Consultazione pubblica 'Liberi da OGM'

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
la Figlia dello Yeti
Spugna
Messaggi: 27
Iscritto il: mer mag 03, 2006 4:11 pm

Consultazione pubblica 'Liberi da OGM'

Messaggio da la Figlia dello Yeti »

Come alcuni cari amici sanno, come Figlia dello Yeti mi interesso anche di OGM, impatti sull'ambiente e sulla salute umana e animale.. :shock:

Alcuni amici devono il loro posto di lavoro alla raccolta di 3.000.000 di voti nell'iniziativa 'Italia Europa liberi da OGM', una consultazione pubblica che durerà fino al 15 novembre e che chiede al cittadino di esprimere il propro parere sul tema OGM e sistema agroalimentare.
Tutte le info se interessati sono sul sito:
www.liberidaogm.org
e per votare..
http://www.liberidaogm.org/liberi/voto.php

Io credo che valga la pena far sentire la nostra voce su ciò che tutti invidiano della nostra bella nazione, NO, no, non Berlusconi.. :stop!: ma IL CIBO!!!!!!!! :hungry:
Insomma, ora fate voi... :yes!:

FY
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

bella iniziativa!
Avatar utente
girosauro
Re del Mare
Messaggi: 1411
Iscritto il: mar mar 14, 2006 11:00 am
Località: Fermo

Messaggio da girosauro »

la coop sostiene e partecipa se non sbaglio (almeno la Coop adriatica)
Sai che le persone non possono vivere senza amore? Beh, l'ossigeno è ancora più importante
Dr. House
non sai cosa regalarmi?
la shelf
myspaces
Sono tornataaaaaaa!
Avatar utente
Introoder
Re del Mare
Messaggi: 1562
Iscritto il: mar giu 14, 2005 2:33 pm
Località: Roma

Messaggio da Introoder »

Grazie per aver pubblicato il link!
Votato :yes!: :yes!:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon

Wishlist
la Figlia dello Yeti
Spugna
Messaggi: 27
Iscritto il: mer mag 03, 2006 4:11 pm

Messaggio da la Figlia dello Yeti »

si Girosauro, la coop è uno dei membri della coalizione, quindi ne farà pubblicità su tutto il territorio.

grazie cari, speriamo riscuota successo la cosa... :yes!:
FY
la Figlia dello Yeti
Spugna
Messaggi: 27
Iscritto il: mer mag 03, 2006 4:11 pm

Messaggio da la Figlia dello Yeti »

Ieri e' stato organizzato un momento di incontro tra una serie di rappresentanti politici e la coalizione "Italia-Europa liberi da ogm" e cio' che e' emerso mi sembra molto interessante. Al punto da aggiungere un altro post.

Questo referendum e' sicuramente una possibilita' per esprimere desideri, modi di sentire, valori che ci sentiamo di condividere. Il rischio che invece corriamo facendocelo solo scorrere addosso, e’ che qualcun altro scelga, o possa scegliere, per noi.
Il settore agroalimentare italiano e’ secondo, in fatturato, solo a quello metalmeccanico, e forse vale la pena chiedersi perche’. Lasciar scegliere altri per noi significa necessariamente vedersi soggiogati dalla legge del piu’ forte, ed e’ difficile pensare che lo possa essere la piccola o media azienda agricola italiana, che fa pero’ del suo prodotto un vanto per l’Italia davanti al mondo intero.
Per esperienza lavorativa posso dire che anche le Autorita’ Europee che dovrebbero garantirci come consumatori il diritto di scelta e tutelare la nostra salute seguono gli interessi di chi e’ piu’ importante economicamente, portandoci verso l’appiattimento della qualita’ alimentare.
Qui’ non si tratta solo di una posizione ideologica contro o a favore degli ogm, si tratta di una problematica ad ampio raggio. La pressione affinche’ la Commissione Europea vari certe normative rischia di modificare il nostro sistema di produzione, di appiattire il nostro sistema alimentare. Negli ultimi tre anni abbiamo perso il 45% della nostra produzione di grano per effetto diretto delle regole comunitarie che con la Riforma Fishler inducono a dismettere la produzione di grano. Mentre la nostra pasta viene esportata in tutto il mondo.
Ma per quanto sara' ancora la nostra pasta?

Un link interessante
http://www.buonitaliaspa.it/it/prodotti/index.php
FY
Rispondi