Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), nel Lazio.
Eccomi qui a presentarvi la mia quarta esposizione personale fotografica. Il tema della mostra fu scelto in tempi non sospetti, ma visto il clima che purtroppo si respira a Roma oggi, queste foto assumono un valore aggiunto. Sono i volti dei ragazzi rumeni nel loro paese, figli di genitori che per undici mesi l'anno vivono e lavorano all'estero per garantire loro un futuro dignitoso. Con loro il gruppo di volontari formato dal sottoscritto, dal Mesepiùcrudele e da altri nove baldi giovincelli ha vissuto con loro e con le loro famiglie momenti meravigliosi.
Vi invito tutti all'inaugurazione della mostra, domenica prossima. Trovate tutte le coordinate nel comunicato qui sotto. Il posto è uno delle roccaforti BC di Roma, la libreria Rinascita di Viale Agosta, zona Villa Gordiani-Centocelle. Oltre le foto, sarà anche un'opportunità per conoscere meglio questa realtà, al di là di tutti i pregiudizi.
COMUNICATO STAMPA
A Roma, presso la libreria Rinascita di Viale Agosta, viene inaugurata domenica 11 novembre una mostra fotografica dedicata alla Romania e ai giovanissimi.
Pustiana, Romania è un diario in bianco e nero di Massimo Camussi, fotografo trentaduenne nato e cresciuto a Roma, città punto d'arrivo di migliaia di migranti che si incontrano e si scontrano con una realtà urbana complessa, divisa fra accoglienza, paura, bisogno di sicurezze e ricerca della stabilità.
La mostra è una sintesi per immagini di un' esperienza di volontariato fatta nell'agosto 2007 a Pustiana, enclave cattolica di circa 2500 persone nella regione della Moldavia, nord-est del paese. Undici giovani, con la collaborazione delle Suore Missionarie del Cristo Risorto, sono partiti dalla chiesa di San Leone I nel quartiere Pigneto, per arrivare in questa piccola realtà, socialmente autonoma dal resto del paese e legata alla sua parrocchia, dedicata a Santo Stefano d'Ungheria, centro nevralgico di una comunità che sperimenta ancora nel quotidiano una profonda e sincera spiritualità.
Le foto sono la testimonianza dei dodici giorni di servizio fra i bambini e i ragazzi. Questo servizio, non solo materiale, ha avuto come obiettivo sia la loro animazione (realizzata attraverso il gioco, la vita di gruppo, il rispetto delle regole e il contatto con la natura), sia il sostegno ai figli di genitori lontani da casa undici mesi l'anno, emigrati per lavoro.
Le immagini cercano di descrivere non solo la loro gioia di vivere, ma anche le difficoltà e le contraddizioni di una comunità che oscilla fra tradizione contadina e modernità, ricordi della passata dittatura e consumismo occidentale. Vogliono essere inoltre un ringraziamento per la preziosa accoglienza riservata ai volontari italiani da parte dei religiosi, delle religiose e delle famiglie rumene.
Pustiana è un mondo a se', ricco di fascino e di messaggi inaspettati. Il Volontariato Missionario di Cristo Risorto ONLUS vi invita a conoscerlo.
Pustiana, Romania: storie di ragazzi.
Esposizione fotografica di Massimo Camussi
11-17 novembre 2007 * Libreria Rinascita * Viale Agosta 36, Roma
Vernissage: Domenica 11 novembre 2007, ore 18:00
Ingresso libero
Info: pustiana(at)gmail.com
sei il solito sciacallo akeka...
peggio di vespa e il plastico della villetta; appena questa povera italia deve affrontare l'ennesimo dei suoi problemi, tu ti butti sulla notizia...
erano molto più interessanti le tue foto di modelle compiacenti e poco freddolose che ci spacciavi sottobanco!
.
.
.
.
.
.
. auguri per la mostra, comunque, ho già visto qualche cosa sul tuo blog. mannaggia alle distanze e agli impegni, mi dispiace proprio non poterci essere
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a) VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
La mostra deve essere davvero bella, peccato sia così lontana!
Tantissimi complimenti, sono certa che sarà un successo!
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a) VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." (Dante, Inferno XXVI)
"Lo scopo del lavoro e' quello di guadagnare il tempo libero." (Aristotele)
"Prima dell'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua. Dopo l'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua" (antico proverbio)
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a) VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.