Pescara: "Il fiume e la memoria" 28.07/10.08

Qui si favella di teatro d'ogni genere, opera, operetta e musical, concerti classici e rock, qualche balletto e pure qualche mostra - grazie a Keoma per il nome e la descrizione di quest'area.

Moderatore: Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Pescara: "Il fiume e la memoria" 28.07/10.08

Messaggio da keoma »

Quaranta spettacoli in due settimane, tra prosa, musica classica e leggera, danza, serate omaggio a Gaber e Testori, retrospettive cinematografiche dedicate a Fellini, Troisi e Volontè, incontri e mostre a tema.
Giunta alla quinta edizione, la rassegna "Il Fiume e la Memoria" andrà in scena a Pescara da lunedì 28 luglio a domenica 10 agosto, ospitando sul suggestivo palcoscenico della golena nord del fiume attori come Paola Gassman, Cinzia Leone, Nino Castelnuovo, Franco Interlenghi, Carlo Croccolo, Laura Betti, Sergio Fiorentini, Tiberio Murgia, Ascanio Celestini, Maria Rosaria Omaggio e altri ancora. Tra gli spettacoli di prosa in programma:
:arrow: Il cenacolo michettiano (mercoledì 30 luglio), recital poetico-musicale con Paola Gassman e Milo Vallone
:arrow: la nuova edizione de La Mandragola (giovedì 31 luglio), coprodotta dal festival, con Nino Castelnuovo
:arrow: la pièce brillante Rodimenti (domenica 10 agosto) di e con Cinzia Leone
:arrow: Il malato immaginario (giovedì 7 agosto) di Moliére con Carlo Croccolo
:arrow: La Vergine Orsola (domenica 3 agosto) di Gabriele D'Annunzio, per la regia di Pino Cormani
:arrow: La Veneziana (martedì 5 agosto), con Maria Rosaria Omaggio, Tamara Donà e Denny Mendez.

Info: http://www.ilfiumeelamemoria.com
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi