Lunedì 30 giugno, ore 21 - guerra all'informazione

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Lombardia.

Moderatori: liberliber, vanya

Rispondi
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Lunedì 30 giugno, ore 21 - guerra all'informazione

Messaggio da shandy »

l'ho appena ricevuto...se qualcuno riesce ad andare mi piacerebbe che poi mi contattasse: mi interessa molto questa cosa, ma non riesco a venire a milano questa sera


Lunedì 30 giugno, ore 21, Circolo della Stampa di Milano (cso Venezia 16; metro' San Babila)

"Articolo21/Lombardia" e "Nuova Informazione"

vi invitano a partecipare al dibattito


GUERRA ALL'INFORMAZIONE! Repressioni, manipolazioni e verità "patriottiche"

Una serata che, partendo dalla presentazione dell'ultimo rapporto di Informazione Senza Frontiere - "La lunga notte dell'Est" sulla situazione nelle repubbliche dell'ex Unione Sovietica - e allargandosi sino agli ultimissimi episodi, affronta il tema delle diverse difficoltà nel "raccontare i conflitti".

Le difficoltà dei cronisti locali che rischiano la pelle in Paesi dittatoriali o di scarsa tradizione democratica; le difficoltà degli inviati di guerra osteggiati o manipolati dalle due forze in campo; le difficoltà infine dei giornalisti che dal "fronte del desk" combattono per poter dare le corrette notizie entro il giusto spazio.

Col "rischio" di trasformarsi talora da testimoni a protagonisti (della cronaca nera se vittime o dell'informazione spettacolo se inviati/starŠ).

Ne discuteranno giornalisti sia televisivi sia della carta stampata i quali, nei Balcani, in Afganistan, in Iraq, hanno vissuto di persona le parzialità, le manipolazioni, le intimidazioni. Secondo tutti i gradi e le sfumature della negazione della libertà di stampa. Perché c'è chi ti spara direttamente dal tetto d'un'abitazione, chi ti rapisce, chi ti rifiuta il visto d'ingresso, ma anche chi ti militarizza, chi gli scappa un colpo di fuoco amico, chi inquina le fonti... Perché il nemico della verità ha tanti volti, anche quello del governo del tuo Paese o quello del tuo direttore che decide "basta scriverne, la guerra è finita". Ma la realtà intanto continua ad esistere, anche al buio.. .

Ne parleranno fra gli altri

Alessandro Marzo Magno (DIARIO),
Anna Migotto e Mimmo Lombezzi (MEDIASET),
Stefano Marcelli (RAI),
Stefano Neri (ISF) .


Per informazioni: lombardia @articolo21liberidi.org; tel 3358103537
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Rispondi