Kate and Leopold

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
Mademoiselle
Pirata
Messaggi: 147
Iscritto il: sab giu 16, 2007 9:56 pm
Località: Parma

Kate and Leopold

Messaggio da Mademoiselle »

Mi rivolgo alle signorine del forum se avete voglia di sognare un po' guardate questo film.

C'è solo una cosa che sa superare anche gli abissi insormontabili del tempo: l'amore.

Per le ciniche per necessità ma che sotto sotto sono inguaribili romantiche come la sottoscritta non c'è niente di meglio! :yes!: **_ **

Bello bello bello :yes!:
Avatar utente
albertofarina
Pirata
Messaggi: 215
Iscritto il: gio nov 21, 2002 11:49 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da albertofarina »

Questo film aveva qualcosina in comune con un romanzo che ho letto anni fa e che a questo punto ti consiglio: "Somewhere in Time" di Richard Matheson, un'altra storia d'amore attraverso il tempo che ricordo come parecchio bella - oltre al fatto che raccontava il viaggio nel tempo con modalità niente affatto tecnologiche, ma solo come frutto di una sorta di concentrazione mentale estrema. Ne esiste anche una versione cinematografica, intitolata da noi "Ovunque nel tempo" e diretta da Jeannot Szwarc, ma non l'ho mai vista.
Momo
Re del Mare
Messaggi: 1770
Iscritto il: mar nov 23, 2004 6:06 pm
Località: roma
Contatta:

Messaggio da Momo »

Il film l'ho visto taaaaaanto tempo fa, e me lo ricordo a malapena
Però ricordo di averlo trovato tenero e divertente...

C'è un neurone solitario che si ricorda di aver letto qualcosa di simile,
ma una decina d'anni fa se non di più, e quindi...bò..non so se sia Richard Matheson...
La vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare
Sono un clown e colleziono attimi
Non disegnarmi di un solo colore, lasciami essere arcobaleno
Rispondi