Club piccoli bookcorsari creativi (o aspiranti tali)

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

ho qualche speranza che i colori delle stampate non si sciolgano a contatto con la colla e l'acqua?? mi sa di no, vero?
dovresti stamparle con una laser a colori (dubito che tu ce l'abbia in casa, ma magari ti prepari un file da stampare e vai in una copisteria che ce l'ha), o al limite stampi normale, e poi fai in una copisteria e fai una copia a colori (ma qua mi sa che le immagini restano più bruttine).
Mi sembra che si possa anche stampare normale, e poi fissare in qualche modo le immagini, per esempio spruzzando con la lacca (che lascia una patina giallina) o un fissante spray (più caro), ma non ho mai provato.

se no ci sono carte da decoupage già con immagini simili.

ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

sperare di fare decoupage con carta di giornale è un'utopia a cui devo rinunciare quindi... :(

stich'n bitch meditavo già di acquistarlo, pare che sia considerato il migliore libro di uncinetto per persone sotto i 30!
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

sperare di fare decoupage con carta di giornale è un'utopia a cui devo rinunciare quindi...
no, perchè?
io ho fatto un sacco di cose con carta di quotidiani e riviste. devi solo fare un po' di attenzione che sono carte molto porose, quindi dopo aver incollato le figu devi isolarle bene con abbondante vinavil prima di passare il flatting, se no ti restano chiazzate di olio (poi ti mando una foto del risultato che rischi di ottenere se diluisci troppo il vinavil).

ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Oggi in pausa pranzo ho visto questo libro:
http://www.internetbookshop.it/code/978 ... icamo.html
Mi è sembrato molto carino, peccato che nemmeno sul sito dell'editore ci siano delle foto delle pagine interne.
Qui sotto le recensioni alla versione americana:
su amazon
Se passate in libreria cercatelo, io prima o poi me lo compro! 8)
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
francesina
Olandese Volante
Messaggi: 2461
Iscritto il: gio apr 05, 2007 2:19 pm
Località: Padova

Messaggio da francesina »

lavale ha scritto:dovresti stamparle con una laser a colori (dubito che tu ce l'abbia in casa, ma magari ti prepari un file da stampare e vai in una copisteria che ce l'ha), o al limite stampi normale, e poi fai in una copisteria e fai una copia a colori (ma qua mi sa che le immagini restano più bruttine).
Mi sembra che si possa anche stampare normale, e poi fissare in qualche modo le immagini, per esempio spruzzando con la lacca (che lascia una patina giallina) o un fissante spray (più caro), ma non ho mai provato.
:shock: ingegnoso!
grazie del consiglio, prima di ricorrere alla copisteria provo con la laccae se funziona ho svoltato :mrgreen:

lo so che ci sono carte da découpage simili, ma non ci sono quelle con le immagini del mitico banania :roll:

io uso spessissimo, anzi praticamente sempre, la carta delle riviste, ma...con la carta dei quotidiani non riesco! come la bagno traspaiono le scritte della pagina dietro e mi viene fuori un paciugo pazzesco :suspect:
Nous habiterons une maison sans murs, de sorte que partout où nous irons ce sera chez nous- J.Safran Foer, Extrêmement fort et incroyablement près

E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione

Sempre Francesina, anche su Anobii
Avatar utente
Falbalà
Corsaro Verde
Messaggi: 840
Iscritto il: lun ott 25, 2004 12:09 pm
Località: Robecco S/N
Contatta:

Messaggio da Falbalà »

Come vi evevo detto ecco le foto della mia prova di raku! :D E' stato molto divertente e mi piacerebbe continuare a fare qualcosina. I ciondoli che ho fatto non li ho ancora visti, ma a breve arriveranno anche loro. Se a qualcuno interessa, la ragazza che ha tenuto il mini-corso ne organizza anche a Milano, alla fornace Curti.
http://www.flickr.com/photos/falbalaamy ... 453141737/[/url]
"un gatto non offre servigi, un gatto offre solo se stesso" Burroughs William
http://www.anobii.com/falbala/wishlists/la mia lista dei desideri[/url]
Avatar utente
chia snoopy78
Re del Mare
Messaggi: 1657
Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da chia snoopy78 »

di recente ho comprato su casa cenina, uno schema per halloween, http://www.casacenina.com/catalog/produ ... s_id=21185 sullo schema è consigliata una tela aida color light cognac che vedendo sulla foto dello schema è un arancione leggero. Qualcuno ha idea di come posso tingere io una tela bianca io pensavo allo zafferano secondo voi può andar bene? Sono molto graditi suggerimenti
grazie
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/ Immagine

su bookcrossing.com sono snoopy78
didone
Re del Mare
Messaggi: 1575
Iscritto il: mer gen 25, 2006 6:22 pm
Località: verona

Messaggio da didone »

Qualcuno ha idea di come posso tingere io una tela bianca io pensavo allo zafferano secondo voi può andar bene?
secondo me ti viene giallino pallido con lo zafferano... Ma perchè non usi i colori della coloreria italiana? si possono usare anche a mano. Questo link spiega come fare con un'altra marca ma a memoria si usa la stessa tecnica anche per tutte le altre marche che trovi al super (comunque guarda sul retro della confezione, nelle istruzioni)
Immagine Immagine
"Una casa senza un gatto, ben nutrito, coccolato e propriamente riverito, potrà essere una casa perfetta, forse, ma come si potrebbe provarlo?" (Mark Twain)
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

non ho mai provato (e non ho visto la foto, quindi non sono sicura che il colore sia quello) ma un sacco di gente usa il thè per tingere stoffe

ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
didone
Re del Mare
Messaggi: 1575
Iscritto il: mer gen 25, 2006 6:22 pm
Località: verona

Messaggio da didone »

un sacco di gente usa il thè per tingere stoffe
nemmeno io ho mai provato ma ho visto della tela aida tinta con il the. Il colore dipende dal the che usi e la tela rimane colorata "a macchie" non di un colore uniforme. Il risultato è molto bello ma non so se è quello che vuoi ottenere.
Comunque, penso che se fai una ricerca su google di immagini impostando "tela tinta con il the" dovresti trovare qualcosa per farti un'idea...
Immagine Immagine
"Una casa senza un gatto, ben nutrito, coccolato e propriamente riverito, potrà essere una casa perfetta, forse, ma come si potrebbe provarlo?" (Mark Twain)
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Non so lavorare nè a maglia nè all'uncinetto, e non mi ricordo se l'avevate già segnalata, ma guardate un po':

qui si parla di questa sciarpa e ci sono le istruzioni, mentre qui ci sono i risultati...
Ho già voglia di farla... :oops:
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Premetto che non amo le tinture, devo dire che la tela tinta con il tè (o le spezie), ha un colore naturale rispetto a quelle con la coloreria.. ma attenzione, se sei abituata a lavare il lavoro dopo averlo finito, con queste tinture naturali rischi di macchiarlo :wink:

ps. bellissimo lo schema!! :yes!:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
chia snoopy78
Re del Mare
Messaggi: 1657
Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da chia snoopy78 »

devo dire che la tela tinta con il tè (o le spezie), ha un colore naturale rispetto a quelle con la coloreria
in effetti non avevo pensato alla coloreria, farò un giro al supermercato, ma mi piacerebbe di più usare una tinta naturale, forse con il thè ai frutti di bosco che ha un colore rossiccio dovrebbe venir meglio che con lo zafferano.
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/ Immagine

su bookcrossing.com sono snoopy78
Avatar utente
chia snoopy78
Re del Mare
Messaggi: 1657
Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da chia snoopy78 »

Ho scoperto che la coloreria è abbastanza cara e al mio supermercato hanno solo blu e nero. Mi sono cimentata con i colori naturali, una tela con lo zafferano (poco diluito in acqua calda) e il colore è un giallo/arancione che può andar bene per quello che mi serve. Il secondo pezzo di tela è ancora in infusione in una tisana (mirtilli echiancea) sta diventando un po' rosata (per ora molto poco)

domani posterò le foto di come sono venute le tele
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/ Immagine

su bookcrossing.com sono snoopy78
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

tela allo zafferano...gnam... :lol:
ceramica raku: cheinvidiaaaaa :shock: è BELLISSIMA!!!
grazie della dritta sulla sciarpa, vedrò come funziona... :think:
Invece: per chi odia i ferri ma è brava con le mani, ferri con le dita (ottimo sito, dateci un'occhio!) e un'altro modo di lavorare con le dita(usando lana grossa potete fare anche una sciarpa in pochi minuti! 8) )
Ragazze mie, sto per diventare zia!
Vi lascio immaginare quale esplosione di frenesia creativa questa notizia abbia scatenato in me! :whistle: Se qualcuno ha delle idee folli ma realizzabili io sono qui(che, intanto, faccio un giochino da appendere sopra la culla, all'uncinetto! e copertine e scarpine e bavaglini ecc!)
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
Quinnipak
moderatrice
Messaggi: 3051
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:25 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Quinnipak »

miss ha scritto:qui si parla di questa sciarpa e ci sono le istruzioni, mentre qui ci sono i risultati...
Ho già voglia di farla...
ecco.
ora che ho visto le foto ce l'ho anch'io...
qualcuno sa tradurre facilmente (prima che mi arrovelli alla meno peggio io)? :roll:
Membro del Vero Toro Club ImmagineImmagine
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

poi ti mando una foto del risultato che rischi di ottenere se diluisci troppo il vinavil
ci ho messo un po', ma ho recuperato la foto:
Immagine

la parte che sembra unta è dove ho diluito troppo il vinavil e il flatting ha trapassato la carta
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

volevo segnalarvi questi corsi.

Il link è a quelli che si tengono a Carugate, ma ce n'è in tutte le altre IKEA, credo.
Sorvolo sul fatto che sono ad orari abbastanza improponibili per chi lavora...

Ciao
Vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
potbook
Olandese Volante
Messaggi: 2456
Iscritto il: gio set 18, 2003 5:15 pm
Località: Berlino-Roma (col cuore sempre, di persona troppo poco)

Messaggio da potbook »

Quinni carissima
se torni indietro di qualche post , dovrei aver messo le traduzioni inglese/italiano..lo cerco anche io
Immagine Advanced Open Water Diver
il mio ASTEROIDE
Avatar utente
Falbalà
Corsaro Verde
Messaggi: 840
Iscritto il: lun ott 25, 2004 12:09 pm
Località: Robecco S/N
Contatta:

Messaggio da Falbalà »

Ma nessuno sta preparando qualcosa di carino per il Natale???? :D
Io sì, ma devo ancora fare le foto. Sto facendo delle campanelle con i vasetti di terracotta (quelli piccini, tipo quelli per le piante grasse) e la rafia. Poi vi mostro!
"un gatto non offre servigi, un gatto offre solo se stesso" Burroughs William
http://www.anobii.com/falbala/wishlists/la mia lista dei desideri[/url]
Rispondi