Aids e bambini

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
Introoder
Re del Mare
Messaggi: 1562
Iscritto il: mar giu 14, 2005 2:33 pm
Località: Roma

Aids e bambini

Messaggio da Introoder »

La situazione è questa: Delia, una cara amica di mia sorella che sta lavorando a un progetto di ricerca sulla tubercolosi per la London School e cha adesso è in Zambia e ci resterà fino a metà luglio ha scritto ai suoi amici (tra i quali ho il piacere e l'onore di annoverarmi) la mail che riporto qui sotto, chiedendo di darne la massima diffusione.

Ho pensato a lungo se postarla qui, e alla fine ho deciso di farlo, per rispetto verso Delia e per fare qualcosa per quei bambini. Rispetterò senza replicare qualsiasi decisione degli amministratori, e se loro ritenessero che questo è spam e volessero cancellare il post, per me nessun problema. Gli interessati possono comunque contattarmi via mp o email.

ecco la lettera:
Delia ha scritto:Cari tutti,

Questa e’ una email importante, ho bisogno di una mano a forma di bonifico bancario.

Scusate l’attacco un po’ brusco, ma tramite delle persone qui, ho conosciuto dei bambini.

Sono 19 in tutto, tra i 2 e i 15 anni. Sono tutti orfani e tutti HIV sieropositivi. Non tutti pero’ sono sotto terapia antiretrovirale: alcuni non tollerano gli effetti collaterali, altri sono gia’ farmaco-resistenti. I piu’ piccoli sono quelli che stanno peggio, tubercolosi, candida, vermi intestinali...Non si fanno mancare niente. Le ferite peggiori probabilmente non si vedono, alcune delle bambine sono sieropositive perche’ sono state violentate e alcuni hanno preso talmente tante botte da aver perso la vista ad un occhio o ritrovarsi con un braccio storto.

Per evitare di scivolare nel patetico eviterei di parlarvi delle condizioni in cui vivono, delle loro facce, (facce a meta’:occhi tristi che fanno ombra su sorrisi sempre accesi), di certi sguardi impossibili da sostenere, di certi gesti che vogliono dire “ama me”, “scegli me”. Vi basti sapere che vivono ai limiti del vivibile, materiale e psicologico. Sempre nel dubbio se quello che fa piu’ male e’ la pancia vuota o la mancanza cronica di carezze.

Si occupa di loro Jean, una donna di circa 40 anni: 40 anni per 40 chili come ha scritto qualcuno. Anche lei sieropositiva, anche lei con una storia di violenza e abusi alle spalle. Spalle larghe per fortuna perche’ quello che non l’ha uccisa l’ha trasformata in una persona positiva, sorridente e piena di speranza. Una bella lezione di coraggio per quella mezza donna che vi scrive. Jean ha messo su questa charity sgangherata che sopravvive grazie agli aiuti di amici e conoscenti, niente di veramente organizzato o sistematico, niente che garantisca la sopravvivenza sul lungo periodo. Solo un contocorrente per il momento. Non puo’ contare neanche sulla spedizione di aiuti dall’estero perche’ la burocrazia zambese bloccherebbe tutto alla dogana per tempi infiniti, tempi che nessuno si puo’ permettere da queste parti. Ad oggi vivono, anzi sopravvivono tutti, con 500 dollari al mese....giuro.

Insieme abbiamo buttato giu’ una lista di cose che servono urgentemente:

- vestiti e scarpe
- sapone (taaaaaaanto sapone)
- coperte e materassi (dormono per terra)
- libri da leggere per i piu’ grandi
- libri per imparare a leggere e scrivere per i piu’ piccoli
- una lavatrice
- un frigorifero
- colori per disegnare e tele per dipingere

E infine una radio...si mi hanno chiesto una radio, perche’ l’unica cosa che da’ loro veramente sollievo e’ ballare. Un virus se li mangia e loro ballano. Molti di loro non arriveranno a 20 anni e loro ballano. Balla che ti passa? Pare di si. Per noi bianchissime e complessissime creature sembrera’ assurdo, ma ci sono luoghi in cui basta ballare per scacciare via la morte, i brutti pensieri e la tristezza, anche quando hai una tristezza da grande dentro un corpo da bambino. Anche stamattina hanno ballato, alcuni cantavano e altri tenevano il ritmo battendo il tempo su bottiglie di plastica vuote...e’ la seconda volta che i bambini africani mi insegnano che una bottiglia di plastica vuota non e’ mai solo una una bottiglia di plastica vuota. E del resto nemmeno i bambini sono mai solo bambini, a volte sono degli antidepressivi, a volte un incubo (per chi non ce l’ha), e molto piu’ spesso dei nani molto saggi.

Tornando al punto: mi servono soldi per comprare queste cose. Qui. Adesso. Dovreste solo mandare quello che volete/potete al conto corrente qui sotto. Fatemi solo sapere se lo farete cosi posso monitorare i trasferimenti sul conto e vedere se effettivamente i soldi arrivano. E inoltrate la richiesta a tutti gli uomini e le donne di buona volonta’ che conoscete, tutti quelli che vi vengono in mente: colleghi, capi, amici, nemici, mariti, mogli, PACS utenti, amanti, ex odiati o riabilitati, figli, genitori, nonni, trisavoli. TUTTI. Conto su una vostra azione capillare con il coinvolgimento delle piu’ alte sfere di Bambin Gesu’, mondo accademico, Ministero della salute, Capitalia, Corte Costituzionale, Consiglio Superiore della Magistratura e organi di stampa!

Adesso qualcuno di voi dira – giustamente – che c'e’ un problema di sostenibilita’ nel tempo, che anche la generosita’ va amministrata, che delle donazioni una tantum non possono risolvere la situazione, ma una mano e’ una mano, un regalo e’ un regalo, e nessuno se la prende mai con Babbo Natale perche’ si fa vedere solo il 25 dicembre. Che diamine!

Quello che voglio dire e’ che domani pensero’ a come rendere tutto questo sistematico e sostenibile nel tempo, oggi pero’ ho bisogno di una lavatrice, di libri e di un po’ di musica per ballare. Lo so che non li possiamo salvare tutti, che l’Africa e’ il paese del “c'e’ sempre chi sta peggio” e che qui chiedere e’ lo sport nazionale, ma adesso ci sono loro e hanno bisogno di noi adesso.

Non siamo la Banca Mondiale, concediamoci il lusso di gesti irresponsabili, freghiamocene di cio’ che e’ sostenibile e pensiamo invece a quello che e’ veramente insostenibile e non deve essere tollerato; invece di dover sempre saperle o capirle le cose accontentiamoci per una volta di sentirle e basta; mettiamo da parte la logica e ripartiamo dalla coscenza, abbandoniamo il buon senso e ricominciamo dalla tenerezza.

Insomma, pecchiamo di buonismo e abbandoniamoci al sentimentalismo piu’ridicolo! E che cavolo! Ma dove sta scritto che dobbiamo fare sempre la cosa giusta? Certo, detto da una non ne imbrocca mezza, mi rendo conto suona un po’ forte, ma pensate se avessi fatto tutte le cose giuste: a quest’ora ero architetto, guadagnavo il quintuplo e magari ero gia’ sposata. Ma-sai-che-palle? E invece vivo come Elisabetta I (altro che quella sgallettata di Maria Antonietta!), il mio ufficio e’ un albero di Jakaranda e sono la depressa cronica piu’ realizzata che conosco!

Seriamente. Io non capisco niente dell’Africa, e’ tutto piu’ complesso, tutto piu’ grande di me, ma se c'e’ una cosa che ho imparato di questo posto e’ la sua capacita’ di cambiarti ogni giorno. Un giorno ti senti un eroe, il giorno dopo una nullita’ patetica e inutile. All’inizio e’ difficile da sopportare, ma dopo un po’ impari a non viverla come una sconfitta personale. Quello che piu’ conta pero’ e’ che nessun posto come questo riesce a darti il dono cosi grande di capire quante poche cose ti servono per assomigliare - perdonate la retorica del termine - ad un essere umano decente.

Fategli e fatevi questo regalo, fatelo anche a me. E per me.
Un abbraccio forte
Nikukonda


Heal Project
Acc. No. 4951225
Swift code: BARCZMLX
Bank: Barclays Bank of Zambia
Branch: Longacres Branch
La mail di Delia, per chi la volesse, è Delia@zambart.org.zm
Il conto, se non ho capito male, è in dollari USA. Delia me lo confermerà, ma dovrebbe essere così. L'ideale sarebbe, se possibile, mandare direttamente gli USD, onde non far gravare sulla donazione le commissioni di cambio.

Se potete, sostenete. Se non potete, o non volete, diffondete almeno questo messaggio, e magari qualcuno che aiuti lo si trova, qualche fondazione, organizzazione, ONLUS o che so io.

Grazie.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon

Wishlist
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

pensavo, se ci fossero un po' di persone interessate, sarebbe carino fare qualcosa insieme come bookcrossing.
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

l'amministrazione non ha mai cancellato post di questo tipo (anzi è responsabile di diversi thread analoghi) e non vede perché cominciare a farlo adesso ;)

attendo conferma della cosa dei dollari.

EDIT: buona idea vanya!
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

Messaggio da mizzy »

anche io credo che l'idea di Vanya sia ottima :yes!:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
pecoranera
Spugna
Messaggi: 16
Iscritto il: gio nov 10, 2005 3:50 pm
Località: Roma

Messaggio da pecoranera »

Be'...

Che dire... :oops:
La prima cosa che mi viene in mente è che il mondo ha degli ampissimi margini di miglioramento... :yes!:

Tra l'altro, terrò tutti aggiornati, perché stiamo pensando di creare qualcosa di più "istituzionalizzato" con Jean e Delia (ammesso poi che questo possa migliorare le cose...)

Nel frattempo vi ringrazio, anche a nome di Delia...
:wink:

Pecky
E' la storia, non colui che la racconta...
Massimo danno con il minimo sforzo
facimm'ammuina (cit.)

Immagine

Sono pecky su BC.com
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Io ci sto.
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
GaliAnna
Re del Mare
Messaggi: 1791
Iscritto il: gio ago 18, 2005 5:15 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da GaliAnna »

Anch'io e sottoscrivo l'idea di vanya.
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
L'Amore è l'unica schiavitù che ci rende più liberi [RB]
Immagine
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Ci sono. Bellissima mail, para tutte le obiezioni e arrivo dritto allo stomaco (che è meglio del cuore, spesso)
Avatar utente
Introoder
Re del Mare
Messaggi: 1562
Iscritto il: mar giu 14, 2005 2:33 pm
Località: Roma

Messaggio da Introoder »

Ragazzi, grazie a tutti.

Sto aspettando la conferma di Delia sulla valuta del conto corrente,poi vediamo come ci organizziamo.

Vi voglio bene
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon

Wishlist
maracujia
Re del Mare
Messaggi: 1348
Iscritto il: mar feb 28, 2006 10:31 am
Località: sul confine (tra milano e lodi)
Contatta:

Messaggio da maracujia »

mi associo anche io....ottima l'idea di vanya!
my wishlist

"Perché leggere ad alta voce? Per la meraviglia!" D. Pennac
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

sottoscrivo e approvo ;)
Proposta x Introoder -non x' sia aziendalista ma perché mi sembra comodo ;-)-... Se Delia aprisse un conto paypal per beneficenza, pagherebbe molto poco come commissioni e potremmo tutti versare comodamente tramite carta di credito (fregandocene dei costi dei bonifici assurdi delle banche italiane e dei furti sui cambi, e quindi potendo dare un po' di più).
E' un sistema che usano in tanti, da Emergency in giù, quindi credo che sia valido rispetto ad altri metodi
E in più si potrebbe usare anche il loghino del "donate" da metter sui nostri vari siti/blog per permettere una donazione immediata, usando il testo di Delia che hai riportato e che mi sembra molto forte.
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Mi sembra un'ottima idea. Ah, ovviamente ci sto anch'io.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
potbook
Olandese Volante
Messaggi: 2456
Iscritto il: gio set 18, 2003 5:15 pm
Località: Berlino-Roma (col cuore sempre, di persona troppo poco)

Messaggio da potbook »

Mi associo anche io.
Immagine Advanced Open Water Diver
il mio ASTEROIDE
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Ovviamente mi associo :yes!:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
Introoder
Re del Mare
Messaggi: 1562
Iscritto il: mar giu 14, 2005 2:33 pm
Località: Roma

Messaggio da Introoder »

L'idea di Xenia mi sembra ottima, la propongo a Delia.
Premesso che non conosco affatto PayPal, mi sorgono un paio di dubbi: lei sta in Zambia. PayPal può farle avere i fondi laggiù? E come, appoggiandosi ad una banca? (sarebbe ideale se, in fin dei conti, i soldi venissero versati sul conto che già esiste laggiù)
Uno può decidere di versare anche dollari?
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon

Wishlist
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

ciao Introoder, dunque, PayPal appartiene alla società per cui lavoro, ma io mi occupo di altro ;) quindi non sono esperta. Quello che so è che non credo ci siano vincoli territoriali di alcun genere, mentre per la valuta, ognuno dà in base alla valuta della sua carta di credito (noi in euro, un inglese in sterline, etc.), e poi Delia può "scaricare" i fondi di paypal facendo un versamente su un contro bancario "normale", che credo vada indicato in fase di creazione dell'account paypal.
Se non erro i costi di conversione di valuta sono a carico di chi effettua il versamento nel caso in cui la valuta del conto paypal e la valuta della carta di credito fossero diverse (ma consiglio di dare un'occhiata sul sito di PayPal perchè non vorrei dire fesserie...)
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Rispondi