non è mica facile....... molte colonne sonore di film commentano storie tratte da libri......
vediamo.... io ho sempre sentito un colegamento tra Stephen King
e la musica dei Doors...... Break on through, The end, Light my fire
in particolare.... poi non so.....
MA UN ARGOMENTO MENO IMPEGNATIVO NO EH?
Goo'bye....
Non so cosa voglio finchè non lo troverò.
(G.Hans)
è difficile...la prima cosa che mi è venuta in mente è la storia del viaggio della Mano Negra in Colombia (la Mano Negra in Colombia, di Ramon Chao) che ho letto in treno andando a scuola mentre nel mio walkman girava la cassetta di "Amerika perdida", della Mano Negra appunto...
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
ho sempre sentito un colegamento tra Stephen King
e la musica dei Doors
Stephen King è uno scrittore che, secondo me, può essere associato a moltissimi generi musicali, ma soprattutto al genere rock, punk etc etc. come ad esempio i ramones oppure a me è capitato di leggere tutti i racconti contenuti nel libro SCHELETRI ascoltando i Fuzztones
Quando invece leggo qualcsa di Camilleri mi piace ascoltare i Jetrho Tull o comunque una musica progressive. Ora che sto leggendo Pastorale American invece il più delle volte non ascolto musica ma quando capita mi piace ascoltare qualcosa di molto "jazzeggiante
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Bell'argomento...
L'ultima volta che ho letto un libro ascoltando della musica e' stato con il Signore degli Anelli...
Tutta la trilogia ascoltando Liverpool dei Frankie Goes to Hollywood...
Ah, no, e' vero...
Anche la decalogia di fantasceinza "Missione Terra" di Hubbard (Si', quello dei dianetici sigh...) ascoltando l'album dei Pink Floyd "Animals".