Ecco dove segnalare un ritrovamento o un appuntamento e/o un'iniziativa che riguardi il Bookcrossing. ATTENZIONE: NON mettete qui annunci generici che non riguardino il Bookcrossing, che hanno le loro aree apposite!
Purtroppo l'ho scoperto da poco, ma intendo comunque liberare un libro a tema. Chi si unisce?
se poi qualcuno volesse fare un'etichetta
io sono negata
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
pronta ma salvo imprevisti pensavo di liberare il libro sabato 24 durante la manifestazione
vi seguo con interesse per l'etichetta
Ciò che poc'anzi era per voi la realtà, v'accorgete adesso ch'era invece illusione.
Vorrei che tutte le culture del mondo potessero circolare liberamente intorno alla mia casa. Ma rifiuto che una sola di queste possa travolgere la mia esistenza. (Gandhi)
Ciò che poc'anzi era per voi la realtà, v'accorgete adesso ch'era invece illusione.
Vorrei che tutte le culture del mondo potessero circolare liberamente intorno alla mia casa. Ma rifiuto che una sola di queste possa travolgere la mia esistenza. (Gandhi)
Ci sto anche io, cerco un libro adatto L'etichetta è bellissima!!
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
vorrei liberare "la chimera" di sebastiano vassalli, o "la donna che sbatteva nelle porte" di doyle. il massimo sarebbe "sole bruciato" di elvira dones, ma è molto difficile da trovare.
non riesco a vedere l'etichetta
forse devo essere iscritta al sito?
a me di primo acchitto è venuto in mente "Vendute" di Zana Muhsen, intanto ho scaricato "la convenzione sull'eliminazione delle discriminazioni nei confronti delle donne" dal sito di amnesty, l'ho stampata e registrata e la rilascerò
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
Scaricata la convenzione anche io!
appena posso la stampo e preparo il rilascio...nel frattempo spero di riuscire anche a trovare un bel libro da liberare!
segnalo questo articolo da stampare ed allegare ai libri rilasciati
tanto per ricordarsi che la cosa ci riguarda da vicino!!
sarebbe bello se partecipasse anche qualche maschietto
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
Io libererò La bestia nel cuore, appena l'ho visto nella mia libreria ho pensato che fosse davvero adatto, anzi, lo consiglio a tutti, è un libro che parla di un argomento crudo in maniera delicata ma allo stesso tempo toccante. Mi è piaciuto davvero molto..
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti) LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING Su anobii sono lisolachenoncè
certo
Il Corteo partirà alle ore 14:00 da Piazza della Repubblica per finire a Piazza Navona
vi lascio anche il link per firmare l'appello : http://www.controviolenzadonne.org/
Ho stampato un po' di copie della convenzione sull'eliminazione delle discriminazioni nei confronti delle donne da rilasciare il 24 e il 25
Ciò che poc'anzi era per voi la realtà, v'accorgete adesso ch'era invece illusione.
Vorrei che tutte le culture del mondo potessero circolare liberamente intorno alla mia casa. Ma rifiuto che una sola di queste possa travolgere la mia esistenza. (Gandhi)
cercando un po' in rete ho trovato un'interessante (e triste) articolo su Repubblica che parla della Convenzione per l'eliminazione delle discriminazioni verso le donne dell'ONU. E' un po' datato (1998) ma lo incollo e metto il link per scaricare la convenzione in un file .doc:
Il 2 marzo si apre una sessione dell'Onu sulla
condizione femminile: i ritardi internazionali
Il grande silenzio
sui diritti delle donne
"Il nemico intimo": così il "Panos Institute" intitola il suo documento sulla violenza contro le donne nel mondo, una raccolta di dati e ricerche che denuncia un aspetto della condizione femminile troppo spesso sottovalutato o rimosso. C'è molto silenzio, dietro questa realtà di soprusi e di violenze vissute soprattutto tra le mura domestiche e con la frequente complicità della tradizione e della legge.
Proprio quest'anno, in dicembre, si celebra il cinquantesimo anniversario della dichiarazione dei diritti umani. Ma la comunità internazionale ha tardato molto a considerare la violenza sulle donne come una violazione di principi teoricamente universali. Si è dovuto aspettare fino al 1993 perché la violenza tra le mura domestiche fosse esplicitamente inserita tra le violazioni dei diritti umani e perché i diritti delle donne fossero dichiarati una componente "inalienabile, integrale e indivisibile dei diritti umani."
Tuttavia, sebbene i documenti internazionali che condannano la violenza sulle donne siano ormai parecchi, non esiste un reale consenso sulla questione. Ancora adesso le Nazioni Unite non riescono a trovare un accordo su come debbano essere protetti i diritti delle donne: ben 30 paesi hanno rifiutato di ratificare la Convenzione per l'eliminazione delle discriminazioni verso le donne, e persino tra i firmatari, quasi un terzo ha espresso forti riserve per motivi culturali o religiosi.
Inoltre, la Convenzione rischia, almeno per ora, di rimanere un semplice pezzo di carta, una dichiarazione di buona volontà puramente formale. Non esiste infatti ancora alcuna sede dove denunciare le violazione e tanto meno un meccanismo per perseguirle, a differenza di quel che accade per altri importanti trattati internazionali sui diritti umani.
La riunione delle Nazioni Unite che si apre il 2 marzo dovrebbe appunto affrontare questo aspetto del problema, con quale possibilità di risultati concreti è ben difficile prevedere. Rimane poi il dubbio che i decreti dell'Onu servano a poco quando si tratta di combattere una forma di violenza che si svolge soprattutto nel privato e che dipende in larga misura da atteggiamenti culturali e religiosi molto diversi e localizzati. Tuttavia, ricorda il "Panos Institute" concludendo il suo rapporto, l'atteggiamento della comunità mondiale può aprire le porte agli interventi nazionali e ha inoltre un forte peso sull'opinione pubblica e sui mass media, che ancor oggi, ed anche nei paesi occidentali, sottovalutano e banalizzano la violenza contro le donne. (c.d.g.)
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a) VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.