Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Liguria.
ciao a qualcuno interessa venire a sentire Travaglio lunedì 18 all'archivolto?
copio da mentelocale:
La rassegna si apre il 18 febbraio con Marco Travaglio, altro giornalista diventato famoso per i suoi saggi d'accusa e ormai volto noto in TV. Nella seconda serata (3 marzo) arriva l'attrice Lella Costa, la terza è quella di Saviano (17 marzo), la quarta e ultima è protagonista lo scrittore Vincenzo Cerami (31 marzo). Gli incontri saranno condotti come in passato da Giovanna Zucconi e si svolgeranno al teatro di Sampierdarena in forma di chiacchierata. Giorgio Gallione ha curato il contorno scenico delle serate, con letture di attori.
[...]
Scopriremo il 18 febbraio quali sono stati i libri preferiti di Marco Travaglio. Di certo lui ne ha scritti tanti. A cominciare dal primo, intitolato Storia del razzismo, pubblicato 1993, passando per La repubblica delle banane (2001), fino ad arrivare all'ultimo Mani Sporche. 2001-2007. Cosi Destra e Sinistra si sono mangiati la II Repubblica (2007)
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
brava tu sì che mi dai soddisfazione!!
allora ci aggiorniamo nei prossimi giorni?
prima ti/vi va un aperitivo? o anche una pastasciutta da me al massimo, non abito lontano da lì (a parte che devo capire bene dov'è, ma non mi pare lontanissimo, io sto a s. teodoro)
"...in esso vivevano uomini aridi e oscuri al pari di corde di violino, esseri dai quali si potevano però trarre tutti i valzer, tutte le lacrime, tutti i suoni del mondo." Ilja Ehrenburg
Ma come Little, mi tradisci così??! Lunedì alla Corte c'è Tawfik con Moni Ovadia, per quel ciclo su "Ebrei e Arabi - Incroci Paralleli". Anzi, sai che ti dico? Farò un post concorrente
Tra Travaglio e Ovadia con Younis Tawfik decisamente preferisco questi ultimi
“Il mondo della fiaba è il mondo esattamente opposto al mondo della verità e appunto per ciò le somiglia tanto, quanto il caos somiglia alla creazione perfetta” (Novalis, frammenti)
eh lo so!!!
ma infatti sono combattuta!!ma perché tutto di lunedì???
ma non ti volevo fare concorrenza!
però travaglio mi interessava ....
dai dai fai il post concorrente, chi ha più partecipanti ... paga da bere al prossimo MU
eh, non hai mica torto. Gli altri non coincidono e quindi ai prossimi spero di esserci. Mi piace molto Giovanna Zucconi e anche gli ospiti direi che meritano. Ma rinunciare a Moni Ovadia e Tawfik non se ne parla proprio
“Il mondo della fiaba è il mondo esattamente opposto al mondo della verità e appunto per ciò le somiglia tanto, quanto il caos somiglia alla creazione perfetta” (Novalis, frammenti)
praticamente a metà di via Buranello, a Sampierdarena.
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
BRAVI!
se qualcuno è in centro,io resto in centro, ci facciamo un aperitiv-cena eppoi si va a sampierdarena.
che dite?io esco alle sei, sono in zona acquario ma motorizzata. fatemi sapere
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
<-- Corollario al primo corollario e prima legge: «Sempre e inevitabilmente ognuno di noi sottovaluta il numero degli individui stupidi in circolazione. (prima legge) - In ognuno di noi c’è un fattore di stupidità che è sempre maggiore di ciò che pensiamo,(primo corollario anche tenendo conto del primo corollario(corollario al corollario)».
“Il mondo della fiaba è il mondo esattamente opposto al mondo della verità e appunto per ciò le somiglia tanto, quanto il caos somiglia alla creazione perfetta” (Novalis, frammenti)
..nel senso che la travagliata scelta era andata già al Travaglio. Il travaglio consiste nel fatto di riuscire ad arrivare alle 19 per l'ape, o arrivare da Travaglio direttamente alle 21. Che travaglio! comunque, con t(T)ravaglio ci sono.
<-- Corollario al primo corollario e prima legge: «Sempre e inevitabilmente ognuno di noi sottovaluta il numero degli individui stupidi in circolazione. (prima legge) - In ognuno di noi c’è un fattore di stupidità che è sempre maggiore di ciò che pensiamo,(primo corollario anche tenendo conto del primo corollario(corollario al corollario)».
“Il mondo della fiaba è il mondo esattamente opposto al mondo della verità e appunto per ciò le somiglia tanto, quanto il caos somiglia alla creazione perfetta” (Novalis, frammenti)