Haiku
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- matilda6mitica
- Re del Mare
- Messaggi: 1374
- Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
- Località: Pachino (SR)
- Contatta:
Haiku
Gli Haiku sono componimenti giapponesi che risalgono alla fine del 1600.
Nel 1892 fu stabilito che l'Haiku moderno fosse una nuova forma poetica indipendente, ma i due elementi fondamentali rimasero e cioè la divisione delle 17 sillabe in tre gruppi appunto di 5, 7 e 5 sillabe e il tema stagionale.
Esistono in tutte le lingue.
ecco il primo (in inglese) di una lunga serie - spero:
Untitled Haiku
Waking in the night;
the lamp is low,
the oil freezing.
di Matsuo Basho (1644-1694)
"visse la poesia che scrisse e scrisse la poesia che visse" ("he lived the poetry he wrote and wrote the poetry he lived." R.H.Blyth)
per questo motivo Basho è quel grande poeta che di fatto è.
matilda6mitica
PS. consultate eventualmente http://www-utenti.dsc.unibo.it/~botteon/ig/Haiku.htm
Nel 1892 fu stabilito che l'Haiku moderno fosse una nuova forma poetica indipendente, ma i due elementi fondamentali rimasero e cioè la divisione delle 17 sillabe in tre gruppi appunto di 5, 7 e 5 sillabe e il tema stagionale.
Esistono in tutte le lingue.
ecco il primo (in inglese) di una lunga serie - spero:
Untitled Haiku
Waking in the night;
the lamp is low,
the oil freezing.
di Matsuo Basho (1644-1694)
"visse la poesia che scrisse e scrisse la poesia che visse" ("he lived the poetry he wrote and wrote the poetry he lived." R.H.Blyth)
per questo motivo Basho è quel grande poeta che di fatto è.
matilda6mitica
PS. consultate eventualmente http://www-utenti.dsc.unibo.it/~botteon/ig/Haiku.htm
- matilda6mitica
- Re del Mare
- Messaggi: 1374
- Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
- Località: Pachino (SR)
- Contatta:
ecco il secondo haiku in italiano
matilda6mitica
Estate di Matsuo Basho
Luna veloce:
le cime degli alberi
sono impregnate di pioggia
....
matilda6mitica
Estate di Matsuo Basho
Luna veloce:
le cime degli alberi
sono impregnate di pioggia
....
Ultima modifica di matilda6mitica il ven lug 04, 2003 10:22 am, modificato 1 volta in totale.
- matilda6mitica
- Re del Mare
- Messaggi: 1374
- Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
- Località: Pachino (SR)
- Contatta:
cancellata
Ultima modifica di matilda6mitica il ven lug 04, 2003 10:25 am, modificato 2 volte in totale.
Ultimamente mi sta venendo un sacco voglia di imparare il giapponese anche per apprezzare questi piccoli capolavori nella loro versione originale, in cui la poesia è in tutto, anche nella calligrafia della mano che li ha scritti...
Una volta ho letto un bel trattato sugli Haiku, sul senso di vuoto e malinconia che trasmettono. E' una forma d'arte che essendo così concisa ma così rigorosa, risulta anche estremamente complessa.
Nonostante tutto però è facile iniziare, affinando pian piano la tecnica. E bisogna comunque dire che l'italiano poco si presta a questa forma di poesia...
Una volta ho letto un bel trattato sugli Haiku, sul senso di vuoto e malinconia che trasmettono. E' una forma d'arte che essendo così concisa ma così rigorosa, risulta anche estremamente complessa.
Nonostante tutto però è facile iniziare, affinando pian piano la tecnica. E bisogna comunque dire che l'italiano poco si presta a questa forma di poesia...
Tallmaris
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)
"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)
Bookcrossing: the world is your playground...
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)
"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)
Bookcrossing: the world is your playground...
- matilda6mitica
- Re del Mare
- Messaggi: 1374
- Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
- Località: Pachino (SR)
- Contatta:
A Tallmaris
Ecco un haiku di Ransetsu (1653-1707).
La parte in giapponese ovviamente in alfabeto latino! sorry.
matilda6mitica
Ganjitsu ya
harete suzume no
monogatari
Inizio d’anno
storie di passeri
sotto un cielo sereno
La parte in giapponese ovviamente in alfabeto latino! sorry.
matilda6mitica
Ganjitsu ya
harete suzume no
monogatari
Inizio d’anno
storie di passeri
sotto un cielo sereno
- matilda6mitica
- Re del Mare
- Messaggi: 1374
- Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
- Località: Pachino (SR)
- Contatta:
- matilda6mitica
- Re del Mare
- Messaggi: 1374
- Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
- Località: Pachino (SR)
- Contatta:
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
vi segnalo il topic dove si era già un po' parlato di haiku:
http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... .php?t=309
http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... .php?t=309
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.