Dal sito ufficiale:
Costruito con l’attenzione per la musicalitá di ogni frase, per la sonoritá di ogni parola come richiede un poema, questo testo non perde mai la consistenza del romanzo nella sua forma classica. L’attenzione per i particolari della vita di tutti i giorni, per le sensazioni, i sapori, gli odori man mano intesse un grande arazzo non solo della vita di una nobildonna sordomuta ma anche della Sicilia nella prima metá del Settecento.
Questo romanzo è ritenuto da molti, e da tutta la critica, il più bello di Dacia Maraini.
Un bel romanzo in costume, da cui è stato tratto anche un film, qualche anno fa. A me è piaciuto, e voglio condividerlo con voi. 267 pagine. Scorre molto.
Chi vuole iscriversi?
Iscritti:





