Invito al cinema: IL VENTO FA IL SUO GIRO

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Lombardia.

Moderatori: liberliber, vanya

Rispondi
Avatar utente
albertofarina
Pirata
Messaggi: 215
Iscritto il: gio nov 21, 2002 11:49 am
Località: Roma
Contatta:

Invito al cinema: IL VENTO FA IL SUO GIRO

Messaggio da albertofarina »

IL VENTO FA IL SUO GIRO e' un film bellissimo con una storia curiosa. E' stato completato due o tre anni fa da Giorgio Diritti, al suo esordio nel film di finzione dopo aver realizzato molti documentari. Siccome abbiamo un'industria cinematografica ormai allo sbando, nessuno l'ha voluto distribuire nel nostro paese, ma il film e' cosi' bello che ha cominciato a girare per festival all'estero. Alla fine, alcuni cinema eroici hanno deciso che ne valeva la pena e si sono assunti loro il compito di offrire a IL VENTO FA IL SUO GIRO uno sbocco verso il pubblico. Tra questi c'e' il Mexico di via Savona, a pochi metri dal Gibilterra dove si fanno i raduni milanesi di BC.

Questa audacia e' stata premiata: da oltre tre mesi, il film riempie la sala quasi ogni sera via via che il passaparola si allarga. Ogni volta che passo dal Mexico, il proprietario mi dice compiaciuto "lo teniamo ancora almeno fino alla fine del mese", e a ogni mese accade lo stesso. Mi dice anzi che ormai ci sono anche altri cinema che vorrebbero il film - ma, come dice Guccini, "bisogna saper scegliere in tempo".

Per festeggiare i primi 100 giorni (in realta' sono, ovviamente, di piu') il 22 settembre sera ci sara' al Mexico un piccolo evento: fra la proiezione delle otto e quella delle dieci e mezza saranno presenti regista, interpreti e musicista del film. E saranno offerti, in assaggio, formaggi d'alpeggio come quelli fatti dal protagonista.

Conosco due o tre persone che hanno visto questo film, ed e' piaciuto a tutte. Qui di seguito il link a un thread sul newsgroup it.arti.cinema (dove passo da dieci anni gran parte del mio tempo libero):

http://groups.google.com/group/it.arti. ... db612b8457

Sono d'accordo con praticamente tutto quello che scrive AP (eccettuata l'idea che il film sappia "osare molto poco", perche' mi pare invece una operazione estremamente audace) e mi sento di correggere solo il veniale lapsus che gli fa scambiare il documentarista Piavoli con il musicista Piovani.

Il film e' veramente bello, e raccomando a tutti i bookcrosser milanesi di non perdere quest'occasione. Anzi, facciamo cosi', io ci torno (cosi' ci porto anche Chiara). Se viene qualcun altro, mi faccia un fischio e vedo se trovo qualche libro da portargli. Diciamo allo spettacolo delle otto? L'incontro con gli autori e' fra quello spettacolo e il secondo, quindi sospetto che il secondo rischi di finire un po' tardi.

Passate parola?
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

ci faccio un pensierino! :wink:
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
albertofarina
Pirata
Messaggi: 215
Iscritto il: gio nov 21, 2002 11:49 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da albertofarina »

Dal sito del cinema, http://cinemamexico.it/ alla pagina "Programmazione":

SABATO 22 SETTEMBRE alle ore 22
serata speciale per i primi 100 giorni di programmazione :
saranno presenti in sala per salutare il pubblico
il regista Giorgio Diritti,gli attori Thierry Toscan e Alessandra Agosti,
il produttore Simone Bachini e i musicisti Marco Biscarini e Daniele Furlati
che hanno realizzato la colonna sonora .
Per l'occasione verranno offerti al pubblico assaggi di formaggi della ValMaira, la zona in cui è stato girato il film.

Il film e' alle 20.20, io conterei di essere li' verso le otto che e' sabato e non vorrei restare fuori (anche se la sala e' grandina, per un film cosi' piccolo).
Rispondi