Io regalo solidale - 2005

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
parolina
Corsaro Rosso
Messaggi: 550
Iscritto il: gio giu 10, 2004 11:28 am
Località: Milano - Mondo
Contatta:

Io regalo solidale - 2005

Messaggio da parolina »

Visto che l'anno scorso la cosa è piaciuta abbastanza, io rilancio!
Manca un mese a Natale: insisto con il consigliare il Regalo Solidale.. :D

Perché? Perchè come dicevo l'anno scorso qui
http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... hp?t=9228"

... da qualche tempo quando faccio regali, specialmente a Natale, cerco di scegliere soprattutto "regali solidali". Un modo per pareggiare il senso di colpa consumistico?! Forse. Ma anche un impegno per il resto dell'anno: scegliere solidale, in tutti i modi possibili.

Ho pensato di piazzare questo thread per dare spazio a informazioni su dove e come potere "regalare" ( o acquistare per sè, o scegliere in generale...) solidale.

Se si tratta di iniziative organizzate da singole associazioni, onlus ong e simili propongo di indicare oltre ai dati logistici anche un link al sito dell'associazione, perchè scegliere solidale è anche informarsi sulle realtà che stanno dietro alla proposta (altrimenti IMHO è davvero solo mettersi in pace con la coscienza...) :D

Dai, ricominciamo!!
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Niuzzz da Un ponte per...
Sin dai primi anni di vita di Un Ponte per… il Natale ha rappresentato un momento particolare in cui realizzare degli atti di solidarietà concreta nei confronti delle popolazioni con cui lavora. Lo abbiamo fatto, dal 1999, importando illegalmente datteri iracheni come gesto di disobbedienza civile nei confronti di un embargo che condannava un intero popolo alla fame. Per cinque anni i datteri iracheni hanno consentito di sostenere il dispensario medico Sinbad di Bassora, di riabilitare un Centro Sanitario di Base nella stessa città e di avviare un progetto di sostegno ai piccoli coltivatori di datteri.

Quest'anno più che mai il nostro lavoro continua in Iraq, così come nei campi profughi palestinesi in Libano, nel Kurdistan turco e in Serbia.
Abbiamo ancora bisogno del tuo aiuto e di quello di tutti coloro che vogliono trascorrere il Natale senza dimenticare le popolazioni che soffrono.
Scegli i regali solidali di Un ponte per...: il modo più semplice per sostenere le nostre attività.
Grazie.

Tutti i regali possono essere richiesti tramite il sito: www.unponteper.it/bottega o telefonando allo 081 5749320.
Il ricavato andrà a finanziare i progetti dell'associazione e in particolare: "Justice Network. Per la Tutela dei diritti umani nelle carceri irachene" e i progetti di gemellaggi tra scuole.
Tra l'altro i datteri erano molto molto buoni, peccato non li importino anche quest'anno...
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
parolina
Corsaro Rosso
Messaggi: 550
Iscritto il: gio giu 10, 2004 11:28 am
Località: Milano - Mondo
Contatta:

Messaggio da parolina »

Segnalo il mercato di Natale della Fondazione Exodus a Milano
Si trova in Piazza dei Mercanti, nella sede della camera di commercio.

Segnalo anche (non è beneficenza ma è sostegno alla cultura) il banchetto presente ogni weekend in San Babila, di fronte a Sisley, dell'associazione Acquaviva.

Pubblicano editi e inediti soprattutto di poesia, in edizioni piccole e bellissime, illustrate a mano. Per un regalo d'effetto...
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
Kurosawa
Corsaro Nero
Messaggi: 1181
Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
Località: Regno delle Due Sicilie
Contatta:

Messaggio da Kurosawa »

segnalo il libro nasi rossi (di cui vi manderò a breve notizie) che presenteremo a Roma sabato 10 dicembre... presso il caffè letterario.

Il compenso dell'autrice verrà devoluto in benifecenza a questi
www.clownterapia.it
(associazione di cui faccio parte)
気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.
ImmagineImmagine
professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
Avatar utente
capola
Corsaro Nero
Messaggi: 892
Iscritto il: ven ago 06, 2004 5:22 am
Località: roma
Contatta:

Messaggio da capola »

ricordi la presentazione anche su "incontri nel lazio"? magari possiamo fare un salto...
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...
a well balanced person has a drink in each hand
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
i'm a villa mirafiori's chick, please speak me slowly!
Kurosawa
Corsaro Nero
Messaggi: 1181
Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
Località: Regno delle Due Sicilie
Contatta:

Messaggio da Kurosawa »

aspettavo che la casa editrice mi mandasse l'invito...
è appena arrivato scarico carico e pubblico!


ciao!
気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.
ImmagineImmagine
professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
Avatar utente
silevainvolo
Corsaro Rosso
Messaggi: 501
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:56 pm
Località: Roma

Messaggio da silevainvolo »

allora segnalo http://www.altraeconomiaroma.org/module ... cle&sid=69

la festa dell'altra economia all'ex mattatoio a Roma ,luogo ormai deputato a far crescere in questa struttura suggestiva una città dell'altra economia
il muschio che vive nel mio giardino è la foresta segreta dei miei occhi (A. Casiraghy)
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

segnalo come tutti gli anni il banco di garabombo, nel parcheggio della metro di pagano, a Milano.
Credo che abbiano una "succursale" anche a Monza, e forse un'altra ancora non mi ricordo dove.

Ciao
Vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
parolina
Corsaro Rosso
Messaggi: 550
Iscritto il: gio giu 10, 2004 11:28 am
Località: Milano - Mondo
Contatta:

Messaggio da parolina »

Per chi acquista on line, come sempre belle cose su
www.unicef.it
:)
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
Momo
Re del Mare
Messaggi: 1770
Iscritto il: mar nov 23, 2004 6:06 pm
Località: roma
Contatta:

Messaggio da Momo »

Io nn amo molto la parte commerciale del natale…tento di “rimediare” per quanto possibile così…
Spesso durante alcune manifestazioni (se ne so di più vi dico)
ci son molti banchetti del commercio equo e solidale…cmq, almeno a roma…
Botteghe Equosolidali Roma
Io per ora son stata solo a quello di via Flavio Stilicone, l anno scorso ci ho comprato un po’ di cosette…
anche dei cioccolatini al caffè che ho portato ai colleghi..

Quest anno mi sto orientando su internet…per ora ho trovato questi, ma ancora non ho testato…
Appena faccio un ordine vi dico…
AISM Aiuto per la ricerca contro la sclerosi multipla

COOPI – Insieme x i Popoli

Poi c è questo
VITA.it
dove i regali sono simbolici, nel senso che regali una donazione..

Poi, visto che i regali devono essere fatti pensando a chi li riceve, e che magari non tutti apprezzano le buone intenzioni…qui
karakorum
C è un po’ di tutto, davvero per accontentare dal papà al nipote, passando per il capufficio e l amica del cuore. Il contributo in beneficenza è solo il 2%...ma il 2%più il 2%più il 2%più il….
Vabbè, ho detto.
La vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare
Sono un clown e colleziono attimi
Non disegnarmi di un solo colore, lasciami essere arcobaleno
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da giovannino stoppani »

viceversa non pare molto ''solidale'' Inditex (ZARA) :think:
Abbigliamento, fornitore portoghese della spagnola Inditex accusato di sfruttamento del lavoro minorile (Reportage del settimanale portoghese Expresso)
Un fornitore portoghese della compagnia spagnola Inditex, uno dei principali gruppi mondiali nella distribuzione dell’abbigliamento e delle calzature, è accusato di utilizzare bambini tra i 10 e i 14 anni per cucire a mano le scarpe, che vengono poi vendute nella catena di distribuzione Zara, che fa parte del Gruppo Inditex.
I bambini, che lavorano a domicilio, vengono pagati 40 centesimi di euro per ogni paio di scarpe
da http://www.rsinews.it/newsformat1.asp?news=1232
e
El semanario portugués 'Expresso' denuncia en su edición de este sábado que una empresa que trabaja para la multinacional española Zara utiliza niños de entre 10 y 14 años como mano de obra. Inditex, compañía propietaria de Zara ya ha anunciado que investigará estos "gravísimos" hechos y que, en caso de ser ciertos, tomará medidas con carácter inmediato. 'Expresso' lleva el reportaje a la portada de su suplemento 'nica', con el titular 'Carlitos, 11 años. 0,20 euros por zapato'. Según el semanario portugués, los pequeños trabajan cosiendo zapatos de la marca gallega, y lo hacen en sus casas, acompañados por toda su familia. Por cada par de zapatos cosido a mano reciben la cantidad de 40 céntimos. La empresa que supuestamente realiza estas prácticas está ubicada en la zona de Felgueiras, al norte de Portugal.
...segue qui: http://www.cope.es/ver_noticia.php?id_noticia=207259
e
L D (EFE) En "Expresso", los periodistas han fotografiado a unos niños de 11 y 14 años de la zona rural de Felgueiras, en el norte de Portugal, una de las regiones más afectadas por el desempleo, cosiendo zapatos dentro de sus casas con las manos protegidas por gruesos dedales de cuero. Responsables de comunicación de Inditex han declarado a la publicación que "este es un caso gravísimo. Tenemos un código de conducta muy rígido, que prohíbe el trabajo infantil en nuestras empresas externas".
..segue qui: http://www.libertaddigital.com/noticias ... 80086.html
Vero AcquarioImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
Avatar utente
silviottola
Bucaniere
Messaggi: 249
Iscritto il: lun ott 25, 2004 3:16 am
Località: bologna
Contatta:

Messaggio da silviottola »

Si svolgerà a Bologna, dal 9 all'11 Giugno in vicolo Bolognetti 2, la seconda edizione di "Mercato Diverso". Anche quest'anno la "fiera dell'economia solidale, del consumo critico e degli stili di vita sostenibili"
Rispondi