rosso di sera - brunella gasperini

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

hehehe... sì certo... e tutta la serie io e loro, noi e loro ecc. pure! Sono quei classici libri che ridi e piangi insieme e ti senti un po' strana ma felice... non so, a me fan lo stesso effetto i film di Charlie Chaplin (lo so non c'entra niente, ma vabbé...) :D :D :D
cmq, per scrivere invece qualcosa di utile :lol: , metto qua i link alle mie tre copie di 'Rosso di sera' che stanno girando, così vi fate un'idea di tutti i commenti:
http://www.bookcrossing.com/journal/520003 (bookring)
http://www.bookcrossing.com/journal/386817
http://www.bookcrossing.com/journal/413678
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Corso ha scritto: Xenia: NO COMENT :shock:
??????????
Traduco: intendevo dire che non mi sembri uno che ama le mezze misure nei giudizi sui libri (e sugli autori...) e che non ero sorpresa del tuo giudizio.
Non ti sarei offeso per così poco, spero, così come non mi sono offesa io se hai dato a Baricco del lobotomizzato, ti pare?

PS: lasciamo stare la Padania, grazie.
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

Corso ha scritto:la Signora della Padania
uh non me n'ero neanche accorta! E non avevo colto le impicazioni politiche... ragazzi ultimamente son davvero stordita, vado solo a contesti storico-geografici.
E' che faceva tanto 'dama con l'ermellino'... :D :lol: :lol: :lol:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

segnalo il link al sito su Brunella Gasperini, gentilmente fornitomi da Corso - il libro non gli è piaciuto (quand'è che intervieni, allora?) ma è un vero cavaliere, molto generoso :D
http://www.brunella.tk/
ciao!
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
mina_murray
Mozzo
Messaggi: 68
Iscritto il: gio feb 27, 2003 12:48 pm
Località: piacenza

caspita

Messaggio da mina_murray »

Ciao a tutti,
non ho letto Rosso di sera e prima di vedere i vs commenti su questo forum non ne sapevo nulla. Mi avete già tentato con "che tu sia per me il coltello" l'ho comperato e lo sto già leggendo...credo che anche Rosso di sera sarà l'obiettivo di una delle prossime spedizioni in libreria.
Vi farò sapere.
Baci, Mina
Corso
Corsaro Verde
Messaggi: 717
Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:37 pm

Messaggio da Corso »

Liberliber ha scritto:segnalo il link al sito su Brunella Gasperini, gentilmente fornitomi da Corso - il libro non gli è piaciuto (quand'è che intervieni, allora?) ma è un vero cavaliere, molto generoso :D
http://www.brunella.tk/
ciao!
Eccomi! :wink:
Riporto prima la JE che ho fatto per il bookring :
"Concordo con Liber che leggere questo libro da adolescente protrebbe farti riflettere su molte cose. Leggerlo da trentenne e nel 2003 non mi ha fatto cogliere quelle sfumature che a 18 anni sicuramente avrei colto.
Trovo che oggi i 18enni siano ben piu svegli del buon Rosso e di sicuro non si riconoscerebbero nei suoi pensieri, nei suoi limiti, che io non ho avuto ed i giovani di oggi non hanno. Ideali e politica a parte. Ecco direi che forse le generazioni si sono invertite: oggi i liceali, sempre più privi dei salici, delle voci dei fiumi e delle stelle, sempre più cementificati nelle città, sono più catapultati nella società in cui vivono, presi tra mille impegni e movimenti pacifisti, ecologisti, no global, disubbidienti e chi più ne ha più ne metta e poi a 30 anni si ritrovano a guardarsi indietro e si entra in piena "crisi da PeterPan" stile "Ultimo Bacio"! con i ricordi dei primi amori, del tempo sprecato a sbrigarsi di diventari grandi&maturi.
Il libro mi è sembrato un po' lento. E, per i motivi sopra descritti, trovo che, per i giovani di oggi, sia un po' fuori luogo.
Personalmente salverei solo la terza parte, anche se cmq mi ha fatto riflettere su come sono stati i miei 18 anni, i miei compagni, i primi amori ed il rapporto con i miei genitori."

Confermo quello sopra scritto e voglio solo precisare, a scanso di equivoci, e come successivamente dibattuti con Liber, che penso che i 18enni di oggi non è che abbiano perso questi valori affettivi o di partecipazione alla società ma penso che siano semplicemente più precoci e che i sentimenti, i pensieri, le azioni e preoccupazioni che ha Rosso nel libro, OGGI, nella società contemporanea, si hanno a 13-14 anni! Quindi leggere questo libro a 18 anni oggi forse non ti cambia l'adolescenza perchè forse hanno già vissuto e "digerito" da qualche anno questi problemi!

Spero di essere stato chiaro e di non essermi incasinato troppo :shock:
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Ecco la mia recensione.
Dunque, i giudizio è "ni".
Ci sono cose molto belle, molto profonde, molto intense. Ma troppo troppo letterarie.
La mia critica fondamentale: (e lo so che adesso si scatenerà l'inferno) è stato scritto da una donna (peraltro noto che tutte le recensioni o quasi sono di corsare...).
Sono sessista? Il contrario, e mi spiego.
Ora, il libro è del '63, d'accordo (The Catcher in the rye è del '51, comunque...) ma il modo di parlare del protagonista mi è sembrato molto spesso falso, letterario, lontano dalla realtà.
Non dice una parolaccia in tutto il libro, e secondo me non esiste diciottenne così (certo, anche questo non esiste, ma ci siamo capiti).
Pochissimi scrittori maschi riescono ad esprimere correttamente il mondo femminile, e viceversa: mi pare che la Gasperini abbia ammantato di una certa "femminilità" la storia, abbia migliorato e nobilitato i personaggi, e se da una parte ne guadagna di certo in poesia, ne perde terribilmente in senso di realtà.
Un'altra critica sta nel personaggio di Francesca, ma mi ripeterei. Irreale, ed un po' snervante. Ammetto che sul finale ho esclamato un "OHHH finalmente", ma forse sono eccessivo io.

Insomma, ni.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

ehm... :roll:
Ecco qui una donna che non ha proprio sopportato questo libro...
Però Iorek capisco e condivido quello che tu dici riguardo al modo di parlare di Rosso, e rincaro la dose: a me questo libro è sembrato inverosimile praticamente in tutto.
Forse fondamentalmente perchè l'ho trovato "superato": nella storia, nella delineazione dei personaggi, nel linguaggio.
Leggevo una pagina e quello che provavo era irritazione, fastidio. Morale della favola, pur essendo costretta a letto e non avendo null'altro da fare che leggere, gli ho preferito il pessimo "Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere" (il che è tutto dire... :? )
E se posso dirlo, la ripetizione ossessiva dell'imprecazione "'orco Buddha" da parte di Rosso mi ha fatto venire l'orticaria. Sono atea e le bestemmie non mi scandalizzano più di tanto, ma le trovo di cattivo gusto. E anche se Buddha non è un dio, non ho potuto fare a meno di trovare l'espressione molto sgradevole...

Adesso sì che si scatenerà l'inferno! :lol:
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

a me interessa leggere pareri come questi proprio per vedere punti di vista diversi su un libro che non riesco più a scindere dalla mia adolescenza, e riesco a vederlo in maniera più obiettiva.
Detto questo, vado a uccidere l'adolescente che è in voi :twisted: :P
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

La storia non è malvagia ma anche a me ha suscitato qualche irritazione per i toni e il linguaggio, per non parlare dell'esclamazione stigmatizzata da MissP.

Non credo però che dipenda dal fatto che la scrittrice è donna, quel modo ovattato di leggere il mondo secondo me ha poco a che fare con il genere e molto con lo status (segue lettura marxista in dieci agevoli tomi)
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

quel modo ovattato di leggere il mondo secondo me ha poco a che fare con il genere e molto con lo status
Si' mi sa che e' cosi', ma sai mi piace essere grossolano.
(segue lettura marxista in dieci agevoli tomi)
:lol: :lol:
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Rispondi