Club piccoli bookcorsari creativi (o aspiranti tali)

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
YowlYY
Olandese Volante
Messaggi: 2546
Iscritto il: mer giu 04, 2003 5:10 pm
Località: Nottingham, Robin Hood Country
Contatta:

Messaggio da YowlYY »

Cara Carmilla, quitroverai una tabella di conversione delle misure internazionali dell'uncinetto...
La G corrisponde a 4mm ;-)
"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt

http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/
Vero SagittarioImmagine
Immagine because rabbits deserve better...
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

grazie grazie grazie. Ora il mio agnellino non sembrerà più un girino bianco :lol:
(in effetti io usavo il 3)
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Anche io voglio un girino :lol:
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Adesso che ho un po' di tempo mi sono messa a leggere con calma questo thread e mi è venuta voglia di imparare a fare l'uncinetto o la maglia... E' colpa vostra!
Ma non ho nessuno che mi insegni. :roll:
Mia madre se la caverebbe anche, solo che saranno almeno 20 anni che non pratica nè l'uno nè l'altra ed è molto pigra e poco paziente. :?
Dovrei tornare in Sicilia solo per farmi uno stage con mia zia! :eh?:
Profonda invidia.
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Mi sono ricordata di avere scaricato, qualche anno fa, quasi tutti i pattern di punto croce gratuiti che si trovavano su questo sito:
http://www.maurer-stroh.com/ems_complimentary.html
Si tratta del sito di Ellen Maurer-Stroh, che è bravissima e i cui pattern a pagamento sono meravigliosi.
Quelli gratuiti sono molto carini, ma bisogna registrarsi per scaricarli.
A me non lascia più entrare, nonostante username e password siano corretti.
Cmq ne ho una miriade salvati, se interessano a qualcuno.
Tra l'altro sul sito c'era (dovrebbe esserci ancora) un bel forum e le iscritte americane - che comprano le matassine DMC a 25 centesimi di dollaro e anche meno - sono grandissime. Un sacco di loro comprano le matassine per le europee e gliele mandano. Tu puoi mandar loro i soldi, metterglieli su paypal o fare degli scambi.
A me una tizia aveva chiesto in cambio di 10 dollari di matassine un cucchiaino souvenir di quelli kitsch che vendono nei negozi per turisti. La sorella faceva collezione.
Alla fine con 20 dollari mi sono fatta comprare tante di quelle matassine che non credo riuscirò mai a smaltirle... 8)

Mi appunto al club per il solo punto croce, per ora. Ma mi sa che tra poco esco e vado a comprare un libro per imparare a fare gli origami. :P
Ultima modifica di Miss Piggott il sab ott 06, 2007 6:31 pm, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Grazie Miss! In effett 0,25cent sono davvero.. nulla!! E lo dico io che ancora le trovo a 0.75.. ora mi faccio un giro, e comunque non ho problemi a registrarmi nel caso :wink:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

Anche io pensavo di aver bisogno di un "supporto", poi per impazienza ho deciso di provare da sola, seguendo un libro di quelli scrausissimi che trovi sulle bancarelle o nella galleria newton. Ed è andata bene! Era chiarissimo e c'erano le risposte alle domande più frequenti. Se vuoi ti ci faccio dare un'occhiata!

in bocca al lupo
(con l'origami ci vuole taaaanta pazienza, preparati :lol: )
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

La mia spedizione punitiva in libreria mi ha visto tornare con il seguente bottino: libro base per gli origami, libro sul patchwork.
Ok, non ho la macchina da cucire, MA una buona parte del libro spiega come fare i pupazzetti patchwork, quelli che si fanno foderando le forme di polistirolo che vedo sempre nella merceria sotto casa di Carmilla... 8)
E poi spiega come fare anche le corone di Natale quelle che si attaccano dietro la porta che mi piacciono un casino...
Spero di avere il tempo per poter praticare un po'.
Lato origami, adesso so fare la gru senza bisogno di guardare i video on line, e tra poco riuscirò a fare da sola anche un kirigami di un fiore, che è un po' più complicato. Oggi ho pure comprato la carta da origami a La città del sole... :P
Qualche video di origami, qui: http://www.metacafe.com/channels/joost+langeveld/
Per fare la gru, qui http://www.metacafe.com/watch/291919/the_crane_origami/
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
chiocciolina
Corsaro Rosso
Messaggi: 537
Iscritto il: gio ago 31, 2006 10:30 am
Località: Fiumicino/Roma

Messaggio da chiocciolina »

Si fa in un unico pezzo, in 3 ore (o così afferma la creatrice del pezzo), tutto a mezzopuntoalto
Annanda, dove posso trovare le istruzioni dettagliate?
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

chiocciolina, voilà :D

Miss Piggott, dove hai trovato la carta da origami? Io a parte dei miserabili piccoli quadratini di carta di pessima qualità non ho mai trovato nulla di valido in giro :( la carta me la faccio da sola (con risultati variabili) testando carta da pacchi, da regalo, di giornale, di riviste ecc
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

L'ho trovata a La città del sole, è una catena di negozi dove vendono giocattoli "intelligenti" et similia.
C'era di due formati, 16x16 cm e più grande, in confezioni da 100 fogli di diversi colori (4 o 5 colori in ogni pacchetto mi sembra)
Il formato piccolo veniva 2.80 €, quello più grande 4 €.
Ma io vorrei anche quella a fantasia, per fare gli animali e i fiori... :P
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

Miss, compra la carta da regalo :wink: costa poco e la trovi in mille fantasie, poi te la tagli.

Ed ora...
Click sopra per ingrandire!
Immagine
Ecco a voi la mia coniglietta preferita!
Si chiama Caterina Maria Azzurra (il nome gliel'ha dato un ragazzo con cui ho chiacchierato in treno) e nasce dal modello del gatto amineko, ho solo improvvisato orecchie e coda, togliendo il muso e aggiungendo i vestiti!
Le ho fatto l'ombelico ma sono indecisa se metterle o no delle sopracciglia :think:
E' il mio secondo cimento al crochet...
Può assumere mille pose, non immaginate quanto mi diverto :mrgreen: !
Immagine
Gatto geloso...
Immagine
Codina! (non pensate male, porcelli!) :P
Immagine

Ed ecco il famoso portamela!!
Questo è il primo, il prototipo, gli altri sono venuti meglio (l'apertura non è così larga ma più piccola e tonda) però ormai mi stanno uscendo dalle orecchie, non me ne chiedete più per carità! Se volete, vi spiego come fare :wink:
Immagine
Immagine

Questa è stata l'ispirazione di ieri... ho comprato una pianta pelosa e volevo coprire il vasetto di plastica...Ecco un twin-set-cache-pot frufruosissimo! Il panno con il pelo della pianta sta benissimo! :D
Immagine
e siccome il dettaglio fa la differenza, bottone attaccato a giglio di Firenze!
Immagine
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Annanda, il copri vaso in panno è sciccosissimo. Vorrei portarmi una pianta nel nuovo ufficio, ci starebbe una meraviglia anche sul mio portavaso bianco (la pianta è rosacea)
Passi le istruzioni? Anche quelle del coprimela, chè sono arrivata troppo tardi per chiederti di farmelo.. :lol:
Per gli origami, il problema della carta da regalo è che spesso è troppo leggera e non prende la forma, oppure è troppo pesante, oppure è stampata solo da un lato e in certi casi non va bene... La userò comunque in diversi casi, ma non sempre è adatta.
E poi sono una frana a ritagliare. Devo comprarmi un vero righello (ne ho uno da 15 cm di mia sorella) e non ho un piano di lavoro su cui ritagliarla per bene, magari con un taglierino... :? Non posso tagliare il tavolo della cucina nè quello del soggiorno, o mia madre mi ammazza. :eyes:
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
francesina
Olandese Volante
Messaggi: 2461
Iscritto il: gio apr 05, 2007 2:19 pm
Località: Padova

Messaggio da francesina »

annanda, il cache-pot è bellissimo!!! :D
posso chiederti anch'io le istruzioni ? (non solo perché è un'idea carinissima, ma anche perché quasi tutti i vasi delle mie piantine sono orrendamente ricoperti di calcare e urge rimedio)
Nous habiterons une maison sans murs, de sorte que partout où nous irons ce sera chez nous- J.Safran Foer, Extrêmement fort et incroyablement près

E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione

Sempre Francesina, anche su Anobii
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

Le istruzioni per il coprivaso sono queste:
  • 1. Prendi la misura del vaso in altezza + 1o2 cm
    e quella in larghezza - 4 cm (dipende dal vaso, fai la prova descritta al punto 3. e se hai troppa stoffa taglia ancora un po').
    2. Taglia un rettangolo di panno e provalo sul vaso, poi accorgiti che il rettangolo non va bene (per vestire il vaso ci vuole qualcosa tipo un arco), lancia maledizioni alla compagna che ti distraeva durante le ore di geometria, prova a tagliarlo e accorgiti che hai tagliato troppo (i 4 cm in meno di cui sopra :P )
    3. Alla fine sospira, fai incontrare i due angoli inferiori nel centro del vaso, fermandoli con uno spillo.
    4. Taglia un trapezio di panno:
    base maggiore=lunghezza della porzione di vaso che ti rimane scoperta in basso + 1cm,
    base minore =lunghezza della porzione di vaso che ti rimane scoperta in alto + 1cm. Ovvero, andrebbe bene anche un altro rettangolo, ma dato che sopra la parte scoperta è poca, è inutile sprecare tessuto.
    5. Togli il rettangolo, appoggia il trapezio sul vaso e rimetti il rettangolo. Fissa tutto con spilli.
    6. Sfila piano il vaso, infila abbondanti strisce di fliselina tra i due strati di panno e stira. Cuci il bottone in posizione.
tutti i vasi delle mie piantine sono orrendamente ricoperti di calcare
Anche i miei... :( Ma attenzione: quella in foto è una pianta che vuole pochissima acqua, quasi per nulla, quindi no problem.
Ma se la vostra beve e magari ha un sottopiatto, tenete la copertura di panno più alta del bordo inferiore, in modo che non tocchi in acqua (oppure rivestite un coprivaso, che è meglio: il panno non credo regga bene a umidità muffette e calcare vario)

La mia idea iniziale era un cache pot singolo-strato-di-panno, con cuciture a vista belle grosse e applicazioni patchwork, me è venuto così per rimediare ai vari errori di taglio. :P

Per il coprimela...sai già lavorare all'uncinetto? Questo è comunque un buon modello per iniziare, facile, ma procurati un libro o una tutor per apprendere i rpimi punti (in edicola dovresti trovare le riviste per imparare)

A proposito, segnalo che il 25-28 ottobre a Vicenza c'è AbilMente, chi viene?
Ultima modifica di annanda il lun ott 08, 2007 3:58 pm, modificato 1 volta in totale.
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

wow siamo tornati alle foto dei nostri animaletti!

Per testimoniare che sono tenace vi presento la scimmia Ramù (fotografata dalla frain)

Anch'essa nata da una variazione dello schema del gattino.
Fin'ora il mio risultato più felice (a parte gli arti di spessore diseguale che la foto abilmente maschera...)
A presto anche la foto di Luoise Maria, la tartaruga anni'80 con lo sguardo allucinato e della pecora nera, se mai la finirò :lol:

Immagine
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

belloooo!!! :D
Al prossimo MUNZ facciamo un'ammucchiata di pupazzi!
(ma quello di frine dove sta? :eh?: )
Ma gli occhi sono ricamati? Io ho fatto una fatica a trovarli di plastica/vetro...
la testa come l'hai lavorata? Prima tutto con il bianco e poi tutta con il marrone o alternando i colori?
All'uncinetto ho fatto anche un segnalibro molto carino (che non posso mostrarvi qui perchè è il regalo di natale di un corsaro) e usando due colori contemporaneamente, ma ho rischiato di impazzire! :lol:
Adesso sto lavorando a questo per la mammina, non è carino? :mrgreen:
Immagine
Date un'occhiata agli schemi gratis del sito, merita :yes!:
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
francesina
Olandese Volante
Messaggi: 2461
Iscritto il: gio apr 05, 2007 2:19 pm
Località: Padova

Messaggio da francesina »

annanda ha scritto: lancia maledizioni alla compagna che ti distraeva durante le ore di geometria
:lol: :lol:

ed è proprio il mio caso, quando nelle tue istruzioni ho letto di basi maggiori e basi minori ho iniziato a sudare freddo...
grazie mille delle istruzioni, se mi verrà fuori una cosa di vagamente passabile (ad oltre non ambisco, sono troppo una frana per i lavori manuali! ) posto qui la foto!
Nous habiterons une maison sans murs, de sorte que partout où nous irons ce sera chez nous- J.Safran Foer, Extrêmement fort et incroyablement près

E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione

Sempre Francesina, anche su Anobii
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

basi maggiori e basi minori
lo so, l'ho descritto in modo terrificante, e mi stupisce perchè è davvero una cavolata... considera che è una cosa fatta senz'ago e in 5 minuti, frutto di un tot di errori e di misure prese a caso sul vaso segnando con le dita, quindi non ti fare troppi problemi e tenta :wink:
carmilla ha scritto: arti di spessore diseguale
Ma guarda! Anche tu? :P :lol:
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

Amico Prugna verrà immortalato al più presto :D
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Rispondi