Vacanze intelligenti?

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
cuore-vivo
Corsaro
Messaggi: 489
Iscritto il: mer mar 05, 2003 12:41 pm
Località: Roma
Contatta:

Vacanze intelligenti?

Messaggio da cuore-vivo »


Amici tutti,
l'estate è intorno a noi già da un pochino e un po' tutti noi stiamo programmando (molti l'avranno già fatto) qualche giorno di meritato riposo (!) vacanziero.

Vacanze fai da te? Vacanze intelligenti? Vacanze alternative? Vacanze agri-turistiche? Vacanze rilassanti?

Tra altre opzioni che mi prenderanno la prima parte di agosto, anche quest'anno io avrò piacere nel dedicare cinque giorni delle mie ferie ad un seminario, che questa volta si terrà a Castel San Pietro (BO) dal 25 al 30 agosto 2003. Il titolo di questo seminario (una serie di dieci-undici conferenze sul tema) è "Il Vangelo di Giovanni". Si tratta di conferenze aperte al dibattito sulla lettura ed interpretazione un "sottilino" esoterica del più interessante (!) tra i quattro vangeli canonici. La lettura, versetto per versetto, verrà condotta da Pietro Archiati, chi tra voi lo conosce già (Giorgio?) avrà avuto modo di apprezzarlo. La chiave di lettura avrà come codice conduttore la scienza dello spirito di Rudolf Steiner.

Ho quindi piacere di comunicarvi questa ulteriore possibilità di scelta, tra il mare, la montagna, la campagna, oppure un bel seminario condotto in una bella ridente località termale, nella sala grande dell'albergo CASTEL SAN PIETRO (BO) Via Delle Terme 1113, 40024 Tel 051/941140.
I prezzi della pensione completa sono particolarmente vantaggiosi ed economici. La partecipazione ad una o a tutte le conferenze è libera ed aperta al "libero apprezzamento" del lavoro svolto dal relatore e dall'organizzazione.

Per ulteriori informazioni su questo tipo di attività si può consultare la pagina web delle edizioni "Il Ternario", che curano in Italia le pubblicazioni di Pietro Archiati: http://www.ilternario.it oppure un sito personale di Pietro Archiati, scritto però in lingua tedesca (visto che Pietro Archiati si è da vari anni trasferito in Germania, pur mantendo una invidiabile padronanza della lingua italiana): http://www.archiati.de

E' bello condividere le cose belle che ci piacciono e che ci fa piacere far conoscere. Come si dice: conoscere per scegliere bene. Uhm, forse era conoscere per deliberare. Ma va bene lo stesso! ;)
Ciao.
Marco
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca" 
(M. Yourcenar)
Rispondi