Club piccoli bookcorsari creativi (o aspiranti tali)

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
Banshee
Corsaro Nero
Messaggi: 1226
Iscritto il: lun gen 20, 2003 9:48 am
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Banshee »

fiocco di neve "riciclante"

Immagine
"The blood jet is poetry,
There is no stopping it"
Sylvia Plath

"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

Banshee, insegna, spiega, please!!
Così lo rifaccio in ludoteca coi bimbi, che è carinooo :D
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
Banshee
Corsaro Nero
Messaggi: 1226
Iscritto il: lun gen 20, 2003 9:48 am
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Banshee »

La mia idea originaria era fare una base (tipo palla di Das) in cui incastrare il collo delle bottigliette. Poi però ho pensato che fosse troppo pesante e qui mi è venuto in aiuto il mio compagno appassionato di matematica.

Si costruisce con il cartoncino un dodecaedro (partendo da questo schema, ingrandito quanto basta).
Poi con la pistola a caldo per colla si incollano il nastro per appendere "l'opera d'arte" e i 12 tappi delle bottiglie (uno per ogni faccia del dodecaedro).
Quindi si avvitano le bottiglie e ci si avvolge intorno il nastro argentato.
"The blood jet is poetry,
There is no stopping it"
Sylvia Plath

"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
Avatar utente
YowlYY
Olandese Volante
Messaggi: 2546
Iscritto il: mer giu 04, 2003 5:10 pm
Località: Nottingham, Robin Hood Country
Contatta:

Messaggio da YowlYY »

E' fantastico, bravissima!!! :clap: :clap: :clap:
Immagine
"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt

http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/
Vero SagittarioImmagine
Immagine because rabbits deserve better...
Avatar utente
etnagigante
moderatore
Messaggi: 3972
Iscritto il: mar nov 28, 2006 2:25 pm
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da etnagigante »

mi intrufolo in questo 3d solo per dare alle signore il seguente link

http://blog.urbanoutfitters.com/blog/knittedicons/

Potrete scaricare gratuitamente un pdf con le istruzioni per creare con l'uncinetto la mitica Audrey in Colazione da Tiffany

L'ho sentito in radio su Dispenser dello scorso lunedì 17.
Avessi saputo come, avrei inserito anche l'immagine :oops:

Tolgo il disturbo
A valle, tra masse ebre, la nera, l'accesa d'ira Etna ti moveva; l'Etna gigante, lave vomitante. Arida secca l'arena, l'erbe essa martellava.
Avatar utente
Towandaaa
Olandese Volante
Messaggi: 9299
Iscritto il: mer nov 15, 2006 2:44 pm
Località: Peccioli (Pisa)

Messaggio da Towandaaa »

Immagine

così !
Immagine
La mia libreria

La mia lista dei desideri

Towandaaa su aNobii

"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
Avatar utente
etnagigante
moderatore
Messaggi: 3972
Iscritto il: mar nov 28, 2006 2:25 pm
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da etnagigante »

Ho imparato qualcosa!
A valle, tra masse ebre, la nera, l'accesa d'ira Etna ti moveva; l'Etna gigante, lave vomitante. Arida secca l'arena, l'erbe essa martellava.
Avatar utente
Towandaaa
Olandese Volante
Messaggi: 9299
Iscritto il: mer nov 15, 2006 2:44 pm
Località: Peccioli (Pisa)

Messaggio da Towandaaa »

Forse è un po' tardi (ma non potevo farlo prima, dato che due palline per l'albero di Natale erano parte del mio regalo per sicche nel ring regali natalizi, e le avrei sciupato la sorpresa !)......... ma ora posso mostrarvi il mio albero di Natale, di cui io e le mie bimbe siamo veramente orgogliose (abbiamo fatto noi tutte le palline !)


Immagine


altre foto
La mia libreria

La mia lista dei desideri

Towandaaa su aNobii

"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
Avatar utente
babina
Re del Mare
Messaggi: 1504
Iscritto il: gio set 18, 2003 2:44 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da babina »

ultimamente mi sono data al feltro&pannolenci, ecco qua le ultime produzioni :wink:

Immagine Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Oooooh, ma io quella cornice la conosco :heartkiss:

Qualcuna delle comasche mi posta il cuore di nocciolini? Ne sono orgogliosa, ma non l'ho fotografato :suspect:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
babina
Re del Mare
Messaggi: 1504
Iscritto il: gio set 18, 2003 2:44 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da babina »

arrivo, arrivo, 'spetta che la carico! :P
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
YowlYY
Olandese Volante
Messaggi: 2546
Iscritto il: mer giu 04, 2003 5:10 pm
Località: Nottingham, Robin Hood Country
Contatta:

Messaggio da YowlYY »

Bellissime le palline di Towandaaa e la borsetta di Babina... c'e' una cornice anche versione bunny?? :mrgreen:
"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt

http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/
Vero SagittarioImmagine
Immagine because rabbits deserve better...
Avatar utente
babina
Re del Mare
Messaggi: 1504
Iscritto il: gio set 18, 2003 2:44 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da babina »

in versione bunny? :think:
mi hai dato una bella idea :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ecco qua il cuscino della Liz!
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

Towandaaa, che invidia! Anche io vorrei tanto farmi l'albero fai-da-te uno dei prossimi anni....chissà :roll: Sono bellissime, davvero! :yes!:
Babina, credo che abbiamo un libro in comune, è possibile? :P

Ah, vi passo qualche idea per i prossimi momenti liberi :wink: (realizzate di fresco, facili e belle!):
fermacapelli alimentare
riciclare un reggiseno
borsa veloce
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

annanda, il fermacapelli alimentare è BELLISSIMO!
Devo solo procurarmi una confezione dei miei biscotti preferiti e poi darci dentro :lol:

ma secondo te per quanto tempo si conserva?
devo abbondare molto con la vernice?

ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

annanda, il fermacapelli alimentare è BELLISSIMO!
Allora, dato che il biscotto se la ciuccia, la vernice, dovrebbe durare abbastanza... non credo che la muffa abbia voglia di intaccare qualcosa composto in massima parte da Vernidas! L'umidità mi preoccupa di più ma hai scelto un ornamento veloce da rifare, per cui... :P Magari evita il cioccolato, non so come reagisca ma non mi "suona" bene; o magari sperimenta proprio con il cioccolato!

Io uso il Vernidas perchè è la glassatura "storica" per i miei lavoretti, la uso da più di 20 anni e non mi ha mai tradita (come invece han fatto certe "vernici di finitura", all'acqua o meno, pagate un putiferio di soldi :evil: )

Ho prima spolverato i biscotti e poi ne ho date tre mani; dopo la prima il gattaccio ha fatto cadere i biscotti dal tavolo ma non si sono rotti :yes!: quindi irrobustisce anche un po'. Alla terza ho smesso perchè non assorbivano quasi più e stavano cominciando a prendere un aspetto laccato che avrebbe tolto di realismo.

Le mollette a pressione, quelle che si aprono con la farfallina, dovresti trovarle nelle mercerie che tengono prodotti per perline&co.
Attacchi un cartoncino sagomato sulla molletta, con l'attack, e poi i biscotti sul cartoncino con una colla vinilica universale robusta.
Non attaccare prima i biscotti sul cartoncino altrimenti questo poi non si adatterà più alla molletta che è un po' curva. :wink:

Ah, ultima cosa: attenzione, dopo, a non appoggiare pesantemente la testa al muro/schienale/testiera/altre cose! :lol:
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

Io uso il Vernidas perchè è la glassatura "storica" per i miei lavoretti, la uso da più di 20 anni e non mi ha mai tradita (come invece han fatto certe "vernici di finitura", all'acqua o meno, pagate un putiferio di soldi )
esiste ancora il vernidas?
io pensavo semplicemente al flatting da barche, di cui ho sempre un barilozzo in casa. Però di sicuro altera un po' il colore. comprerò il vernidas :lol:
Le mollette a pressione, quelle che si aprono con la farfallina, dovresti trovarle nelle mercerie che tengono prodotti per perline&co.
questi negozi (e le mercerie in generale) a Milanosono scomparsi insieme alle mezze stagioni :cry:
Ah, ultima cosa: attenzione, dopo, a non appoggiare pesantemente la testa al muro/schienale/testiera/altre cose!
:lol:
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

annanda, come si fa la borsa? Mi piace molto, ma non ho capito come l'hai fatta... :oops:
Babina, borsa e cornice sono carinissime! :D
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

La borsa è un cerchio di lana cotta tagliato con le forbici a zigzag. Senza orli.
Tutto intorno ci metti degli anellini (di quelli da schiacciare con la pinza, il tutto sui 2€ di solito) per far passare l'elastico per la chiusura, quindi cuci a mano una striscia di pelle/alcantara, che non necessita d'esser orlata!!!, attraverso il centro (non volevo dire da un lato all'altro del cerchio, ma insomma, capitemi! :? ).
La sagoma della striscia si allarga un po' sotto, dove ci dovrebbe poi essere il fondoborsa, e finisce appena sopra il bordo di lana cotta.
Alle due estremità vien quindi cucito un rettangolo per fare la tracolla, con gli angoli stondati.
Ci ho messo circa 2 sere a farla e con lo stesso procedimento in miniatura si può fare anche il borsellino.
Basta saper cucire a punto indietro :P
Immagine
Se vuoi, posso farti avere gli schemi :wink:
Ultima modifica di annanda il sab dic 29, 2007 4:59 pm, modificato 1 volta in totale.
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

questi negozi (e le mercerie in generale) a Milanosono scomparsi insieme alle mezze stagioni
come, non avete quei negozi ladri dove per una scatolina di perline chiedono 4-5 euro e hanno qualunque cosa possa esser maneggiata da maniache della creatività? :eyes: Vengo a Milano e ne apro uno io allora! Intascano tanti di quei quattrini, qui... soprattutto miei! :lol:
Comunque anche in molti brico c'è uno stand per le perline dove hanno quei fermagli.
In alternativa, comprane uno completo di fronzoli al supermercato e poi disfalo. :P
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Rispondi