E' morta Oriana Fallaci

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
alloctona
Re del Mare
Messaggi: 1890
Iscritto il: mer mag 17, 2006 11:57 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da alloctona »

faccio un ring con
"Cattiva maestra - La rabbia di Oriana Fallaci e il suo contagio" di Giancarlo Bosetti.
Avatar utente
FrancaB
Bucaniere
Messaggi: 308
Iscritto il: lun mar 01, 2004 3:45 pm
Località: Milano

Messaggio da FrancaB »

Oriana Fallaci è la mia autrice/giornalista preferita da quando ero una ragazzina. E in questi giorni piango la sua scomparsa.
Mi dispiace essere un po' una voce fuori dal coro, qui. Non riesco a distinguere una Fallaci prima e dopo l'11 settembre 2001 e forse è solo scarsa sensibilità mia. Abbiate pazienza.
A me mancherà. Moltissimo.
Mi mancherà perchè quella miscela di intelligenza, energia e chiarezza riusciva a scuotermi ogni volta che diceva o scriveva qualcosa. E tante volte, PRIMA e DOPO l'11 settembre mi sono ritrovata a pensare "Cavolo, quanto vorrei essere come lei". E non importa se qualche volta non riuscivo ad essere completamente d'accordo con lei, se mi sembrava che esagerasse. L'ammiravo lo stesso per la sua forza, per la chiarezza che aveva in sè, per la sua indipendenza intellettuale, per quel suo non aver paura di niente e di nessuno.
Mi guardo intorno, ora, e scusatemi, non trovo niente di simile. E mi sento un po' più smarrita.
A me mancherà, tutto qui. Temo di non poterlo spiegare di più.
Avatar utente
laura_s
Re del Mare
Messaggi: 1795
Iscritto il: mar ott 25, 2005 8:53 am
Contatta:

Messaggio da laura_s »

L'ammiravo lo stesso per la sua forza, per la chiarezza che aveva in sè, per la sua indipendenza intellettuale, per quel suo non aver paura di niente e di nessuno
Il problema, secondo me, è cosa farne della propria libertà e di cosa riempirla. E poi, ma non in subordine, un conto è il rigore e un altro la paralisi. Per questi motivi tradurrei forza con ostinazione, chiarezza con ottusità e indipendenza con dogmatismo. E mi ripugna chi "non ha paura di niente e di nessuno", perché come minimo è un presuntuoso, o un pazzo, o, raggiungendo il fondo scala, una persona che costituisce una minaccia per se stessa e per gli altri.

l
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Una perla che mi mancava l'ho letta ieri in un coccodrillo non compiacente. Tra le affermazioni degne di nota viene ricordata quella secondo cui il contributo arabo alla diffusione di Aristotele in epoca medievale sarebbe stato minimo.

Chiarezza? Qui non si tratta di opinioni, questo è un falso storico bello e buono! Che i testi di Aristotele e tutto ciò che ne segue per lo sviluppo della nostra civiltà ci siano giunti SOLO grazie alle traduzioni arabe è un FATTO. Che magari a molti non sembra importante e magari non è la cosa più grave che la Fallaci ha sostenuto, ma per me è un segno incontrovertibile di cattiva volontà.
Specie se viene da chi porta l'amore della verità come un vessillo e si dichiara unica voce libera. Libera di cosa? Di inquinare le prove? Di seminare odio?

Forse la paura che le mancava era quella di sbagliare, quella che permette di esaminare prima di tutto se stessi e le proprie opinioni con occhio critico e, magari, evitare di dire sonore cavolate!
Avatar utente
@mazzone
Corsaro Nero
Messaggi: 1130
Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Messaggio da @mazzone »

Vuoto terribile. Ricorderò sempre la sua "lettera ad un bambino mai nato".

poi Lilli è guarita e la guerra è finita
e i tedeschi se ne sono partiti
ma per molti anni ha sognato gli spari
e non le usciva la voce.

da "L'unica superstite" -Appunti Partigiani MCR

Immagine


amazzone su BC.com
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Giacomo Cariello su [url=http://www.cyberiade.it/articles/2006/09/18/requiescat-in-bello]Cyberiade.it[/url] ha scritto:Mi dispiace la sua morte? Forse no, perchè ha posto fine al suo autolesionismo fisico e psicologico, a questo deprimente picconamento di ogni singolo mattone di credibilità costruito in anni di vero giornalismo d'avamposto. Provo lo stesso sentimento di quasi-sollievo che si proverebbe apprendendo la morte di un premio Nobel che nei suoi anni di vecchiaia si fosse ridotto a farsela nei pantaloni e a blaterare frasi senza senso.
Condivido persino le virgole dell'intero articolo, ma questo passaggio mi pare proprio eplicativo del mio pensiero.
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Diego
Corsaro Verde
Messaggi: 738
Iscritto il: mer ago 30, 2006 9:40 am
Località: Roma
Contatta:

grazie

Messaggio da Diego »

Vorrei ringraziare giorGio e zazie per i riferimenti a Terzani. Ho letto con interesse alcuni suoi interventi, restandone colpito, se non addirittura affascinato. In particolare per la saggezza e la profondità dell'analisi portata. In effetti è proprio il livore e l'irragionevolezza delle ultime dichiarazioni della Fallaci, che lavoravano dentro di me come un germe famelico, e cercavo un asse di rotazione, un motivo dominante a cui aggrapparmi: La fiducia nei pregi dell'occidente. Questa fiducia è caratteristica. Terzani dice e a ragione: "Gli assassini suicidi dell'11 settembre non hanno attaccato l'America: hanno attaccato la politica estera americana", è verissimo. E' condivisibile, ma la possibilità di criticare, e criticare ferocemente la politica di imperialismo Americano è fattibile solo in un contesto occidentale. Scrittori come Rushdie hanno ricevuto minacce di morte, direttori di giornali vengono imprigionati in giordania, e questi limiti, queste iniquità culturali hanno, credo, un peso non meno tragico di quanto comunemente riconosciamo come il male dell'occidente. Questo per me è stato fondamentale, per mantenere una mente aperta e che va al di la di uno schieramento politico.

Infine, in merito all'intervento di Giacomo Carriello, lo trovo abbastanza pomposo "vero giornalismo d'avamposto" (addirttura due aggettivi!), non so dire dei contenuti... o forse preferisco non dire, perché mi sembra di leggere risentimento tra le righe di chi critica proprio l'eccessivo risentimento. Ben altra profondità c'è nelle pagine moderate o addirittura illuminanti di Terzani.
Avatar utente
chia snoopy78
Re del Mare
Messaggi: 1657
Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da chia snoopy78 »

Oriana Fallaci è stata una giornalista che ho apprezzato parecchio e anche se con l'articolo post l'11 settembre ha esagerato mi sono comunque trovata d'accordo con lei. Infatti ho poi combrato i tre libri usciti in questi ultimi anni.

Mi mancheranno le sue opinioni sempre fuori dal coro.
Mi sarebbe piaciuto leggere un suo ipotetico articolo sui fatti di questi giorni, sulle minacce di alcuni membri di al qaeda hanno fatto oggi dicendo che arriveranno a bruciare Roma.
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/ Immagine

su bookcrossing.com sono snoopy78
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

Chia snoopy78 ha scritto:Mi sarebbe piaciuto leggere un suo ipotetico articolo sui fatti di questi giorni, sulle minacce di alcuni membri di al qaeda hanno fatto oggi dicendo che arriveranno a bruciare Roma.
la discussione nata a seguito di questa domanda e' in questo thread
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

In attesa delle scissioni torno un attimo alla Fallaci: io sono tra quelli che riconoscono un pre ed un post 11 settembre. Prima l'ho amata e poi l'ho disprezzata. E per essere sinceri la misura del mio disprezzo e' direttamente proporzionale a quello che io considero il suo regresso, umano e intellettuale.
Si puo (forse) perdonare quelli che non hanno (ancora) scoperto la tolleranza, ma non si puo certo perdonare quelli che dopo averla scoperta, descritta e difesa la rinnegano e la calpestano. Un po' come dire che la debolezza si scusa meglio agli stupidi, agli ignoranti ....e lei non era nessuna di queste cose.
Per le cose che ha detto dopo l'11 settembre una grandissima rabbia, un infinito disprezzo e nessuna pieta. La pieta' va a quelli come Panagulis, ai morti di Citta del messico e a tutti gli altri che dopo aver dato la vita per un un po' di tolleranza e di democrazia in piu' non solo non hanno avuto il riscatto della giustizia ma hanno subito anche lo smacco di vedere uno dei loro sostenitori trasformarsi in qualcosa di molto simile ai loro peggiori aguzzini.
Sinceramente mi dipiace che abbia deciso di morire a Firenze, una citta che lei non amava piu e che sicuramente non amava piu lei.
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Si sarebbe dovuta mettere anche la domanda, secondo me. Quel 3d che comincia così non ha senso...secondo me, eh
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
il-picchio
Olandese Volante
Messaggi: 2164
Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da il-picchio »

la lessi, la conobbi, la rispettai
anche perchè ho un'amica che la amava profondamente come autrice e per come ha vissuto, quindi è una frequentazione antica, ed ero lì bel bella che scrivevo il mio intervento ma prima per fortuna ho letto quello di Babette, che assomiglia (ma in meglio) a ciò che avrei voluto scrivere, quindi quoto semplicemente
La pieta' va a quelli come Panagulis, ai morti di Citta del messico e a tutti gli altri che dopo aver dato la vita per un un po' di tolleranza e di democrazia in piu' non solo non hanno avuto il riscatto della giustizia ma hanno subito anche lo smacco di vedere uno dei loro sostenitori trasformarsi in qualcosa di molto simile ai loro peggiori aguzzini
ecco
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)
ImmagineImmagine
Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

Babette ha sempre ragione ; finalmente una critica pacata ad una persona che non poteva piacere a tutti ma che di certo non lasciava indifferente molti .

Non ho mai letto nulla di lei e nemmeno mi ha mai interessata come personaggio dei nostri tempi . Forse è per questo che mi meraviglio di tutta questa acredine post mortem .

Odi et amo , e la morte da un valore a qualsiasi esistenza . A chi rimane , solo la pietà rimane .


+
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
koboabe
Spugna
Messaggi: 10
Iscritto il: ven giu 23, 2006 3:03 pm

Oriana

Messaggio da koboabe »

Mi manca il fiato al solo pensiero che Oriana se ne sia andata così anonimamente... :uaah!: Mi mancherà davvero tantissimo...
Mi auguro di diventare un ottimo giornalista come te...Ciao Oriana
Avatar utente
orsomarso2
Re del Mare
Messaggi: 1301
Iscritto il: dom mag 23, 2004 11:07 pm
Località: L'Aquila

Messaggio da orsomarso2 »

una persona che non poteva piacere a tutti
A me per esempio come persona non piaceva molto, ma devo ammettere che era una persona che aveva veramente un par di pa..e grandi come una casa ed era una grande giornalista e reporter. Anche se non condividevo tutto di quello che pensava o diceva, mi dispiace molto della sua morte. Una gran perdita per il giornalismo italiano
Rispondi