Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.
Peccarità! Vuoi che cominciamo a fare la lista di tutte le dittature finanziate dai caritatevoli governi occidentali? Di tutti i colpi di stato ai danni di governi democraticamente eletti pianificati e pagati da quei benefattori della CIA, per esempio?
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
E' vero senz'ombra di dubbio che in molti casi fu come tu dici Shandy.
Io stavo facendo degli esempi solo per dire che in questo attuale momento, per venirne fuori dalle crisi arabe, non si sta agendo solo militarmente!
Torno a ripeterlo: i fatti vanno circostanziati!
Un' amministrazione può aver agito di merda in un determinato periodo storico e in un determinato Paese. Ma può aver fatto bene 20 anni dopo con degli altri paesi.
Se penso al Cile di Pinochet mi vengono i brividi.
Se penso ai fondamentalisti afghani armati dagli USA in chiave anti URSS mi cadono le ginocchia.
Però se penso, ad esempio, al piano Marshall per la ricostruzione in Europa dopo la seconda guerra mondiale il mio sentimento è diverso!
Se penso ai 2 esempi da me sopra riportati mi accorgo che gli USA e l'Europa non sono esattamente come alcuni vogliono farmi credere.
Lupo ha scritto:Non appena fu dichiarato lo Stato d'Israele nel 1948 la lega araba gli dichiarò guerra e tentò di distruggerlo. Successe ancora la stessa cosa nel '67 (guerra dei 6 giorni) e si ripeterono nel '73 con l'invasione siro-egiziana (Yom Kippur).
Ricostruzione quanto meno inesatta dell'avvio del conflitto israelo-palestinese.
Sull'argomento consiglierei maggiore approfondimento, in particolare ho trovato illuminante questo testo.
Sul perché poi gli USA dovrebbero trovare interessante anzi fondamentale un conflitto con l'Iran consiglio fra gli altri questo articolo, e tanti altri presenti su questo bel sito di controinformazione.
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
Sapphire ha scritto:Io non credo che sia una minoranza, non lo credo affatto. Certo, l'ottica del donare all'Altro ha probabilmente radici di tipo religioso
(...)
Innanzitutto, dovremmo chiarirci cos'è borghese. Io personalmente ne vedo pochini, in giro, tra i miei coetanei. La maggior parte è gente che sopravvive, che magari non ha la tivvù, che fa shopping solo ai saldi, che fatica a pagare le bollette e risparmia più che può per permettersi qualche piccolo lusso tipo sigarette, un viaggio, uno scooter. Quelli da salotto sono una casta di pochi.
Mi rendo conto che sia uno di quei campi in cui e' possibile dire tutto ed il contrario di tutto. Pero' la mia impressione da un'osservatorio dove di giovani se ne vedono parecchi e' quella delle persone che magari si arrabattano studiando e lavorando, non arrivano a fine mese, ma l'obiettivo e' quello di qualche gadget alla moda o comunque di una vita tranquilla. Questi, secondo me, sono borghesi - non da salotto, certo, ma borghesi nell'animo.
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
La guerra al Libano e la battaglia per il petrolio.
C'è forse una relazione tra il bombardamento del Libano e l'inaugurazione del più grande oleodotto strategico del mondo, che trasporterà oltre un milione di barili di petrolio al giorno ai mercati occidentali?
C'è forse una relazione tra il bombardamento del Libano e l'inaugurazione del più grande oleodotto strategico del mondo, che trasporterà oltre un milione di barili di petrolio al giorno ai mercati occidentali?
Allora la guerra dovevano farla molto prima!
Se eliminavano Siria e Libano qualche annetto fa, adesso agli israeliani gli arrivava il petrolio sotto casa. Con la linea dell'oleodotto attuale invece gli tocca fare ancora 400 km fino in Turchia.
Scherzi a parte: se Israele prende petrolio dall'oleodotto Ceyhan-Tbilisi-Baku (BTC) costruendo una derivazione in acque internazionali fino ai suoi porti o andando a prenderlo in petroliera (sempre in acque internazionali) non vedo il Libano o la Siria che c'entrino!