Ma........I fumetti dove li mettiamo!!??
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- orsomarso
- Re del Mare
- Messaggi: 1942
- Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
- Località: L'Aquila
- Contatta:
Ma........I fumetti dove li mettiamo!!??
Tra tutti questi appasionati lettori di libri (me compreso ovviamente), c'è qualche appassionato di fumetti di qualsiasi genere?
I miei autori preferiti sono:
ANDREA PAZIENZA
STEFANO TAMBURINI
TANINO LIBERATORE
GIUSEPPE PALUMBO
MASSIMO MATTIOLI
MAGNUS
Etc. Etc.
e i vostri?
I miei autori preferiti sono:
ANDREA PAZIENZA
STEFANO TAMBURINI
TANINO LIBERATORE
GIUSEPPE PALUMBO
MASSIMO MATTIOLI
MAGNUS
Etc. Etc.
e i vostri?
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Astérix, Tintin, Bob et Bobette, Akira Toryama, Tsukasa Hojo, Rumiko Takahashi...
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
http://supermaison.clarence.com
troppo banale se dico che sono ormai anni che amo alla follia il mitico
Dylan
??? (per non parlare del suo assistente!!!)
e poi ci sono i classici
Lupo Alberto
Martin Mystere
Paperino & Pippo (retaggi dell'infanzia...)



e poi ci sono i classici
Lupo Alberto
Martin Mystere
Paperino & Pippo (retaggi dell'infanzia...)

Vero Acquario

"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland


"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
- adso-de-melk
- Mozzo
- Messaggi: 72
- Iscritto il: ven lug 04, 2003 6:58 pm
- Località: treviso
- Contatta:
approvo e condivido "neil gaiman" per sandman..
avete letto il suo libro? allucinante come i fumetti
... non ci capisci e non capisci perche' ti ostini a leggerlo..
ma non riesci a mollarlo e lo termini...
con uno strano sapore nella mente...
poi calvin & hobbes, lupo alberto, gli x-men di claremont... MAUS di Art Spiegelmann (l'ho fatto comperare anche alla biblioteca civica del mio paese)..
e molti altri che al momento non mi vengono in mente...
pochi grandi autori, intesi nel senso classico. tendono troppo a disegnarsi addosso.
ciao.
avete letto il suo libro? allucinante come i fumetti
... non ci capisci e non capisci perche' ti ostini a leggerlo..
ma non riesci a mollarlo e lo termini...
con uno strano sapore nella mente...
poi calvin & hobbes, lupo alberto, gli x-men di claremont... MAUS di Art Spiegelmann (l'ho fatto comperare anche alla biblioteca civica del mio paese)..
e molti altri che al momento non mi vengono in mente...
pochi grandi autori, intesi nel senso classico. tendono troppo a disegnarsi addosso.
ciao.
Adso da Melk?? Mi ricordi l'amministratore di un noto portale di gioco online italiano... ed anche un sacco di vecchie storie, ma mi sa che non sei lui!
Comunque anche per me MAUS è un capolavoro assoluto del fumetto, ed a questo punto consiglierei anche "La storia dei 3 Adolf" di Osamu Tezuka (il padre del fumetto giapponese)...
Comunque anche per me MAUS è un capolavoro assoluto del fumetto, ed a questo punto consiglierei anche "La storia dei 3 Adolf" di Osamu Tezuka (il padre del fumetto giapponese)...
Tallmaris
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)
"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)
Bookcrossing: the world is your playground...
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)
"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)
Bookcrossing: the world is your playground...
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Adso, quale libro? Gaiman ha scritto diversi libri. Io ho letto "Nessun Dove", davvero molto bello, e attualmente sto leggendo "American Gods", sempre interessante, ma un po' meno. So che ha poi pubblicato "Stardust", che pero' non ho, e una raccolta di riletture di fiabe classiche di cui ho letto solo un racconto (una rilettura mooooolto morbosa di Biancaneve, malata ma geniale !!!) della quale non so il titolo.
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
- adso-de-melk
- Mozzo
- Messaggi: 72
- Iscritto il: ven lug 04, 2003 6:58 pm
- Località: treviso
- Contatta:
tallmaris...
sorry, mai amministrato alcuna porta, portone o portale...
il BC è il primo ambito in cui uso questo nick... prima sono stato quasi sempre roninxx (o darky) ... per citare un altro grande del fumetto, che ha scritto Ronin (pessima graphic novel), ma anche ha ricostruito Batman (il ritorno del cavaliere oscuro) e devil (born again) ecc. ecc.
tanelorn...
io intendevo proprio quello che a te evidentemente piace meno, american gods!
anche a me dava un certo senso di fastidio mentre lo leggevo... eppure non riuscivo a staccarmi e a smettere di leggerlo... ero come perso in un mondo nel quale non volevo stare ma che nel contempo mi tratteneva...
"nessun dove" dici che merita particolarmente? nessun book-ring in merito?
sorry, mai amministrato alcuna porta, portone o portale...
il BC è il primo ambito in cui uso questo nick... prima sono stato quasi sempre roninxx (o darky) ... per citare un altro grande del fumetto, che ha scritto Ronin (pessima graphic novel), ma anche ha ricostruito Batman (il ritorno del cavaliere oscuro) e devil (born again) ecc. ecc.
tanelorn...
io intendevo proprio quello che a te evidentemente piace meno, american gods!
anche a me dava un certo senso di fastidio mentre lo leggevo... eppure non riuscivo a staccarmi e a smettere di leggerlo... ero come perso in un mondo nel quale non volevo stare ma che nel contempo mi tratteneva...
"nessun dove" dici che merita particolarmente? nessun book-ring in merito?

- matilda6mitica
- Re del Mare
- Messaggi: 1374
- Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
- Località: Pachino (SR)
- Contatta:
AMO Peanuts (sia da leggere/guardare che sa mangiare) e veramente ho "Arriva Charlie Brown" copertina in ORO. (edizione limitata e fuori commercio per festeggiare i 50 anni dei Peanuts) e stavo proprio pensando di liberarlo ... ma si può lasciare un personaggio come lui in the wild

temo nuovi problemi per lui
voi cosa mi consigliate


temo nuovi problemi per lui


voi cosa mi consigliate

Ultima modifica di matilda6mitica il lun lug 07, 2003 12:12 pm, modificato 1 volta in totale.
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Adso, "Nessun dove" merita davvero tantissimo !!! E' una storia basata sulla classica leggenda del popolo di reietti che abita nelle fogne di Londra (Gaiman porta alle estreme conseguenze il fatto di passare davanti ai mendicanti facendo finta di non vederli... ad un certo punto diventano proprio invisibili...) e crea tutta una Londra alternativa popolata da angeli, folletti, assassini che vivono da secoli, e questa Londra e' divisa in zone che rappresentano i nomi delle fermate della metropolitana... ci sono anche dei richiami a Dickens e il tutto e' scritto come una "favola per adulti" !! Detto cosi' forse non ispira ma il libro merita molto. Io purtroppo non lo ho (avevo letto una copia non mia), pero' non credo che me ne sarei liberato, in ogni caso ;oP !! Cmq ho visto che attualmente e' scontato del 15% (ed. Fanucci), direi quasi che questa e' l'occasione per comprarselo
!!
Ah, "American Gods" non e' brutto per nulla, pero' in confronto agli altri lavori di Gaiman che ho avuto il piacere di conoscere mi sembra il meno riuscito...

Ah, "American Gods" non e' brutto per nulla, pero' in confronto agli altri lavori di Gaiman che ho avuto il piacere di conoscere mi sembra il meno riuscito...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
- adso-de-melk
- Mozzo
- Messaggi: 72
- Iscritto il: ven lug 04, 2003 6:58 pm
- Località: treviso
- Contatta:
caspita... mi ci vorrà una vita ad abituarmi a "sentirmi" chiamare adso!
cercherò di procurarmi "nessun dove", anche se la storia non sembra originalissima (il popolo di reietti nell'underground di NY o London) sicuramente gaiman la renderà allucinante e avvincente.
comunque per me lui rimane quello di SANDMAN (mi sono preso un bel avatar, no?)...
MATILDA: non puoi rilasciare, per quanto tu sia generosa, un'edizione limitata gold!!!!! te lo dice un vecchio ex collezionista fumettoide!
ciao a tutti.
cercherò di procurarmi "nessun dove", anche se la storia non sembra originalissima (il popolo di reietti nell'underground di NY o London) sicuramente gaiman la renderà allucinante e avvincente.
comunque per me lui rimane quello di SANDMAN (mi sono preso un bel avatar, no?)...
MATILDA: non puoi rilasciare, per quanto tu sia generosa, un'edizione limitata gold!!!!! te lo dice un vecchio ex collezionista fumettoide!
ciao a tutti.
- Herbert West
- Corsaro
- Messaggi: 487
- Iscritto il: mar giu 03, 2003 1:05 pm
- Località: Perugia
- Contatta:
Grandi nomi sono stati fatti ma x me ne mancano 2: Leo Ortolani (Rat-Man) e il grandissimo Luca Enoch (Gea, Sprayliz + varie collaborazioni con serie Bonelli) 

http://www.myspace.com/stridermetal
http://www.myspace.com/deatharmyband
"tutto ciò che sarai era già stato scritto
se davvero esiste questo Dio ha fallito.
Ogni parola pronunciata sarà lo specchio del tuo dolore
riflette la colpa
alimenta l'odio"
http://www.myspace.com/deatharmyband
"tutto ciò che sarai era già stato scritto
se davvero esiste questo Dio ha fallito.
Ogni parola pronunciata sarà lo specchio del tuo dolore
riflette la colpa
alimenta l'odio"
- matilda6mitica
- Re del Mare
- Messaggi: 1374
- Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
- Località: Pachino (SR)
- Contatta:
- adso-de-melk
- Mozzo
- Messaggi: 72
- Iscritto il: ven lug 04, 2003 6:58 pm
- Località: treviso
- Contatta:
matilda... anche io ho letto il nome della rosa parecchi anni fa... ero un ragazzino!!
però non ricordo quanti anni fa esattamente sia stato scritto!!! mmmm...
vabbè... non importa scoprirlo.
H.West... a me personalmente ortolani non piace tantissimo... probabilmente non sono in sintonia con il suo stile, niente di più, mentre Luca Enoch secondo me si esprimeva molto meglio su sprayliz... qui su Gea mi sembra un poco forzato a mettere azione e fantasy in storie e temi che altrimenti, se liberate, andrebbero altrove.
oppure semplicemente ero più giovane e allupato quando leggevo sprayliz e le tematiche "sessualmente libere" toccavano di più le mie corde...
ciao
però non ricordo quanti anni fa esattamente sia stato scritto!!! mmmm...
vabbè... non importa scoprirlo.
H.West... a me personalmente ortolani non piace tantissimo... probabilmente non sono in sintonia con il suo stile, niente di più, mentre Luca Enoch secondo me si esprimeva molto meglio su sprayliz... qui su Gea mi sembra un poco forzato a mettere azione e fantasy in storie e temi che altrimenti, se liberate, andrebbero altrove.
oppure semplicemente ero più giovane e allupato quando leggevo sprayliz e le tematiche "sessualmente libere" toccavano di più le mie corde...

ciao
- orsomarso
- Re del Mare
- Messaggi: 1942
- Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
- Località: L'Aquila
- Contatta:
ao' ma lo sapete che credevo di conoscrne molti di fumetti e fumettisti, invece mi sono accorto che ne conosco relativamente pochi.
Me ne avete fatti conoscere (almeno dal nome) moltissimi di più e da come li descrivete voi sono tutti stupendi.
Per fortuna c'è sempre qualcosa da imparare su tutto
Me ne avete fatti conoscere (almeno dal nome) moltissimi di più e da come li descrivete voi sono tutti stupendi.
Per fortuna c'è sempre qualcosa da imparare su tutto

Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
- adso-de-melk
- Mozzo
- Messaggi: 72
- Iscritto il: ven lug 04, 2003 6:58 pm
- Località: treviso
- Contatta:
eheheheheheh! orsomarso... anche io pensavo di conoscere qualche fumetto/fumettista...
ho qualche migliaio di fumetti a casa...
eppure sono assolutamente ignorante in materia... mi mancano tutti quelli ante 1970, di ogni paese... dei giapponesi conosco poco... dei francesi o belgi ancor meno... dei latinoamericani men che meno... persino dei "grandi"italiani conosco poco...
è un mondo enorme, con moltissime belle cose... come la letteratura scritta... c'e' sempre da scoprire... quindi ben vengano anche i fumetti su BC...
----> un giorno dovremmo aprire un ring con un bel fumetto, una bella graphic novel ... ma sarebbe difficile decidere quale... dovrebbe essere uno in grado di piacere anche a chi ha pregiudizi per i fumetti...
a me al momento viene in mente MAUS di spiegelman ... (sono ripetitivo?) ha vinto tanti di quei premi giornalistici o letterari che forse può proprio esser considerato un capolavoro... ma io della mia copia col cavolo che me ne privo!!!
ciao.
ho qualche migliaio di fumetti a casa...
eppure sono assolutamente ignorante in materia... mi mancano tutti quelli ante 1970, di ogni paese... dei giapponesi conosco poco... dei francesi o belgi ancor meno... dei latinoamericani men che meno... persino dei "grandi"italiani conosco poco...
è un mondo enorme, con moltissime belle cose... come la letteratura scritta... c'e' sempre da scoprire... quindi ben vengano anche i fumetti su BC...
----> un giorno dovremmo aprire un ring con un bel fumetto, una bella graphic novel ... ma sarebbe difficile decidere quale... dovrebbe essere uno in grado di piacere anche a chi ha pregiudizi per i fumetti...
a me al momento viene in mente MAUS di spiegelman ... (sono ripetitivo?) ha vinto tanti di quei premi giornalistici o letterari che forse può proprio esser considerato un capolavoro... ma io della mia copia col cavolo che me ne privo!!!
ciao.