qualsiasi libro tu scelga di leggere, buona lettura (il mio autore preferito tra quelli che ti ho citato è Dosotevski).
VORRESTE CONSIGLIARMI...
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- verdeacqua
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 550
- Iscritto il: mar lug 12, 2005 6:55 pm
- Località: Roma
i 2 pilastri della letteratura russa (mi sembro un'antologia!) Dostoevski e Tolstoj potranno sicuramente appassionarti. ci sono i romanzi più famosi, i "mattoni" (rispettivamente i fratelli Karamazov e guerra e pace, entrambi bellissimi), ma anche alcune opere "minori", romanzi o racconti meno conosciuti. esempio: memorie da una casa di morti di Dostoevski e i cosacchi di Tolstoj. ma non limitarti ai 2 grandissimi, ti consiglio anche Turgenev, Goncarov (in particolare il suo romanzo Oblomov) e un autore che ho scoperto per caso ma mi ha molto colpita, pur avendo per ora letto solamente una sua opera: Ehrenburg (vedi la mia firma
). consigliatissimi anche autori un pochino più recenti, come Solzenicyn e ...
ahi, non mi ricordo il nome, cmq avevo letto un paio di libri sui gulag, forse un autore era Solomov.
qualsiasi libro tu scelga di leggere, buona lettura (il mio autore preferito tra quelli che ti ho citato è Dosotevski).
qualsiasi libro tu scelga di leggere, buona lettura (il mio autore preferito tra quelli che ti ho citato è Dosotevski).
"...in esso vivevano uomini aridi e oscuri al pari di corde di violino, esseri dai quali si potevano però trarre tutti i valzer, tutte le lacrime, tutti i suoni del mondo." Ilja Ehrenburg


Re: Grazie...!
Sì, il libro è quello. Gli altri racconti, oltre Lazzaro, sono: I tre impiccati, l'abisso,
Giuda Iscariota, I Cristiani, Così fu. Oltre Lazzaro, memorabile è l'abisso.
Per gli scrittori russi, ti consiglio:
Tolstoi: Resurrezione.
Gorkji: La madre.
Cechov: i racconti: La signora col cagnolino.
e Il Patibolo di Cingiz Ajtmatov, editore MURSIA. Parte seconda Capitolo II: da pag:154 a pag. 184 il dialogo tra Ponzio Pilato e Gesù per potenza espressiva e profondità di pensiero, per me è superiore a quello del Maestro e Margherita di Bulgakov.
Questa è elevata letteratura.
Vedo che sai apprezzare le buone letture.
Ciao.
Gigi
Giuda Iscariota, I Cristiani, Così fu. Oltre Lazzaro, memorabile è l'abisso.
Per gli scrittori russi, ti consiglio:
Tolstoi: Resurrezione.
Gorkji: La madre.
Cechov: i racconti: La signora col cagnolino.
e Il Patibolo di Cingiz Ajtmatov, editore MURSIA. Parte seconda Capitolo II: da pag:154 a pag. 184 il dialogo tra Ponzio Pilato e Gesù per potenza espressiva e profondità di pensiero, per me è superiore a quello del Maestro e Margherita di Bulgakov.
Questa è elevata letteratura.
Vedo che sai apprezzare le buone letture.
Ciao.
Gigi
[...]Perchè lui leggeva come altri pregano, come i giocatori giocano e gli ubriachi tengono lo sguardo fisso nel vuoto, storditi; il suo rapimento quando leggeva era così commovente che, da allora, il modo in cui gli altri leggono mi è sempre parso profano.[...]
Stefan Zweig - Mendel dei libri
La mia bookshelf
Stefan Zweig - Mendel dei libri
La mia bookshelf
scrittori russi
Troppo buona.
Non ho citato Dostoevskji, il palombaro dell'anima dato che tu hai solo 32 anni.
Per primo leggi "umiliati e offesi", il più leggero. Per ultimo i fratelli Karamazov, il più cerebrale e impegnativo.
Fra i contemporanei ti consiglio di leggere Marc Levì, scrittore francese, da me conosciuto.
"Se solo fosse vero" è il suo capolavoro.
Se qualche autore ti interessa particolarmente, dammi il tuo indirizzo e ti spedisco gratis i libri da te preferiti. Mi piace divulgare cultura e regalare libri ai BC.
Ciao.
Gigi.
Non ho citato Dostoevskji, il palombaro dell'anima dato che tu hai solo 32 anni.
Per primo leggi "umiliati e offesi", il più leggero. Per ultimo i fratelli Karamazov, il più cerebrale e impegnativo.
Fra i contemporanei ti consiglio di leggere Marc Levì, scrittore francese, da me conosciuto.
"Se solo fosse vero" è il suo capolavoro.
Se qualche autore ti interessa particolarmente, dammi il tuo indirizzo e ti spedisco gratis i libri da te preferiti. Mi piace divulgare cultura e regalare libri ai BC.
Ciao.
Gigi.
[...]Perchè lui leggeva come altri pregano, come i giocatori giocano e gli ubriachi tengono lo sguardo fisso nel vuoto, storditi; il suo rapimento quando leggeva era così commovente che, da allora, il modo in cui gli altri leggono mi è sempre parso profano.[...]
Stefan Zweig - Mendel dei libri
La mia bookshelf
Stefan Zweig - Mendel dei libri
La mia bookshelf
- francesina
- Olandese Volante
- Messaggi: 2461
- Iscritto il: gio apr 05, 2007 2:19 pm
- Località: Padova
tra l'altro la prima frase di Anna Karenina, secondo me, è uno degli inizi più belli di tutta la letteratura... 
Nous habiterons une maison sans murs, de sorte que partout où nous irons ce sera chez nous- J.Safran Foer, Extrêmement fort et incroyablement près
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii
- Silvermann
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 532
- Iscritto il: mar giu 24, 2003 3:51 pm
- Località: Ager Laurentinum
- Contatta:




