Per chi fosse sempre alla ricerca di schemi gratuiti per maglia e uncinetto, consiglio di segnarsi su
www.ravelry.com
Per ora il sito è in fase beta, per cui c'è una lista d'attesa per entrare, ma bisogna aspettare solo una settimana.
Fondamentalmente, è un anobii dei filati e degli schemi.
Si possono archiviare i propri filati, i propri lavori, i ferri/uncinetti, i propri libri di maglia/uncinetto, collegare filati/lavori alle foto di flickr e, soprattutto, trovare centinaia di schemi gratuiti per maglia e uncinetto.
Per gli schemi non gratis, il sito ti rimanda a dove possono essere scaricatiper cifre in genere di pochi dollari (se sono schemi da scaricare online) o da quali libri sono tratti. Si possono vedere i progetti realizzati da un determinato libro, così da averne un idea prima di comprarlo, magari.
Come in anobii, ci sono centinaia di gruppi, e molti forum di discussione su cui chiedere aiuto in caso di difficoltà/ricerca di determinati materiali o semplicemente voglia di chiacchierare.
Unico neo, la lingua ufficiale è l'inglese, quindi bisogna diventare knitters/crocheters bilingue italiano-inglese, in modo da poter leggere gli schemi.
E per tutte le appassionate di uncinetto, spero vi piacerà sapere che il gruppo più simpatico è quello del Crochet Liberation Front.

Accorrete numerose, e quando sarete entrate, cercate me, Quinni, YowlYY e Potbook, siamo già lì!
