La pochezza dell'odierna televisione è sotto gli occhi di tutti. Addolora pensare che nel secolo scorso collaboravano con la RAI artisti del calibro di Pasolini, Zavattini, Ungaretti. Nulla ci vieta però di sognare: abolendo le regole del tempo, dello spazio, della politica, del denaro e di ogni mercimonio, qual'è la televisione dei nostri sogni? Quali potrebbero essere gli autori e gli sceneggiatori dei nostri programmi preferiti? Qui sotto trovate una lista, ovviamente personale, ovviamente incompleta. Dite la vostra: aggiungete, correggete, suggerite nuovi accoppiamenti mistici:

Robert Louis Stevenson

Anne Brontë, Emily Brontë, Charlotte Brontë, Aristofane

Jane Austen

Honoré de Balzac

Giovanni Pascoli

Guido Gozzano

Gaio Valerio Catullo

Émile Zola, Albert Camus

Hermann Melville

Rudyard Kipling

Marco Valerio Marziale

Marco Tullio Cicerone

Guy de Maupassant

Tito Lucrezio Caro

James Joyce

E.T.A. Hoffmann

Mark Twain

Lucio Apuleio

Henry James, Nikolaj Gogol’, Mary Shelley

Lewis Carroll

Tito Livio

Alexandre Dumas

Fëdor Dostoevskij

Edgar Allan Poe

Gaio Sallustio Crispo

Carlo Goldoni

Antonio Fogazzaro

