cookcrossing
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
papà a me la cannella non piace.. si sente tanto nella tua ricetta? Volevo provarla...
No, se usi le dosi indicate. L'unico sapore leggermente predominante e' quello del curry.
ps. non mi ricordo piu' come si fa a quotare il messaggio di un'altro???? mi aiuti??
No, se usi le dosi indicate. L'unico sapore leggermente predominante e' quello del curry.
ps. non mi ricordo piu' come si fa a quotare il messaggio di un'altro???? mi aiuti??
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
- LuLù Lupetta
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
- Località: Roma
- Contatta:
Ah sti genitori!
Evidenzi quello che vuoi quotare lo incolli nel messaggio nuovo, lo evidenzi nuovamente e cliccki su quote, a questo punto hai una citazione senza il nome di chi vuoi quotare. Per personalizzarla vai nel primo quote ovvero [quote] e digiti all'interno la parte che ti evidenzio in rosso [quote="nome della persona quotata"]
Fatto!
Con il riso basmati che mi avanza che ci posso cucinare, qualche idea?
LuLù che spera di essersi spiegata bene
Evidenzi quello che vuoi quotare lo incolli nel messaggio nuovo, lo evidenzi nuovamente e cliccki su quote, a questo punto hai una citazione senza il nome di chi vuoi quotare. Per personalizzarla vai nel primo quote ovvero [quote] e digiti all'interno la parte che ti evidenzio in rosso [quote="nome della persona quotata"]
Fatto!
Con il riso basmati che mi avanza che ci posso cucinare, qualche idea?
LuLù che spera di essersi spiegata bene
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
(Tiziano terzani)
- Theut
- Felino di un certo livello
- Messaggi: 2752
- Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
- Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
- Contatta:
Innanzitutto, è crudele un topic simile... poi mi date una mano a smaltire i kg di troppo: non posso far torto a nessuno e quindi DOVRÓ provare TUTTE le ricette
Qualcuno ha scritto che non tutti hanno mortaio e pestello per fare il pesto... bè, i veri genovesi ce l'hanno, anche se per praticità non sempre viene preparato il pesto a mano, soprattutto se gli invitati sono 20
e per finire....
... ecco la vera ricetta della CHEESE CAKE di NEW YORK!!
Per la FARCIA:
<sum> 4 pk di Philadelphia
<sum> 500 gr di mascarpone
<sum> 6 uova
<sum> 2 tazze di zucchero
<sum> 1 cucchiaino da caffè di vanillina liquida
Mescolare tutti gli ingredienti (l'ordine non è importante) e montare il composto con la frusta elettrica.
Per la BASE:
<sum> Burro per la placca e per amalgamare i biscotti
<sum> 2 tazze di Digestive sbriciolati
<sum> 2-3 cucchiai di zucchero
Sciogliere il burro e amalgamare i biscotti sbriciolati finché non si avrà una base con una consistenza giusta (né troppo liquida né troppo solida) -- come referente, non so se hai presente la torta allo yogurt della Cameo.
Rovesciare il ripieno sopra la base. La teglia dovrebbe essere di quelle a cerniera, cioè quelle a cui si può togliere il bordo. In alternativa va bene un contenitore di alluminio.
Cuocere per 1 h a 180°, poi spegnere il forno e lasciare la torta dentro per un'altra ora, quindi mettere in frigo e servire fredda, magari guarnita con fragole, frutti di bosco e simili con il loro sughetto.
Consiglio: con metà dose viene una torta di dimensioni normali, con le quantità della ricetta credo venga una cosa gigante!!
In più, se si sostituisce il mascarpone con la ricotta la torta è buona lo stesso ma… il sapore però è meno “interessante”.
E ora non mi resta che augurare a tutti... Buon appetito!!!
Qualcuno ha scritto che non tutti hanno mortaio e pestello per fare il pesto... bè, i veri genovesi ce l'hanno, anche se per praticità non sempre viene preparato il pesto a mano, soprattutto se gli invitati sono 20
e per finire....
... ecco la vera ricetta della CHEESE CAKE di NEW YORK!!
Per la FARCIA:
<sum> 4 pk di Philadelphia
<sum> 500 gr di mascarpone
<sum> 6 uova
<sum> 2 tazze di zucchero
<sum> 1 cucchiaino da caffè di vanillina liquida
Mescolare tutti gli ingredienti (l'ordine non è importante) e montare il composto con la frusta elettrica.
Per la BASE:
<sum> Burro per la placca e per amalgamare i biscotti
<sum> 2 tazze di Digestive sbriciolati
<sum> 2-3 cucchiai di zucchero
Sciogliere il burro e amalgamare i biscotti sbriciolati finché non si avrà una base con una consistenza giusta (né troppo liquida né troppo solida) -- come referente, non so se hai presente la torta allo yogurt della Cameo.
Rovesciare il ripieno sopra la base. La teglia dovrebbe essere di quelle a cerniera, cioè quelle a cui si può togliere il bordo. In alternativa va bene un contenitore di alluminio.
Cuocere per 1 h a 180°, poi spegnere il forno e lasciare la torta dentro per un'altra ora, quindi mettere in frigo e servire fredda, magari guarnita con fragole, frutti di bosco e simili con il loro sughetto.
Consiglio: con metà dose viene una torta di dimensioni normali, con le quantità della ricetta credo venga una cosa gigante!!
In più, se si sostituisce il mascarpone con la ricotta la torta è buona lo stesso ma… il sapore però è meno “interessante”.
E ora non mi resta che augurare a tutti... Buon appetito!!!
Confermo! L'ho visto fare sotto i miei occhi e vi dico che a parte la lavorazione che lascia a bocca aperta (la equiparo ad una cosa sacra, tipo cerimonia del thé) ma l'odore degli ingredienti pestati e lavorati è una cosa inenarrabile! Detto ciò, avviso B-Jarod che io non glielo farò mai a mano: non ho le forzeTheut ha scritto:Qualcuno ha scritto che non tutti hanno mortaio e pestello per fare il pesto... bè, i veri genovesi ce l'hanno
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
http://supermaison.clarence.com
- Theut
- Felino di un certo livello
- Messaggi: 2752
- Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
- Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
- Contatta:
il profumo è inenarrabile!!
e poi vuoi mettere la soddisfazione?
anche con il frullatore non viene male, ma il problema è che gli ingredienti un pochino si scaldano e, essendo il pesto una salsa fatta a freddo, non andrebbe bene...
perchè ci si adegua? perchè è troppo faticoso farlo sempre a mano!!!
In compenso la muscolatura del braccio si sviluppa
e poi vuoi mettere la soddisfazione?
anche con il frullatore non viene male, ma il problema è che gli ingredienti un pochino si scaldano e, essendo il pesto una salsa fatta a freddo, non andrebbe bene...
perchè ci si adegua? perchè è troppo faticoso farlo sempre a mano!!!
In compenso la muscolatura del braccio si sviluppa
Beh, io ho sempre ho solo avuto la soddisfazione di mangiarlo Cmq, sì col frullatore non viene malaccio, ma è più liquido e come hai detto tu si scalda..ma alla fin fine, meglio quello fatto col frullatore che quelli già pronti
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
http://supermaison.clarence.com
Theut ha scritto:Qualcuno ha scritto che non tutti hanno mortaio e pestello per fare il pesto... bè, i veri genovesi ce l'hanno, anche se per praticità non sempre viene preparato il pesto a mano, soprattutto se gli invitati sono 20
A proposito sai dirmi dovo posso trovare un mortaio in pietra a Genova???? Anche se e' molto piu' semplice andare da Danielli per pesto, pansotti e salsa di noci. A proposito II qual'e' la ricetta?
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
- LuLù Lupetta
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
- Località: Roma
- Contatta:
Come posso sostituire il Latte della ricetta? Non tollero i latticini (e un sacco di altre cose ).. ad occhio poi trovare il latte di cocco a Torino d'agosto mi sembra un'impresa all'indiana Jones....
Papà aiutami!
LuLù
Papà aiutami!
LuLù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
(Tiziano terzani)
- vesna
- Olandese Volante
- Messaggi: 3450
- Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
- Località: torino
- Contatta:
ma igurti
basta entrare in un quasiasi cinese o arican market e te o compri i atte di cocco!!!!
basta entrare in un quasiasi cinese o arican market e te o compri i atte di cocco!!!!
Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
- LuLù Lupetta
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
- Località: Roma
- Contatta:
e si certo e mo me ne vado a zonzo per torino in cerca di codesti luoghi oscuri
.. naaaaaaaaaaaaa voglio un sostituto del latte.. e se non ce lo metto affatto????
LuLù
.. naaaaaaaaaaaaa voglio un sostituto del latte.. e se non ce lo metto affatto????
LuLù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
(Tiziano terzani)
Lo vendono anche a Roma
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
http://supermaison.clarence.com
Allora Lulu', vediamo...la cannella non ti piace sei intollerante al latte.......mmmmhhhhh vediamo .........di cannella metticene poca........per il latte se sei allergica, lascia perdere. Se sei intollerante a quello di mucca prova con quello di capra, lo trovi in tutti i supermercati.
Soddisfatta???????
Soddisfatta???????
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
- Miss Piggott
- Olandese Volante
- Messaggi: 2525
- Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
- Località: Roma
- Miss Piggott
- Olandese Volante
- Messaggi: 2525
- Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
- Località: Roma
Non piace neanche a me
e neanche io posso bere latte vaccino
le ho provate tutte: di capra (è il più buono ma mi faceva male uguale), di riso (è più schifoso di quello di soia, che però almeno nei dolci non è rivoltante...)
Alla fine ci ho rinunciato
E dire che fino a 3 anni il latte era il mio unico alimento
e neanche io posso bere latte vaccino
le ho provate tutte: di capra (è il più buono ma mi faceva male uguale), di riso (è più schifoso di quello di soia, che però almeno nei dolci non è rivoltante...)
Alla fine ci ho rinunciato
E dire che fino a 3 anni il latte era il mio unico alimento
- LuLù Lupetta
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
- Località: Roma
- Contatta:
Grazie babbo tento con la capra... se non va bene passerò alla soia... poi tenterò il suicidio!
LuLù
LuLù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
(Tiziano terzani)
- LuLù Lupetta
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
- Località: Roma
- Contatta:
Mi sovviene che cmq non mangio carne e latte insieme perchè seguo la dieta dissociata dopo aver abiurato il vegetarismo (ahò la salute è salute) passo senz'altro al latte di soia!
LuLù scassaballe
LuLù scassaballe
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
(Tiziano terzani)