Club piccoli bookcorsari creativi (o aspiranti tali)

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
YowlYY
Olandese Volante
Messaggi: 2546
Iscritto il: mer giu 04, 2003 5:10 pm
Località: Nottingham, Robin Hood Country
Contatta:

Messaggio da YowlYY »

Per chi ci sa fare con l'uncinetto, ecco un link per fare queste simpaticissime tartarughine:

Immagine
"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt

http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/
Vero SagittarioImmagine
Immagine because rabbits deserve better...
Avatar utente
chia snoopy78
Re del Mare
Messaggi: 1657
Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da chia snoopy78 »

Sono bellissime
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/ Immagine

su bookcrossing.com sono snoopy78
Avatar utente
lupurk
moderatrice
Messaggi: 4292
Iscritto il: mar dic 16, 2003 2:14 pm
Località: Alessandria
Contatta:

Messaggio da lupurk »

davvero stupende...solo che non capisco le spiegazioni :oops: :P
Avatar utente
Mickey81
Olandese Volante
Messaggi: 3869
Iscritto il: ven mag 06, 2005 2:10 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da Mickey81 »

Bellissime quelle tartarughine,passerò le spiegazioni a mia nonna che è più o meno una maga dell'uncinetto! :D
Avatar utente
mitica88
Re del Mare
Messaggi: 1882
Iscritto il: gio apr 15, 2004 5:16 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da mitica88 »

...qualche angloparlante riuscirebbe a fare la traduzione? almeno delle cose più "difficili", cui non si arriva né a intuito né col dizionario... :pray:
ad es: ho cercato "crochet", ma mi da "uncinetto". Quindi "single crochet che è? :eh?:
Nella camera sommersa del libro si è in salvo da tutto, almeno per un po'. (Antonio Munoz Molina)
Immagine
Avatar utente
Mickey81
Olandese Volante
Messaggi: 3869
Iscritto il: ven mag 06, 2005 2:10 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da Mickey81 »

Da quanto ho capito il single crochet dovrebbe essere un tipo di punto,qui ci vorrebbero gli esperti per definirlo precisamente in italiano,mia mamma mi dice che si dice crochet anche in italiano

Una roba del genere:

Immagine

Edit: parlando con mia mamma,dice che potrebbero essere il punto basso e il punto alto.
Per me profana sono arabo ma magari per voi.... :D
Ultima modifica di Mickey81 il dom gen 14, 2007 1:12 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
YowlYY
Olandese Volante
Messaggi: 2546
Iscritto il: mer giu 04, 2003 5:10 pm
Località: Nottingham, Robin Hood Country
Contatta:

Messaggio da YowlYY »

Ci provo....

Sc=single crochet= maglia bassa
Sc-dec = single crochet decrease over 2 stitches
Ch = chain
BLO = back loops only usando solo la parte posteriore del punto (back loop)
FO = Finish off, or Fasten off = chiudere
Slp-st = slip stitch

purtroppo non so i nomi in italiano, ma sono sicura che se vi guardate i video saprete subito di che si tratta :mrgreen:
"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt

http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/
Vero SagittarioImmagine
Immagine because rabbits deserve better...
Avatar utente
Mickey81
Olandese Volante
Messaggi: 3869
Iscritto il: ven mag 06, 2005 2:10 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da Mickey81 »

Ecco mi sa che siamo arrivate alla stessa conclusione YowlYY! :)

Adesso a voi esperti! :lol:
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

CHE CARINEEEE!!! Le tartarughine sono super :yes!: proverò a farle poi, come al solito, passerò disperata il compito alla mammina :roll:

Qualche esperta di maglia potrebbe aiutarmi?
Devo capire se si può (e come) tagliare un pezzo di maglia rasata e fare in modo che non si sbrindelli tutto.
Ho un tubo di maglia e devo farlo diventare 2 tubi più piccoli: pensavo di tagliare, cucire lungo tutto l'orlo, bello stretto e magari passarci una mano di colla per orli, in modo che non sfilacci e stia bello fermo. Oppure, cucire i due tubi prima di tagliare (cioè facendo a metà due cuciture parallele da sopra a sotto e POI tagliando in mezzo a queste) e poi passarci la colla da stoffa.
Come dite che reagirà la maglia rasata?
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
Falbalà
Corsaro Verde
Messaggi: 840
Iscritto il: lun ott 25, 2004 12:09 pm
Località: Robecco S/N
Contatta:

Messaggio da Falbalà »

Le tartarughine sono spettacolari! Peccato che io non abbia mai preso in mano un uncinetto... :?
"un gatto non offre servigi, un gatto offre solo se stesso" Burroughs William
http://www.anobii.com/falbala/wishlists/la mia lista dei desideri[/url]
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Annanda ha scritto:Come dite che reagirà la maglia rasata?
Ti consiglio di fare un orlo, anche solo un'imbastitura (ma non troppo larga), o una passata a zig-zag sotto la macchina, prima di tagliarla.
Per la colla non so.. ma comunque con qualche passata (tipo 3/4 volte) di zig-zag anche dopo averla tagliata, dovrebbe resistere..
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

lo credo anch'io
grazie mille Liz
stasera mi metto al lavoro :D
A proposito, ho cominciato un corso di "riciclaggio vestiti"!
E' utile e divertente (senza contare il divertimento di trovarsi una volta a settimana in una stanza a cucire con altre ragazze, alcune straniere :lol: capirsi è un delirio, ma ridiamo un sacco)
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Laura81
Uncino
Messaggi: 92
Iscritto il: lun nov 06, 2006 3:40 pm
Località: Provincia di Milano

Messaggio da Laura81 »

Che belle che sono...come invidio voi che sapete lavorare all'uncinetto!!!

Io so a mala pena cucire i buchi delle calze!!!

:(
E' un buon libro quello che si apre con aspettativa e si chiude con profitto. (Alcott Amos Bronson)

Laura Immagine
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

ho cominciato un corso di "riciclaggio vestiti"
invidiaaaa!

dai, raccontaci qualcosina!
soprattutto, se c'è qualcosa di semplice semplice che si possa fare senza saper usare la macchina da cucire (continuo a dire che devo imparare ad usarla, ma non trovo nessuno che la sappia usare e sia disponibile ad insegnare :( ).

Anzi, se conoscete qualcuno che a Milano mi possa insegnare ad usare la macchina da cucire, o faccia dei corsi (non costosissimi corsi di alta sartorie!), fate sapere!

ciao
vale


laura81, io non so nemmeno cucire i buchi delle calze :(
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

vale, ti conviene spargere la voce tra le signore dai 50 in su e farti spiegare un paio di cose: poi è solo questione di pratica (appunto quella che manca a me) :yes!:
Allora, ad esempio adesso mi sto facendo un paio di guantitarocchi: quelli stile scaldamuscolo però col buco per il pollice. Materiale: un "tubo" di maglia di lana (quelli che servono da scirapa/berretto/passamontagna ecc) da 3 euro e un cuscino di pile dell'ikea da 99 cent. Scuci, cuci e il risultato dovrebbe essere un paio di guati colorati foderati di pile. Ma questo me lo sono inventato di sana pianta.Al corso prendiamo magliette corte e facciamo le extension, oppure aggiorniamo una vecchia giacca jeans con applicazioni e cambiandole le taschine con quelle di un paio di pantaloni di velluto a costine (io! foto presto, spero)
oppure una gonna lunga e liscia viene "raccolta" qua e là e trasformata in una modosissima gonna a balze e sbuffi.

ah,
se c'è qualcosa di semplice semplice che si possa fare senza saper usare la macchina da cucire
veramente non usiamo la macchina da cucire: tutto a mano!
Ultima modifica di annanda il mar gen 16, 2007 11:01 am, modificato 2 volte in totale.
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

annanda, il link mi chiede userid e password.

bella l'idea dei guantitarocchi foderati (mi dicono che a milano, in via pierlombardo, c'è uno stocchista di pile, e per pochi euro puoi portare a casa una caterva di grossi ritagli colorati).

per la macchina da cucire, io ho sparso la voce, ma a milano sembra che la macchina da cucire non la sappia usare nessuno :(

aspettiamo foto dei prodotti del corso!

ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

guardate che bello questo blog
http://evvivalafantasia.splinder.com/

ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

annanda, il link mi chiede userid e password
.
l'ho cambiato
scusa, l'idiozia del martedì è sempre forte :oops:

aiuto... devo realizzare questo corpo (lungo circa 8-10 cm) in stoffa per una bambolina e non capisco bene come ricavare il modello. Soprattutto l'arricciatura dietro: la stoffa deve essere più lunga e poi arricciata?

Immagine
Immagine
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

Immagine

vorrei farvi vedere la mia ultima creazione. è un ascigamano di lino confezionato e ricamato da me :-D.
ho messo i link delle foto perche sono enormi :-P
baci

http://www.isognatori.com/public/ascigamano_con_gatto.jpg
http://www.isognatori.com/public/ascigamanoF.jpg
http://www.isognatori.com/public/f_stirata.jpg

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
BlackLilith
Olandese Volante
Messaggi: 2806
Iscritto il: mar gen 21, 2003 2:55 pm
Contatta:

Messaggio da BlackLilith »

Avete anche schemi carini di fiocchi nascita? :whistle:
Rispondi