BC in Francia?
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
BC in Francia?
Qualcuno sa la ragione della scarsissima partecipazione della Francia
al bookcrossing (circa 400 libri liberati...)? Il solito snobismo dei francesi?
Il rifiuto dell'inglese come lingua "ufficiale"? O forse...
un contro-boicottaggio per il trattamento avuto dagli USA in conseguenza
delle posizioni francesi verso la guerra in Iraq?
al bookcrossing (circa 400 libri liberati...)? Il solito snobismo dei francesi?
Il rifiuto dell'inglese come lingua "ufficiale"? O forse...
un contro-boicottaggio per il trattamento avuto dagli USA in conseguenza
delle posizioni francesi verso la guerra in Iraq?
"And in the end, the love you take is equal to the love you make." (Paul McCartney)
- Marcello Basie
- moderatore
- Messaggi: 2221
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
- Località: Massy
- Contatta:
Lo scarso numero di iscritti francesi era gia' evidente ben prima della guerra in Iraq, quindi non credo sia quella la ragione. Immagino piuttosto che i francesi siano molto piu' diffidenti verso quello che possono considerare "mode americane"...ma forse, piu' semplicemente, e' un caso senza vere ragioni 
A+
Marcello

A+
Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Di meno? non mi pare...dal poco che ho visto io i prezzi sono equiparabili ai nostri, se non leggermente più alti
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
http://supermaison.clarence.com
- shandy
- Olandese Volante
- Messaggi: 4235
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
- Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
- Contatta:
in america i libri costano pochissimo, eppure è partito tutto da lì...beh che lì i problemi sono tanti e sono altri...
per quello che riguarda la francia non saprei proprio darmi una risposta. di sicuro c'è una certa diffidenza per tutto quello che viene da fuori francia, però non saprei andare oltre!
per quello che riguarda la francia non saprei proprio darmi una risposta. di sicuro c'è una certa diffidenza per tutto quello che viene da fuori francia, però non saprei andare oltre!
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
- Marcello Basie
- moderatore
- Messaggi: 2221
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
- Località: Massy
- Contatta:
A me pareva che i libri tascabili in Francia costassero nettamente meno che in Italia (un "Germinal" di Zola pagato 21 FF, circa 3 euro, nel 1997). Peraltro non credo che la diffusione del bookcrossing sia solo legata al costo dei libri 
A+
Marcello

A+
Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
Anche nella mia esperienza i tascabili in Francia hanno prezzi davvero molto accessibili, spesso intorno ai 4-5 euro (io li compro alla Fnac dove so èer certo che aggiungono 1 euro ai prezzi che praticano nell'Hexagone), quindi dubito sia il prezzo il vero problema.
Più che altro credo che la nota anglofobia dei miei cugini d'Oltraple possa aver disincentivato parecchio la partecipazione: prima di tutto dovrebbero trovare una traduzione francese di bookcrossing! Che ne so, livréchange o qualcosa di simile
bonne lecture à tous
Più che altro credo che la nota anglofobia dei miei cugini d'Oltraple possa aver disincentivato parecchio la partecipazione: prima di tutto dovrebbero trovare una traduzione francese di bookcrossing! Che ne so, livréchange o qualcosa di simile

bonne lecture à tous
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
ho una mia teoria che non piacerà ai bc francofili... ma non mi pare che i cisalpini siano molto portati a spendere per regalare a sconosciuti. nelle mie poche esperienze in francia, ho sempre notato un clima tipo "pussa via che questa è roba mia". non il massimo per decidere di liberare un libro.
vi prego, ditemi che ho torto.
vi prego, ditemi che ho torto.
- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
mah... ho da sempre dei seri dubbi sul poter attribuire ad un popolo pregi o difetti specifici, nella mia esperienza non mi è parso che i Francesi (e nemmno gli Shhhvizzeri!) siano significativamente meno generosi di altri...il marinaio del forum ha scritto:non mi pare che i cisalpini siano molto portati a spendere per regalare a sconosciuti. nelle mie poche esperienze in francia, ho sempre notato un clima tipo "pussa via che questa è roba mia". non il massimo per decidere di liberare un libro.
Forse noi Italiani per indole ci riteniamo più aperti - cosa probabilmente vera -, socievoli, forse la vera differenza risiede in questo, nel nostro approccio alla socializzazione...che non necessariamente diventa poi sostanza


Ultima modifica di Xenia il mar lug 01, 2003 7:02 pm, modificato 1 volta in totale.
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
eddai, non esageriamo human...
I miei omaggi a Mizzy, come sempre... ABSL mode on





I miei omaggi a Mizzy, come sempre... ABSL mode on

Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
credo di aver trovato una spiegazione alla domanda di yesterday sul corriere di oggi. In occasione del semestre di presidenza europea, riporta alcuni commenti sull'italia, fatti da "compatrioti" europei. Il francese, tra altri commenti, dice una cosa interessante:

mi sembra chiaro, no?Jean Claude Genin 59 anni
direttore
Librairie française
Sono a Roma da 6 anni. Come immaginavo l’Italia prima? Il Paese del sole, delle vacanze, della bella vita. Cosa ne penso adesso? Mi dà fastidio la scarsa puntualità e mi spaventa la burocrazia: per mettere una tenda davanti alla vetrina della libreria ho dovuto aspettare settimane. Ma i vantaggi sono tanti. Soprattutto la cordialità e l’apertura della gente. Un esempio: qui i clienti parlano a lungo dei libri che comprano. In Francia capitava di meno. Tra qualche anno andrò in pensione. Ho comprato una casa in Umbria: invecchierò lì.

- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
in effetti mi sembra un commento interessante, e a dire il vero anche piuttosto luinghiero, dal nostro punto di vista 

Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
- Marcello Basie
- moderatore
- Messaggi: 2221
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
- Località: Massy
- Contatta:
Mah, per esempio pero' e' molto piu' facile fare autostop in Francia che in Italia. Perche'? perche' e' piu' probabile che ti dia un passaggio un francese piuttosto che un italiano? per la mentalita' piu' portata all'avventura? e' un esempio, per dire che e' difficile stabilire che una popolazione sia meno generosa di altre.
Io ho abitato in Francia per 9 mesi e secondo me in media sono piu' generosi dei milanesi, per esempio...
A+
Marcello
Io ho abitato in Francia per 9 mesi e secondo me in media sono piu' generosi dei milanesi, per esempio...

A+
Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
hélas...! Anche in Francia come in Italia ci sono persone che, non avendo opinioni proprie, preferiscono affidarsi ai luoghi comuni...il marinaio del forum ha scritto:lusinghiero agli occhi dei bookXer, ma in tutti i commenti si nota che il pregiudizio mafia-pizza-mandolino è duro da cancellare...
Alla triade mafia-pizza-mandolino di solito gli Italiani contrappongono a loro volta l'immagine dei francesi spocchiosi, della cucina francese schifosa(ma come si fa!!

C'è del vero un po' in tutto, ma ovviamente su tratta di verità molto parziali e 'plastificate'...



Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)