Libri amati, libri rilasciati.. perduti?
Moderatori: lizzyblack, Gjko
Libri amati, libri rilasciati.. perduti?
Non ho ancora effettuato rilasci (Mi sono iscritto oggi), ma la domanda che è sorta spontanea è la seguente... Come faccio a rilasciare i libri e cotinuare a vedere la mia amata biblioteca crecere? Come faccio a rileggere i più amati? Voi per caso comprate due copie di tutti i libri? E se ne leggete più di quattro al mese come fate? Con quale criterio scegliete i libri da rilasciare? ..qualche suggerimento?
- TierrayLibertad
- Olandese Volante
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
- Località: Marseille
- Contatta:
Si possono rilasciare:
a) libri posseduti in duplice copia
b) libri che non ci piacciono
e poi si possono anche:
c) comprare altre copie di libri già posseduti che si vogliono conservare.
Ovviamente in questo caso ovviamente si può fare ricorso all'usato o a libri in edizione economica o supereconomica.
Ciao
TyL
a) libri posseduti in duplice copia
b) libri che non ci piacciono
e poi si possono anche:
c) comprare altre copie di libri già posseduti che si vogliono conservare.
Ovviamente in questo caso ovviamente si può fare ricorso all'usato o a libri in edizione economica o supereconomica.
Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

- shandy
- Olandese Volante
- Messaggi: 4235
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
- Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
- Contatta:
io di solito lascio libri che mi sono piaciuti molto e per rilasciarli li ricompro usati o in edizione economicissima (il portafogli piange sempre un po'...). mi è capitato di lasciare anche libri che non mi erano piaciuti o libri che avevo comprato anni fa e che oggi non mi "ispisrano" più!
ho meno problemi a lasciare i libri che trovo, anche se a volte mi tocca ricomprarli, quando mi sono piaciuti così tanto da volervi avere in casa tutti i giorni!

ho meno problemi a lasciare i libri che trovo, anche se a volte mi tocca ricomprarli, quando mi sono piaciuti così tanto da volervi avere in casa tutti i giorni!

42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
- Theut
- Felino di un certo livello
- Messaggi: 2752
- Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
- Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
- Contatta:
Non ti preoccupare, anch'io sono alle prime armi e il problema di cosa rilasciare si è posto subito!
sto iniziando a selezionare i libri che vorrei liberare e poi... via a caccia in mercatini, reminder e simili per trovare copie a prezzo stracciato!
però so già che non libererò i miei libri di arte... per dirla brutalmente, costano troppo x ricomprarli
sto iniziando a selezionare i libri che vorrei liberare e poi... via a caccia in mercatini, reminder e simili per trovare copie a prezzo stracciato!

però so già che non libererò i miei libri di arte... per dirla brutalmente, costano troppo x ricomprarli

Libri rilasciati
Ciao e ben arrivato!
Io rilascio tutti i libri che non ritengo debbano essere conservati come documentazione. Parlo dei romanzi, soprattuitto di quelli che si ritrovano in edizioni economiche o in brossura. Questo discorso vale anche per i classici se ne ho due copie. Comunque, segui il mio consiglio: leggili, baciali e lasciali andare. E poi catturane altri ai meet up. Vedrai quanti libri ti ritroverai ad aver letto in pochi mesi. E vedrai che un po' per lo stimolo all'acquisto, che si fa irresistibile se frequenti il forum, un po' per i bookring e infine un po' per quello che catturi ai meet ut, la tua biblioteca comincerà a essere frequentata come la stazione centrale. Con libri sempre nuovi che vanno e vengono. E se hai il desiderio di rileggere un libro che hai già liberato puoi sempre lanciare un appello tramite il forum.
Baci da Lisa

Io rilascio tutti i libri che non ritengo debbano essere conservati come documentazione. Parlo dei romanzi, soprattuitto di quelli che si ritrovano in edizioni economiche o in brossura. Questo discorso vale anche per i classici se ne ho due copie. Comunque, segui il mio consiglio: leggili, baciali e lasciali andare. E poi catturane altri ai meet up. Vedrai quanti libri ti ritroverai ad aver letto in pochi mesi. E vedrai che un po' per lo stimolo all'acquisto, che si fa irresistibile se frequenti il forum, un po' per i bookring e infine un po' per quello che catturi ai meet ut, la tua biblioteca comincerà a essere frequentata come la stazione centrale. Con libri sempre nuovi che vanno e vengono. E se hai il desiderio di rileggere un libro che hai già liberato puoi sempre lanciare un appello tramite il forum.
Baci da Lisa



Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!
- agatha-christie
- Bucaniere
- Messaggi: 280
- Iscritto il: lun apr 14, 2003 4:19 pm
- Località: Brescia (provincia)
- Contatta:
Beh, sul bc.com c'è scritto:
You can always buy more...
Quindi perchè no? Rilascia i libri che vuoi, e se qualcuno ti è piaciuto particolarmente puoi sempre ricomprarlo e tenerlo per te!
Io poi sto facendo la collezione delle opere di Agatha Christie della Hachette e i pian piano mi si creano dei doppioni Mondadori che libero volentieri (uno ieri)....
You can always buy more...
Quindi perchè no? Rilascia i libri che vuoi, e se qualcuno ti è piaciuto particolarmente puoi sempre ricomprarlo e tenerlo per te!
Io poi sto facendo la collezione delle opere di Agatha Christie della Hachette e i pian piano mi si creano dei doppioni Mondadori che libero volentieri (uno ieri)....
il senso della bookshelf su bc.com è proprio nel veder crescere la propria biblioteca in modo virtuale, conservando le impressioni provate nella lettura di un libro.
sul rilascio di libri che non piacciono, sono un po' scettico. finché il libro non è piaciuto, ma si riconosce che ha qualche qualità, allora passi. ma se proprio si pensa che si tratti di una schifezza, perché liberarlo? sarebbe un genere di inquinamento...
personalmente sto cercando di educare il mio ego a rinunciare alla fisicità del libro. per riuscirci, cercherò di concentrare tutte le impressioni nelle journal entry. mi sono fatto un esame di coscienza, e di tutti i libri che ho letto, quelli che ho ripreso in mano per un qualunque motivo sono veramente pochi.
libera te stesso, e poi libera i tuoi libri!
sul rilascio di libri che non piacciono, sono un po' scettico. finché il libro non è piaciuto, ma si riconosce che ha qualche qualità, allora passi. ma se proprio si pensa che si tratti di una schifezza, perché liberarlo? sarebbe un genere di inquinamento...
personalmente sto cercando di educare il mio ego a rinunciare alla fisicità del libro. per riuscirci, cercherò di concentrare tutte le impressioni nelle journal entry. mi sono fatto un esame di coscienza, e di tutti i libri che ho letto, quelli che ho ripreso in mano per un qualunque motivo sono veramente pochi.
libera te stesso, e poi libera i tuoi libri!
Ormai sto cambiando il mio concetto di "biblioteca".
Ci sono quei libri, quelle edizioni, che resteranno sempre con me. Chi è già entrato in casa mia sa dove tengo questo sancta sanctorum.
Poi, dal mio ingresso nel BC, esiste una libreria itinerante, di libri che vanno e che vengono, che restano mesi e poi vengono liberati, ma sono sempre sostituiti da altri.
Parafrasando uno dei motti di bc.com, il mondo è la mia grande biblioteca.
Ci sono quei libri, quelle edizioni, che resteranno sempre con me. Chi è già entrato in casa mia sa dove tengo questo sancta sanctorum.

Poi, dal mio ingresso nel BC, esiste una libreria itinerante, di libri che vanno e che vengono, che restano mesi e poi vengono liberati, ma sono sempre sostituiti da altri.
Parafrasando uno dei motti di bc.com, il mondo è la mia grande biblioteca.