Viaggiare con l'anima

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
legs-weaver
Corsaro Nero
Messaggi: 930
Iscritto il: mar mar 18, 2003 7:31 pm
Località: milano
Contatta:

Viaggiare con l'anima

Messaggio da legs-weaver »

1) Evita i musei. Può sembrare assurdo ma proviamo a riflòettere: se ti trovi in una città straniera, non è molto più interessante andare alla ricerca del presente, piuttosto che inseguire le tracce del passato? Accade che ci si senta obbligati a visitare musei perchè, da piccoli, si è imparato che viaggiare significa ricercare questo tipo di cultura. E' evidente che i musei sono importanti, tuttavia richiedono un impegno di tempo e una certa obiettività: devi sapere bene ciò che desideri vedere, o uscirai da un museo con la sensazione di aver visto un buon numero di cose fondamentali per la tua vita, senza ricordare quali siano
2) Frequenta i bar. Al contrario dei musei, è lì che si manifesta la vita della città. I bar non sono luoghi di intrattenimento come le discoteche, ma locali nei quali si va per consumare una bevanda, sempre disposti a una chiacchierata. Compra un giornale e fermati a osservare chi entra e chi esce. Se qualcuno ti nrivolge la parola, accetta la conversazione, per quanto futile ti possa sembrare: non si può giudicare la bellezza di un cammino limitandosi a guardare l'arco che ne segna l'inizio.
3) Sii disponibile. La migliore guida non lavora in un'agenzia turistica: è un abitante del posto che conosce ogni cosa ed è orgoglioso della propria città.
4) Carca di viaggiare da solo o, se sei sposato, con il tuo coniuge. Sarà faticoso, nessuno si occuperà di te, ma solo in questa maniera sarai in grado di lasciare veramente il tuo Paese. I viaggi di gruppo sono un modo piuttosto discutibile di visitare uno Stato estero: si continua a parlare la propria lingua, a obbedire alle scelte di un capo-comitiva...
5) Non fare confronti. Non confrontare nulla (nè i prezzi, nè pulizia, nè qualità della vita, nè mezzi di trasporto...). Non stai viaggiando per dimostrare che nel tuo Paese si vive meglio che altrove.
6) Abbi consapevolezza che tutti sono in grado di capirti. Anche se non parli la lingua locale, non avere paura: sono stato in molti luoghi dove non avevo alcuna possibilità di comunicare attraverso le parole ma, alla fine, sono sempre riuscito a trovare aiuto, suggerimenti importanti, e persino qualche innamorata.
7) Non comperare tanti oggetti. Spendi il tuo denaro per cose che non dovrai trasportare: spettacoli teatrali, ristoranti, escursioni. Oggi, con Internet, puoi procurarti ogni bene senza dover pagare per il bagaglio in eccedenza.
8) Non tentare di vedere il mondo in un mese. Ha più valore fermarsi in una città 4 o 5 giorni che visitare 5 città in una settimana. Una città è come una donna capricciosa: ci vuole tempo perchè si lasci sedurre e si mostri completamente.
9) Un viaggio è un'avventura. Henry Miller diceva che è molto più importante scoprire una chiesa ignorata da tutti che andare a Roma e sentirsi in obbligo di visitare la Capella Sistina.

Sono come il fiume che scorre
Paolo Coelho
"Winners are willing to do what losers won't"

"Impara bambino a scuola impara uomo in carcere impara donna in cucina frequenta la scuola, senza tetto procurati sapere tu che hai freddo affamato, impugna il libro è come un'arma. Non temere di fare domande verifica le cose che leggi ciò che non sai di tua scienza in realtà non lo sai." (Bertold Brecht)


http://aru0tal1b3ra.blogspot.it/
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

:shock:
Evita i musei. Può sembrare assurdo ma proviamo a riflòettere: se ti trovi in una città straniera, non è molto più interessante andare alla ricerca del presente, piuttosto che inseguire le tracce del passato?
:eyes:

Il passato è ciò che siamo e ciò che saremo. Se non conosci la storia di una città (che spesso trovi nei musei) non la capirai mai :no!:
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

anche perchè, fortunatamente, una cosa non esclude l'altra: andare in un museo non mi impedisce poi di frequentare bar, pub, ristoranti, ciringuiti, osterie, taverne, cantine...
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
Dolce
Re del Mare
Messaggi: 1940
Iscritto il: mar dic 28, 2004 7:59 pm
Località: Pozzuoli (Napoli)

Messaggio da Dolce »

No, decisamente non si possono NON visitare i musei!! :no!: Oltretutto vi e' contenuta tanta bellezza e guardare e ammirare le cose belle fa bene al corpo e alla mente!! :yes!:
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." (Dante, Inferno XXVI)
"Lo scopo del lavoro e' quello di guadagnare il tempo libero." (Aristotele)
"Prima dell'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua. Dopo l'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua" (antico proverbio)

Immagine
Avatar utente
potbook
Olandese Volante
Messaggi: 2456
Iscritto il: gio set 18, 2003 5:15 pm
Località: Berlino-Roma (col cuore sempre, di persona troppo poco)

Messaggio da potbook »

Non mi piace molto Coelho perchè trovo che si parli un pochino troppo addosso..ma mi piace il concetto di viaggiare con l'anima. Purtroppo ,però , non sempre viene lasciata ad una città la possibilità di mostrare la propria Storia e il proprio passato..vedi Roma per un verso e Berlino per l'altro.

La Storia che fa male viene cancellata e la puoi ritrovare solo nei musei :yes!:
Immagine Advanced Open Water Diver
il mio ASTEROIDE
Avatar utente
legs-weaver
Corsaro Nero
Messaggi: 930
Iscritto il: mar mar 18, 2003 7:31 pm
Località: milano
Contatta:

Messaggio da legs-weaver »

concordo con voi sui musei ma sarà io preferisco farmi raccontare la storia di una città da chi ci vive piuttosto che da un cartellone :)

neanche a me piace Coelho (mai letto niente) e infatt era solo un trafiletto di un giornale, mica l'ho comprato il libro :P
"Winners are willing to do what losers won't"

"Impara bambino a scuola impara uomo in carcere impara donna in cucina frequenta la scuola, senza tetto procurati sapere tu che hai freddo affamato, impugna il libro è come un'arma. Non temere di fare domande verifica le cose che leggi ciò che non sai di tua scienza in realtà non lo sai." (Bertold Brecht)


http://aru0tal1b3ra.blogspot.it/
Rispondi