La maggioranza degli schemi sono in inglese. Ce ne sono anche in altre lingue, ma generalmente hanno anche una versione in inglese (non tutti, purtroppo. Ho visto degli stupendi schemi in finlandese senza traduzione...)
In italiano non ne ho ancora visti, ma avendo dato un'occhiata ai giornali italiani del settore, non mi sento di dire che ne sento la mancanza.
Io Ravelry lo trovo geniale, se voglio comprare una lana posso vedere i commenti di chi l'ha usata, se voglio fare qualcosa posso vedere com'è il progetto finito (realizzato da altri), se sono in un'impasse con uno schema posso chiedere aiuto sul forum.
E poi posso vedere i progetti realizzati con gli schemi di un determinato libro, e visto che i libri di maglia e uncinetto dovrei comprarli su internet a scatola chiusa, almeno mi faccio u'idea...
Vabbè, si capisce che mi piace Ravelry?
