La ricerca della felicità
Moderatori: Gjko, etnagigante
La ricerca della felicità
Visto ieri. Il film è tratto da una storia vera. Nel complesso mi è piaciuto e anche abbastanza.
La prima metà del film mi è sembrata un po' lenta... sembrava non accadesse nulla.
Poi si è ripreso e l'ho trovato sempre più carino, fino al finale, molto molto commovente.
Un film semplice.
Bravo Will Smith e bravo il bambino (che poi è il figlio dello stesso Smith).
La prima metà del film mi è sembrata un po' lenta... sembrava non accadesse nulla.
Poi si è ripreso e l'ho trovato sempre più carino, fino al finale, molto molto commovente.
Un film semplice.
Bravo Will Smith e bravo il bambino (che poi è il figlio dello stesso Smith).
Ultima modifica di Emily81 il dom gen 14, 2007 11:29 am, modificato 1 volta in totale.
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
-
- Olandese Volante
- Messaggi: 2209
- Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
- Località: 's-Gravenhage - Scheveningen
- zazie
- Olandese Volante
- Messaggi: 3653
- Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
- Località: Milano (oramai)
- Contatta:
Note positivie del film: Muccino non ha scritto la sceneggiatura nè il soggetto (e si vede), Will Smith è bravo, la vicenda è triste ma il film non mi sembra strappalacrime (non mi sono commossa ed ero in quei giorni in cui ci si commuove anche per lo spot della barilla)
Note negative: il trattamento della storia è piatto, si tratta bene o male della semplice trasposizione della vicenda. Il film non aggiunge senso al concetto di sogno americano, limitandosi a illustrarlo non solo senza giudizi ma senza fornire spunti di riflessione nè stimolare qualsivoglia attività neuronale
Note negative: il trattamento della storia è piatto, si tratta bene o male della semplice trasposizione della vicenda. Il film non aggiunge senso al concetto di sogno americano, limitandosi a illustrarlo non solo senza giudizi ma senza fornire spunti di riflessione nè stimolare qualsivoglia attività neuronale
- Carmilla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
- Località: Castello di Schloss, Stiria
- Contatta:
Il film non l'ho visto e non so se andrò a vederlo ma una cosa mi domando... chi è Gabriele Muccino? Nel senso, di chi è figlio, di chi è l'amante, a quale cosca mafiosa appartiene?
Perché io non riesco ancora a capire perché ad un registucolo italiano che ha fatto 3 o 4 film mediocri (di cui solo uno ha avuto un buon successo in un mercato minimo come è quello italiano) una major americana metta in mano una sceneggiatura confezionata, dei dialoghi, una star di hollywood amatissima e un alto budget. Perché? Perché ad uno che non sa nemmeno parlare del suo film senza sembrare un personaggio di Moccia?
A confezionare un film decente con attori e professionisti americani ci vuole poco, ci potrebbe riuscire persino Muccino. Ma perché lui?
Non è polemica, è vera curiosità.
Un po' come quando ho scoperto che Baricco era nipote di Agnelli e tante cose mi si sono chiarite.
Qualcuno sa notizie del genere su Muccino?
Perché io non riesco ancora a capire perché ad un registucolo italiano che ha fatto 3 o 4 film mediocri (di cui solo uno ha avuto un buon successo in un mercato minimo come è quello italiano) una major americana metta in mano una sceneggiatura confezionata, dei dialoghi, una star di hollywood amatissima e un alto budget. Perché? Perché ad uno che non sa nemmeno parlare del suo film senza sembrare un personaggio di Moccia?
A confezionare un film decente con attori e professionisti americani ci vuole poco, ci potrebbe riuscire persino Muccino. Ma perché lui?
Non è polemica, è vera curiosità.
Un po' come quando ho scoperto che Baricco era nipote di Agnelli e tante cose mi si sono chiarite.
Qualcuno sa notizie del genere su Muccino?
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House
- Milonga
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: ven dic 03, 2004 2:28 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Mi sembra di ricordare un'intervista in cui si diceva che è stato proprio W.Smith a proporglielo, dopo aver visto non so quale dei suoi film...Carmilla ha scritto:Ma perché lui?
Su BC.com mi trovi come VerdeMilonga
la mia lista dei desideri
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
la mia lista dei desideri
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
- Miss Piggott
- Olandese Volante
- Messaggi: 2525
- Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
- Località: Roma
Per caso domenica sera ho sentito Will Smith dire a Baudo che pensava che, venendo in Italia, avrebbe sentito Muccino parlare un italiano migliore dell'inglese con cui si esprimeva negli USA, e invece ha scoperto che lui parla davvero così...Perché ad uno che non sa nemmeno parlare del suo film senza sembrare un personaggio di Moccia?
Ma questa è una notizia con la n maiuscola!Un po' come quando ho scoperto che Baricco era nipote di Agnelli e tante cose mi si sono chiarite.
- Rodolfo II
- Re del Mare
- Messaggi: 1380
- Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
- Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
- Contatta:
Ma sei sicura? Non è che te l'ha detto "la cugina della moglie di Prodi"?Carmilla2000 ha scritto:Un po' come quando ho scoperto che Baricco era nipote di Agnelli e tante cose mi si sono chiarite.
Comunque, tanto per fare altro gossip, lo sapete vero che Moccia è figlio del compianto Pipolo?
A proposito dell'irresistibile ascesa di Muccino sr. Carlo Verdone sostiene che sono stati i critici italiani cattivi a farlo scappare in USA: allora probabilmente gli americani hanno voluto concedergli una seconda possibilità (che poi è il leit-motiv della loro cinematografia, no?) e in questo caso saremmo di fronte a un esempio di totale identificazione tra storia narrata e storia reale. Forse Will Smith è un'allegoria di Muccino...
Ma tanto, Miss, a noi piace solo Muccino jr, no?
Ah, il film non l'ho ancora visto
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) La mia Wishlist
- Marcello Basie
- moderatore
- Messaggi: 2221
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
- Località: Massy
- Contatta:
Confermo che pare che il film fosse praticamente già confezionato ancora prima di scegliere il regista; è stato Will Smith ad appoggiare la scelta di Muccino.
Muccino peraltro non dev'essere totalmente sconosciuto in America, visto che è uscito recentemente "The last kiss", film americano rifacimento dell'Ultimo bacio, no?
Muccino peraltro non dev'essere totalmente sconosciuto in America, visto che è uscito recentemente "The last kiss", film americano rifacimento dell'Ultimo bacio, no?
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
- Carmilla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
- Località: Castello di Schloss, Stiria
- Contatta:
Forse Will Smith è un'allegoria di Muccino...
Baricco non è il nipote di Agnelli? Nemmeno parente?
No perché a me lo ha detto una persona sulla cui attendibilità non ho dubbi... verificherò...
Che Wil Smith lo abbia imposto per un capriccio da star può anche essere credibile. E che la Columbia (è la columbia, vero?) abbia cercato di renderlo meno dannoso possibile trasformandolo in uno che riprende delle scene ben fissate da una sceneggiatura scritta da un professionista americano posso anche accettarlo. Diciamo che Wil Smith ha quel potere contrattuale che molti altri non hanno.
Ma allora devo pensare che Wil Smith non capisca molto di cinema
E questo non spiegherebbe perché la versione giovanile de "l'uomo senza qualità", ovvero Silvio Muccino sia anch'egli arrivato ad un inspiegabile (almeno per me, lo so che c'è qualcuno che lo ama, lui e la sua zeppola ) successo. va bene come attore che in Italia la recitazione è un'arte dimenticata... ma come autore...
E' il fratello amggiore che gli ha aperto la strada?
Mah, per me la spiegazione più semplice resta l'affiliazione alla mafia...
Chi è Pipolo
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House
- Miss Piggott
- Olandese Volante
- Messaggi: 2525
- Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
- Località: Roma
- Rodolfo II
- Re del Mare
- Messaggi: 1380
- Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
- Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
- Contatta:
COME "CHI E' PIPOLO"?
A te il cinema d'autore t'ha dato alla testa...
Invece Miss Piggott si che mi dà delle belle soddisfazioni...
Di Baricco non sapevo nulla, la mia era una battuta: però magari è figlio di Montezemolo (e se te l'aveva detto Agnelli è tardi per verificare); e la zeppola di Silvio non si tocca ("Vorrei fvegliarmi domattina e avere trent'anni, per fcoprire... che ne farà di noi": e vai di pelle d'oca. Peccato che poi si sia rifatto la bocca come altre si rifanno le tette ).
Una volta un mio amico che sta cercando di sfondare nel cinema senza essere affiliato alla mafia (infatti come comparsa chiama quasi sempre me) mi ha raccontato di aver incontrato durante un viaggio in treno un ragazzo che aveva il suo stesso sogno. Così, per fare due parole, il mio amico gli chiede se gli piace Pasolini. Scena muta. Allora gli chiede se gli piace Fassbinder. Scena muta. Herzog. Scena muta. Cronenberg. Scena muta. "Ma, scusa, a chi ti ispireresti?". Finalmente una risposta: "A Muccino". Che all'epoca, per giunta, non era nemmeno ancora stato con la Canalis (altra dimostrazione della sua affiliazione alla mafia? ).
p.s. scusate, ho appena scoperto che un figlio di Rossellini ha prodotto "9 settimane e 1/2" e devo ancora riprendermi.
A te il cinema d'autore t'ha dato alla testa...
Invece Miss Piggott si che mi dà delle belle soddisfazioni...
Di Baricco non sapevo nulla, la mia era una battuta: però magari è figlio di Montezemolo (e se te l'aveva detto Agnelli è tardi per verificare); e la zeppola di Silvio non si tocca ("Vorrei fvegliarmi domattina e avere trent'anni, per fcoprire... che ne farà di noi": e vai di pelle d'oca. Peccato che poi si sia rifatto la bocca come altre si rifanno le tette ).
Una volta un mio amico che sta cercando di sfondare nel cinema senza essere affiliato alla mafia (infatti come comparsa chiama quasi sempre me) mi ha raccontato di aver incontrato durante un viaggio in treno un ragazzo che aveva il suo stesso sogno. Così, per fare due parole, il mio amico gli chiede se gli piace Pasolini. Scena muta. Allora gli chiede se gli piace Fassbinder. Scena muta. Herzog. Scena muta. Cronenberg. Scena muta. "Ma, scusa, a chi ti ispireresti?". Finalmente una risposta: "A Muccino". Che all'epoca, per giunta, non era nemmeno ancora stato con la Canalis (altra dimostrazione della sua affiliazione alla mafia? ).
p.s. scusate, ho appena scoperto che un figlio di Rossellini ha prodotto "9 settimane e 1/2" e devo ancora riprendermi.
Ultima modifica di Rodolfo II il mar gen 16, 2007 4:19 pm, modificato 1 volta in totale.
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) La mia Wishlist
- Pelodia
- Re del Mare
- Messaggi: 1927
- Iscritto il: lun apr 28, 2003 6:27 pm
- Località: Rolo (RE)
- Contatta:
si ma parliamo di sto film se no è semplice inziare a dire che la faimglia agnelli comprende anche Pietro Sermonti. uff
Pelodia
pensieri deboli,
mutui quinquennali,
ideologia a bassa intensità.
Website
cagare il cazzo non serve. [Romanz mia cit]
pensieri deboli,
mutui quinquennali,
ideologia a bassa intensità.
Website
cagare il cazzo non serve. [Romanz mia cit]
- Carmilla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
- Località: Castello di Schloss, Stiria
- Contatta:
Sul figlio di Rossellini potrei dirti cose che nemmeno t'immagini
Beh se è per questo anch'io ho un'amica a cui voglio tanto bene ma quando l'ho vista lavorare come segretaria due anni per mettere i soldi da parte per l'università e poi scegliere una scuola di cinema e l'unico film che aveva visto nell'ultimo anno era quello di Benigni sono rimasta un po' perplessa...
Ora senza sparare giudizi troppo netti che poi mi rimproverano, non voglio dire che Muccino sia l'Anticristo però quando guardo lui e penso che forse si prenderà l'oscar come miglior film straniero ripenso a benigni (credo fosse lui) che diceva che Fede (credo fosse lui) svolge il compito di suscitare nei giovani un pensiero consolatorio: "se ce l'ha fatta persino lui..."
Beh se è per questo anch'io ho un'amica a cui voglio tanto bene ma quando l'ho vista lavorare come segretaria due anni per mettere i soldi da parte per l'università e poi scegliere una scuola di cinema e l'unico film che aveva visto nell'ultimo anno era quello di Benigni sono rimasta un po' perplessa...
Ora senza sparare giudizi troppo netti che poi mi rimproverano, non voglio dire che Muccino sia l'Anticristo però quando guardo lui e penso che forse si prenderà l'oscar come miglior film straniero ripenso a benigni (credo fosse lui) che diceva che Fede (credo fosse lui) svolge il compito di suscitare nei giovani un pensiero consolatorio: "se ce l'ha fatta persino lui..."
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House
- Carmilla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
- Località: Castello di Schloss, Stiria
- Contatta:
ok ok la pianto qui
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House
in America è prassi contattare registi stranieri di opere di successo nel loro paese, e "testarli" su prodotti piu o meno uguali ma fatti per un gusto americano. Vedi i vari Aja (Francia) da "Alta tensione" a "Le colline hanno gli occhi", Florent Siri (Francia) da "Nido di vespe" a "Hostage" (mi pare) e il giapponese Nakata (da The Grudge a...The Grudge). Idem per il regista olandese de "L'ascensore" (diventato "Don't look down"), il nordico di "Night Watchman" e mille altri.
Nessun compromesso,neanche davanti all'Armageddon.
Rorschach (Watchmen)
http://www.anobii.com/people/conf/
Rorschach (Watchmen)
http://www.anobii.com/people/conf/
- Miss Piggott
- Olandese Volante
- Messaggi: 2525
- Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
- Località: Roma
toh,fatevi due risate...http://www.youtube.com/watch?v=dC8NzmsgZV0
Nessun compromesso,neanche davanti all'Armageddon.
Rorschach (Watchmen)
http://www.anobii.com/people/conf/
Rorschach (Watchmen)
http://www.anobii.com/people/conf/
- Carmilla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
- Località: Castello di Schloss, Stiria
- Contatta:
Grazie conf, è esilarante!!!
La signora bionda è il mio mito
La signora bionda è il mio mito
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House
- Marcello Basie
- moderatore
- Messaggi: 2221
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
- Località: Massy
- Contatta: