Montagna!

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Quinnipak
moderatrice
Messaggi: 3051
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:25 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Quinnipak »

mi è sempre piaciuta la montagna, ma l'ho scoperta veramente solo l'anno scorso grazie ad una vacanza in Valle d'Aosta!
Adoro camminare per sentieri, certo è molto faticoso (specie per me che normalmente non sono molto sportiva!) ma ne vale veramente la pena!

Se organizzate un meet up in montagna avvertite per tempo, così mi alleno un po'!! :wink:
Avatar utente
solimano
Corsaro Nero
Messaggi: 922
Iscritto il: dom dic 01, 2002 1:23 pm
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da solimano »

Forse non si è ancora capito :roll:, ma io amo la montagna. E, per me montagna fa rima con Trentino Alto Adige: Dolomiti, quindi (e soprattutto) ma non solo.
Non dico che le altre montagne non mi piacciono, mi piacciono tutte davvero. Ma le MIE montagne, dove vola il mio cuore estate ed inverno anche quando non ci sono, il mio luogo dell'anima, sono quelle del TAA.
Non mi piace la confusione, gli impianti di risalita e quant'altro, ma credo che allontanadosi solo di poco dai sentieri più battuti riscopri posti meravigliosi, non Disneyland. :wink: (E impari a conoscere e ad apprezzare anche gente e costumi).
Vivena1975, aspettami!!!
"Guardaroba femminile: non indossate mai niente che getti nel panico il vostro gatto" P.J. O'Rourke
Avatar utente
Diana
Uncino
Messaggi: 113
Iscritto il: mar giu 10, 2003 11:28 pm
Località: modena
Contatta:

Messaggio da Diana »

c'è un solo posto in Italia infestato dal "piccolo popolo", ovvero folletti, gnomi, fate e quant'altro. Quel posto sono le Dolomiti.
Io lo so bene, perchè da piccola, in Valsugana, ho incontrato diversi folletti. E me lo ricordo benissimo.
Avatar utente
PenelopePitstop
Corsaro Rosso
Messaggi: 613
Iscritto il: mar mar 11, 2003 1:52 pm
Località: Melzo MI
Contatta:

Messaggio da PenelopePitstop »

Beh ragazzi, pure per me le Dolomiti sono le montagne più belle del mondo, e Re Laurino (chiedete a Vivena1975) ha un giardino di rose fantastico che ho apprezzato in ogni stagione.
Proprio per questo mi piange il cuore a vedere i tagli delle catene, i buchi delle corde fisse, le ferite degli impianti di risalita, sempre di più, sempre più in alto , sempre più facile.
IMHO la montagna e gli ambienti "estremi", non sono "facili", sono pure un po' crudeli e pericolosi se non li conosci e non li rispetti e non TI rispetti, i rischi sono ovunque, renderla accessibile a tutti per me (ripeto opinione personalissima) è errato.

Per cui io amo la montagna "povera", senza gerani alle finestre, senza "ice bar" in quota, senza rifugi pittoreschi (madonna, l'impatto ambientale), senza seggovie che ci metti un'attimo a salire, con le sue tragiche storie di emigrazione di desolazione, piene di leggende che nessun Wolff ha riscritto (ma che ci sono ovunque).

Cat (sempre oltre le 10 righe... :cry: )
Des trefflichen Wortes
treffliche Würze lieget in Wahrheit, Klarheit und Kürze.

Wikipedia, l'enciclopedia libera: http://it.wikipedia.org
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Eh lo so PP,anche a me fa venire la nausea fare una camminata lunghissima,arrivare su e trovare milaiardi di persone...arrivate su con la seggiovia dall'altro lato del monte!!! Ma perché non vanno a fare un giro in centro che è uguale? Uff!
Appena finosco Maurensig inizio Alpi,non ne vedo l'ora!!!
Avatar utente
Vivena
Corsaro Verde
Messaggi: 723
Iscritto il: gio gen 30, 2003 9:30 pm
Località: TRENTO - Penia di Canazei
Contatta:

Val Jumela

Messaggio da Vivena »

Beh, che dire, sono rimasta colpita dal vostro amore per i miei monti! Commossa :cry:
E allora vi chiedo un piacere: www.jumeladasalvare.org

In questo sito è illustrata la situazione di una piccola valle sconosciuta ai più vicina a casa mia dove vogliono costruire degli impianti sciistici. La valle non è spettacolare nel modo in cui si aspetta da una montagna, però è affascinante perchè è una delle poche rimaste intatte, dove le marmotte girano tranquille (mai visto marmotte così grosse!) e dove i prati sono lasciati agli ormai pochi pastori con le loro mucche. Un angolo di pace in mezzo al caos degli escursionisti estivi ed agli impianti invernali, dove è possibile fare scialpinismo senza l'intralcio dei discescisti e l'orrore dei piloni degli impianti.

Al momento il progetto è saltato, ma sono ormai 4 anni che ogni semestre cambiano idea.
Grazie per il vostro sostegno.
Avatar utente
leggiona
Re del Mare
Messaggi: 1516
Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
Località: Milano Saronno Como
Contatta:

Messaggio da leggiona »

CHE GRANDI!

Ammetto di aver pensato che dei leggioni non potessero amare la montagna, così come i cinefili tendono ad essere un po' sedentari...
Sono felice invece di trovare persone che amano la montagna perché anch'io la adoro e ci andrei sempre, mi fa bene come la migliore delle medicine, il silenzio prima di tutto, l'aria aperta, la lontananza da tante inutilaggini della vita di città (due settimane senza leggere un giornale o vedere la TV: sembra impossibile, ma mi è successo tutte le volte che ho fatto le vacanze in Dolomiti!), camminare camminare camminare e arrivare in posti splendidi, ma anche quelli così così mi danno lo stesso un senso di grandissima LIBERTA'.

Però scusate, ma lo dite solo adesso che fa caldo e se non si va in alto non si può fare quasi niente?
La montagna non è solo Alpi in cui andare a fare la settimana bianca o verde, ma anche località più a portata di mano dove andare anche solo la domenica, tutto l'anno: e chi ha camminato d'inverno scaldandosi col movimento e approdando alla fine a un bel piatto di polenta sa cosa voglio dire!

W la montagna!!!!!!!!!!!!!!!

Carla aka Heidi
Immagine
Frequento poco il forum, per contattarmi meglio usare il bottone email invece di mp!
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

ma perche nn fate delle proposte di percorsi?

io da ciucchino mi sono fatta fare due nel cunese...
e sinceramente condivido quello che ha detto leggiona
molti di noi nn si muove per settimane ma solo per paseggiate domenicali
allora sbizaritevi
voglio le vostre proposte per le paseggiate brevi e medie
:-)

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
human
Corsaro Verde
Messaggi: 788
Iscritto il: lun mag 26, 2003 6:37 pm

Messaggio da human »

avete mai provato qualche giro sull'alta via dei monti liguri? corre lungo tutta la liguria, in cima all'appennino, spesso oltre i 1000 metri, con davanti il mare. panorami mozzafiato e alcuni riferimenti storici: lungo il confine ligure-emiliano si svolsero molti episodi di resistenza. come riferimento rileggete "il sentiero dei nidi di ragno" di calvino.
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

human-guida-turistica ha scritto:lungo il confine ligure-emiliano si svolsero molti episodi di resistenza. come riferimento rileggete "il sentiero dei nidi di ragno" di calvino.
oppure contattate me...sono una scienza in materia! :wink: :lol: :lol: :lol:
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
solimano
Corsaro Nero
Messaggi: 922
Iscritto il: dom dic 01, 2002 1:23 pm
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da solimano »

Vivena ha scritto:E allora vi chiedo un piacere: www.jumeladasalvare.org
:arrow: :shock: :? :( :cry:
"Guardaroba femminile: non indossate mai niente che getti nel panico il vostro gatto" P.J. O'Rourke
Avatar utente
solimano
Corsaro Nero
Messaggi: 922
Iscritto il: dom dic 01, 2002 1:23 pm
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da solimano »

Alcuni suggerimenti di passeggiate:

PER NON DIMENTICARE: Sentieri di guerra/vestigia di pace - i sentieri del fronte dolomitico (e non solo) della Grande Guerra. Sono tutti molto suggestivi ed alcuni poco battuti.

I SENTIERI DELLE LEGGENDE (tutti da scoprire o da riscoprire) con in mano l'omonimo libro di Claudio Cima.

Buona camminata! :roll:
Ultima modifica di solimano il sab lug 05, 2003 12:27 pm, modificato 1 volta in totale.
"Guardaroba femminile: non indossate mai niente che getti nel panico il vostro gatto" P.J. O'Rourke
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

io non sono una grande amante della montagna (sono una pigrona!), preferisco il mare.
Peró volevo consigliarvi un posto molto bello, abbastanza vicino a milano(forse anche a Torino), e praticamente incontaminato: la Val Grande.

http://www.parcovalgrande.it

Tra l'altro, d'estate organizzano escursioni guidate, alcune anche di piú giorni.
Io ho fatto solo dei giri molto brevi, ma mi dicono che si possono fare delle passeggiate bellissime, peró é praticamente impossibile andare senza una guida
ciao

vale
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

confermo, è pure molto pericoloso. Ma da fare (così mi dicono. Io c'ho la casa a due passi ma... :roll: ).
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Se capitate nelle Marche, vi consiglio vivamente un'escursione domenicale nelle Gole dell'Infernaccio, provincia di Macerata, all'interno del Parco dei Monti Sibillini. Un sentiero fra due mura di roccia alte centinaia di metri, l'acqua del torrente Tenna che scorre sotto di voi con il fragore delle rapide, e l'acqua che cade dall'alto dai rivoli a strapiombo. Sono due ore di cammino ed il dislivello in salita è di 400m. Potete salire poi fra i faggi fino all'eremo di San Leonardo, oppure salire ed arrampicarsi, seguendo a ritroso il corso del torrente.

Tutte le informazioni su:
http://www.montemonaco.com/escursioni/infernaccio.htm

Comunque tutti i Sibillini sono splendidi! :D
http://www.sibillini.net
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
agatha-christie
Bucaniere
Messaggi: 280
Iscritto il: lun apr 14, 2003 4:19 pm
Località: Brescia (provincia)
Contatta:

Messaggio da agatha-christie »

Io vado sempre a Selvino (Bergamo): non ha troppe salite, è abbastanza conosciuto ed è estremamente bello come paese!!
Avatar utente
leggiona
Re del Mare
Messaggi: 1516
Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
Località: Milano Saronno Como
Contatta:

Messaggio da leggiona »

1. Grazissimo ad Akela, domenica parto proprio per le Marche!!!
2. Per la Liguria ho sperimentato e molto apprezzato i percorsi Camogli-San Fruttuoso e Portofino-San Fruttuoso; arrivando in treno rispettivamente a Camogli o S. margherita e poi da S. Margherita in modo molto "anticonformista" spostandosi a Portofino con uno scassato bus urbano. Ritorno pigro con i vari battellini. Passeggiate alla portata di tutti, da Portofino meno faticosa.
Carla
Immagine
Frequento poco il forum, per contattarmi meglio usare il bottone email invece di mp!
Avatar utente
zoeee
Bucaniere
Messaggi: 246
Iscritto il: sab mar 15, 2003 2:18 pm
Località: Città di Castello (Pg)
Contatta:

Messaggio da zoeee »

d'estate Cogne, d'inverno molto altro. La montagna mi piace sempre ma alla fine tra mare e viaggi nella scelta finisco per penalizzarla sempre... me tapina! :oops:
Rispondi