellissima,però viene deturpata dagli scenari apocalittici che ci stanno dietro...ESSO,ERG,SASOL...e altre ancora.
scusate se è poco!
ecco il video
INCENDIO ALLA ERG
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- docTrigor
- Olandese Volante
- Messaggi: 4809
- Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
- Località: Lodi
- Contatta:
senza parole...
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
1 maggio - Notte di apprensione per i centri di Augusta, Melilli e Priolo che dista meno di un chilometro dal luogo dell'incendio, anche se le fiamme sembrano essere sotto controllo. La preoccupazione delle popolazioni sono rivolte al cosidetto "effetto catena" che protrebbe coinvolgere altri impianti vicini dove si lavorano prodotti chimici altamente tossici. Ricordiamo che la zona industriale siracusana si estende per circa 20 chilometri da Augusta alle porte di Siracusa. Intanto è stata aperta un'indagine sull'incidente affidate al sostituto procuratore di Siracusa, Maurizio Musco, fra i primi ieri pomeriggio ad arrivare sul luogo dell'incidente, lo stesso che alcuni anni fa indago sullo sversamento di mercurio in mare alla Enichem. Le esplosioni si sono verificate nei pressi dell'ingresso nord dello stabilimento. La virign nafta è un carburante speciale dal quale si ricava il carburante per aerei, che al contatto con l'aria prende facilmente fuoco.
