Esiste anche la lebbra non contagiosa, tranquilla...
Le più belle obiezioni anti-bookcrossing
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
- annanda
- Olandese Volante
- Messaggi: 3171
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
- Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
- Contatta:
bè ma io direi che basta una buona quarantena, no?
c'è qualche medico che può dirci quali virus/batteri stanno nella saliva e si trasmettono per semplice contatto cutaneo e sono ancora vitali dopo essere stati su un libro per 1 settimana?
io la mononucleosi a suo tempo (16 anni beati) non l'ho presa buccrossando ma baciando..e non ho mica smesso!!
c'è qualche medico che può dirci quali virus/batteri stanno nella saliva e si trasmettono per semplice contatto cutaneo e sono ancora vitali dopo essere stati su un libro per 1 settimana?
io la mononucleosi a suo tempo (16 anni beati) non l'ho presa buccrossando ma baciando..e non ho mica smesso!!
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
E prima che tu mi dica che non si trasmette con la saliva...
Tu sei influenzata. Tu leggi un libro. Ti viene un bell'attacco di tosse. Tu da persona educata che fai? Giusto! Togli la mano dal libro e la metti davanti alla bocca. Poi che fai con quella mano? Giusto! Lecchi il dito e cambi pagina. Ergo: il buon libro è pieno dei virus influenzali che hai sparso sulla tua mano!
Tu sei influenzata. Tu leggi un libro. Ti viene un bell'attacco di tosse. Tu da persona educata che fai? Giusto! Togli la mano dal libro e la metti davanti alla bocca. Poi che fai con quella mano? Giusto! Lecchi il dito e cambi pagina. Ergo: il buon libro è pieno dei virus influenzali che hai sparso sulla tua mano!
- elfetto [la D.D.A.]
- Re del Mare
- Messaggi: 1697
- Iscritto il: dom apr 09, 2006 2:53 pm
- Località: San Bonifacio (VR)
- Contatta:
- annanda
- Olandese Volante
- Messaggi: 3171
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
- Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
- Contatta:
ma infatti io non dico che non ci siano...solo che non sono più attivi!il buon libro è pieno dei virus influenzali che hai sparso sulla tua mano!
Allora i casi sono due: A) mi lecco il dito=mi mangio un tot di virus morti (tipo vaccinazione per capirci)
B) non mi lecco il dito= non succede nulla.
Paradossalmente, leccarsi il dito fa bene!!!
Creiamo un comitato "Lettori leccatori di dita pro vaccinazione naturale" (aperto anche ai maniaci di vario tipo)
anzi, dato che io non lo faccio praticamente mai,
creiamo il comitato
"Non leggete se siete malati"
comunque se qualcuno (YUK) dovesse ammalarsi per un libro corsaro, propongo di spedire poi lo stesso libro a Ron
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Ovvio: la prima cosa che qualsiasi buccorsaro conscio dello schifo da leccamento farebbe: tossirei nella mano della persona che mi sta accanto.Tu sei influenzata. Tu leggi un libro. Ti viene un bell'attacco di tosse. Tu da persona educata che fai?
(hei, potrebbe davvero diventare uno dei riti iniziatici al bookcrossing...)
l
- fatamorgana67
- Corsaro Verde
- Messaggi: 813
- Iscritto il: mar apr 18, 2006 11:07 am
- Località: Roma
Le obiezioni più frequenti che mi sono state mosse, da parenti e amici, sono "il non avere tempo" oppure "ma é impensabile dare via un libro così, con quello che costa!" o, nel caso dei ring: "e se poi il libro non ti ritorna?".
Vorrei però segnalare un'altro fenomeno, più subdolo e inquietante secono me...
Mi é capitato, nel caso di persone apparentemente almeno un po' incuriosite, che dopo tutta una serie di accurate spiegazioni, mail inviate corredate di tutti i link possibili, esempi pratici ecc., l'interlocutore mi guardi e dica: "Si, va beh! ma in pratica di cosa si tratta, cosa dovrei fare?"
E come peggiorativo bisogna aggiungere che non parlo di cerebrolesi ma di persone anche colte, che leggono pure e sembra coltivino degli interessi...
Siccome non mi é capitato una sola volta cosa bisogna pensare?
Che Pirandello aveva più ragione di quanto avevo finora supposto, a proposito dell'incomunicabilità umana?. O che si sta diffondendo un pericolosissimo virus che restringe la mente, impedendo ogni forma di condivisione?... Dello stesso morbo, in forma aggravata, soffrono evidentemente anche tutti "i casi umani" che avete sopra indicato 
Vorrei però segnalare un'altro fenomeno, più subdolo e inquietante secono me...
Mi é capitato, nel caso di persone apparentemente almeno un po' incuriosite, che dopo tutta una serie di accurate spiegazioni, mail inviate corredate di tutti i link possibili, esempi pratici ecc., l'interlocutore mi guardi e dica: "Si, va beh! ma in pratica di cosa si tratta, cosa dovrei fare?"
E come peggiorativo bisogna aggiungere che non parlo di cerebrolesi ma di persone anche colte, che leggono pure e sembra coltivino degli interessi...
Siccome non mi é capitato una sola volta cosa bisogna pensare?
my bookshelf

"L'essenziale é invisibile agli occhi" (A. De Saint-Exupéry)
"Per arrivare all'alba non c'é altra via che la notte" (K. Gibran)
"Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre" (Gandhi)

"L'essenziale é invisibile agli occhi" (A. De Saint-Exupéry)
"Per arrivare all'alba non c'é altra via che la notte" (K. Gibran)
"Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre" (Gandhi)
- GaliAnna
- Re del Mare
- Messaggi: 1791
- Iscritto il: gio ago 18, 2005 5:15 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Credo sia più che altro insito nella natura umana...io mi sento spesso dire "ma io non generosa come te, non ci riuscirei mai!"fatamorgana ha scritto: O che si sta diffondendo un pericolosissimo virus che restringe la mente, impedendo ogni forma di condivisione?...
Generosa, io??
Col BC è sicuramente + che ho guadagnato (dal conoscere persone splendide, al leggere millemila libri ringati, a consigli etc) che quello che ho speso...
Oppure la classica obiezione dei costi...e non serve a nulla dire che non c'è un numero imposto di libri da liberare...
E quindi boh...forse ho proprio solo l'idea di dare via qualcosa GRATIS che blocca!
Mah, tant'è!
Ma è vero, spesso sono proprio persone colte, che leggono e che reputo anche magari + intelligenti di altre...




L'Amore è l'unica schiavitù che ci rende più liberi [RB]

- annanda
- Olandese Volante
- Messaggi: 3171
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
- Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
- Contatta:
Eh come sei generoso!uno che sa ha scritto:non pratico lo bookcrossing perchè preferisco far girare i libri e scambiare lìopinione con chi li legge!!!
Pensa invece che il bookcrossing è nato con lo scopo di tenersi stretti i libri e averne sempre di più e non farli neanche vedere agli altri e ci sono alcuni fanatici che rubano quelli altrui lasciati incustditi allo scopo di avere uno status più alto.
Il problema è che il costo dei magazzini da affittare per stiparci tutti i libri è altino...ma ne vale la pena, se pensi che i libri sono tuoi solo tuoi e che nessuno potrà leggerli mai.
Se si riesce a mettere le mani su un'edizione rara o fuori commercio, poi, conviene passare le notti davanti al magazzino col fucile, si sa mai...
Comunque se sei uno che scambia i libri non riuscirò mai a farti capire la filosofia del BC. Ma tu continua, lascia i libri in giro: così magari ne posso trovare qualcuno io e arrivare a 30.000 libri, magari passo al livello di corsaro verde!
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
- annanda
- Olandese Volante
- Messaggi: 3171
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
- Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
- Contatta:
l'obiezione che sento più spesso è "non ce la farei mai! I MIEI libri...no, non posso."
come se avessi chiesto loro di darmi il vaso con le ceneri della nonna!
Poi magari sono iscrittii all'AIDO però
oppure abbandonano il cane sull'autostrada
ma di donare/abbandonare la biografia di Flavia Vento non se ne parla eh!
come se avessi chiesto loro di darmi il vaso con le ceneri della nonna!
Poi magari sono iscrittii all'AIDO però
ma di donare/abbandonare la biografia di Flavia Vento non se ne parla eh!
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
- lunabluxxx
- Re del Mare
- Messaggi: 1408
- Iscritto il: lun ago 09, 2004 11:13 pm
- Località: Padova
- Contatta:
...anche tu però...sei poco comprensiva, eh: come puoi pretendere di far separare queste persone così sensibili dalla biografia della loro guru spirituale?!Annanda ha scritto:ma di donare/abbandonare la biografia di Flavia Vento non se ne parla eh!
...però peccato: pensa al figurone che faceva allo scoria-day dell'anno prossimo!
Dalla tua testa dalla tua carne
dal tuo cuore
mi sono giunte le tue parole
le tue parole cariche di te... (N. Hikmet)
Sono lunabluxxx anche su aNobii
dal tuo cuore
mi sono giunte le tue parole
le tue parole cariche di te... (N. Hikmet)
Sono lunabluxxx anche su aNobii
- annanda
- Olandese Volante
- Messaggi: 3171
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
- Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
- Contatta:
quelli che dicono "i MIEI libri ecc", e in questa categoria comprendono scorie e non, sono poco propensi di solito a comprare libri per darli ad altri
e (non generalizziamo per carità) quasi tutti Non sono lettori accaniti.
Se sei uno che compra e legge centinaia di libri, in libreria, ai mercatini, su internet, in edicola, succedono 2 cose:
- sviluppi una sensibilità che ti permette di voler condividere i libri e di separarti almeno da quelli che non ti sono piaciuti
- sviluppi una diffidenza per l'invasione che i libri fanno in ogni stanza della tua casa e senti la necessità di scremare.
Ci sono persone colte e piene di libri che non si privano neppure di un 100pagine1euro, sì. Ma sono delle mosche bianche.
Quindi...io ci ragiono, sì, ma non mi sforzo più di tanto. Non ho ancora trovato una persona che abbia fatto simili obiezioni e poi sia diventata un BCer accanito.
IL BC deve essere amore a prima vista, o niente...
e (non generalizziamo per carità) quasi tutti Non sono lettori accaniti.
Se sei uno che compra e legge centinaia di libri, in libreria, ai mercatini, su internet, in edicola, succedono 2 cose:
- sviluppi una sensibilità che ti permette di voler condividere i libri e di separarti almeno da quelli che non ti sono piaciuti
- sviluppi una diffidenza per l'invasione che i libri fanno in ogni stanza della tua casa e senti la necessità di scremare.
Ci sono persone colte e piene di libri che non si privano neppure di un 100pagine1euro, sì. Ma sono delle mosche bianche.
Quindi...io ci ragiono, sì, ma non mi sforzo più di tanto. Non ho ancora trovato una persona che abbia fatto simili obiezioni e poi sia diventata un BCer accanito.
IL BC deve essere amore a prima vista, o niente...
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)







