Beh ragazzi, pure per me le Dolomiti sono le montagne più belle del mondo, e Re Laurino (chiedete a Vivena1975) ha un giardino di rose fantastico che ho apprezzato in ogni stagione.
Proprio per questo mi piange il cuore a vedere i tagli delle catene, i buchi delle corde fisse, le ferite degli impianti di risalita, sempre di più, sempre più in alto , sempre più facile.
IMHO la montagna e gli ambienti "estremi", non sono "facili", sono pure un po' crudeli e pericolosi se non li conosci e non li rispetti e non TI rispetti, i rischi sono ovunque, renderla accessibile a tutti per me (ripeto opinione personalissima) è errato.
Per cui io amo la montagna "povera", senza gerani alle finestre, senza "ice bar" in quota, senza rifugi pittoreschi (madonna, l'impatto ambientale), senza seggovie che ci metti un'attimo a salire, con le sue tragiche storie di emigrazione di desolazione, piene di leggende che nessun Wolff ha riscritto (ma che ci sono ovunque).
Cat (sempre oltre le 10 righe...

)