
Mi chiamo Rigoberta Menchù - ring DISPERSO
Moderatori: Therese, lizzyblack
Regole del forum
Le regole di quest'area (versione breve):
Le regole di quest'area (versione breve):
- I nuovi utenti non possono scrivere in quest'area fino a che non hanno postato almeno 42 messaggi in altre aree (esclusa la reception). Se dopo un mese dall'iscrizione (non prima) non li hanno raggiunti, possono scrivere all'amministratrice e se hanno registrato e liberato 5 libri saranno ammessi all'area.
- Se lanciate un ring dovete includere nel post il link alla corrispondente journal entry su bookcrossing.com
- Gli amministratori e i moderatori non interverranno in nessun modo nella gestione dei ring se non a titolo strettamente personale
- conteroccabruna
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: mar ago 22, 2006 6:55 pm
- Località: sanremo
- Contatta:
- conteroccabruna
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: mar ago 22, 2006 6:55 pm
- Località: sanremo
- Contatta:
Grazie Syro!
Che dici dobbiamo cominciare a preoccuparci per il silenzio di ranocchietta? Fagocitato un'altra volta nel ventre molle delle poste sarebbe il colmo!
Pensa che ho scritto in questi giorni ben due messaggi di elogi a PT, perchè i ring mi sono arrivati in piego libri nel tempo di 1 giorno

Che dici dobbiamo cominciare a preoccuparci per il silenzio di ranocchietta? Fagocitato un'altra volta nel ventre molle delle poste sarebbe il colmo!

Pensa che ho scritto in questi giorni ben due messaggi di elogi a PT, perchè i ring mi sono arrivati in piego libri nel tempo di 1 giorno

- conteroccabruna
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: mar ago 22, 2006 6:55 pm
- Località: sanremo
- Contatta:
posso iscrivermi anch'io?
ciao
vale
ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
io!c'è ancora qualcuno interessato?
ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
- conteroccabruna
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: mar ago 22, 2006 6:55 pm
- Località: sanremo
- Contatta:
- conteroccabruna
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: mar ago 22, 2006 6:55 pm
- Località: sanremo
- Contatta:
arrivato!
ciao
vale
ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
ho quasi finito il libro e lo passerò presto a daianaia.
proprio stamattina ho sentito alla radio che Rigoberta Menchù si è candidata alle prossime elezioni presidenziali del Guatemala.

L'attivista Maya guiderà una nuova coalizione di leader indigeni
"Vogliamo dare speranza a giovani e donne di tutto il mondo"
Guatemala, la sfida della Menchù
Il premio Nobel si candida alla presidenza
Rigoberta Menchù
GUATEMALA CITY - Il premio Nobel per la pace nel 1992, Rigoberta Menchù, si candiderà con la sinistra alle prossime elezioni presidenziali programmate per il 9 settembre in Guatemala.
Attivista nella difesa delle vittime Maya della sanguinaria guerra civile guatemalteca del 1960-1996, la Menchù sarà sostenuta da un'alleanza tra i partiti 'Insieme per il Guatemala' e 'Winaq', una nuova coalizione di leader indigeni. Sarebbe la prima donna indigena a guidare un governo nel suo paese. "Vogliamo dare speranza ai giovani e alle donne che hanno aspettato a lungo per avere riconosciuto il loro diritto alla partecipazione. Non solo in Guatemala, ma in tutto il mondo", ha commentato la candidata.
Con la coalizione la Menchù ha cercato di non perdere l'appoggio di alcune formazioni di contadini, tra cui il Cuc, fondato da suo padre prima di essere ucciso durante la guerra.
Quarantesette anni, membro di un'etnia maya, la Menchù era stata insignita con il celebre riconoscimento "per il suo lavoro a favore della giustizia sociale e della riconciliazione etno-culturale fondata sul rispetto delle popolazioni autoctone" nell'ambito della guerra civile durata 36 anni nel suo paese, in cui i suoi genitori e suo fratello furono torturati e uccisi. Il conflitto costò la vita a 200mila persone.
proprio stamattina ho sentito alla radio che Rigoberta Menchù si è candidata alle prossime elezioni presidenziali del Guatemala.

L'attivista Maya guiderà una nuova coalizione di leader indigeni
"Vogliamo dare speranza a giovani e donne di tutto il mondo"
Guatemala, la sfida della Menchù
Il premio Nobel si candida alla presidenza
Rigoberta Menchù
GUATEMALA CITY - Il premio Nobel per la pace nel 1992, Rigoberta Menchù, si candiderà con la sinistra alle prossime elezioni presidenziali programmate per il 9 settembre in Guatemala.
Attivista nella difesa delle vittime Maya della sanguinaria guerra civile guatemalteca del 1960-1996, la Menchù sarà sostenuta da un'alleanza tra i partiti 'Insieme per il Guatemala' e 'Winaq', una nuova coalizione di leader indigeni. Sarebbe la prima donna indigena a guidare un governo nel suo paese. "Vogliamo dare speranza ai giovani e alle donne che hanno aspettato a lungo per avere riconosciuto il loro diritto alla partecipazione. Non solo in Guatemala, ma in tutto il mondo", ha commentato la candidata.
Con la coalizione la Menchù ha cercato di non perdere l'appoggio di alcune formazioni di contadini, tra cui il Cuc, fondato da suo padre prima di essere ucciso durante la guerra.
Quarantesette anni, membro di un'etnia maya, la Menchù era stata insignita con il celebre riconoscimento "per il suo lavoro a favore della giustizia sociale e della riconciliazione etno-culturale fondata sul rispetto delle popolazioni autoctone" nell'ambito della guerra civile durata 36 anni nel suo paese, in cui i suoi genitori e suo fratello furono torturati e uccisi. Il conflitto costò la vita a 200mila persone.
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)