Club piccoli bookcorsari creativi (o aspiranti tali)

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
il-picchio
Olandese Volante
Messaggi: 2164
Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da il-picchio »

Annanda, se ancora stai cercando dei motivi per non frequentarci più...
qui lo scrivo e qui lo nego
C'eravamo io, Didone, la Rosen, i Kagnari, (Toquiño, Solange...), raccontavo del delizioso portamela fatto da te che ho visto a casa Liber e siamo arrivati a pensare ad un portapigna con tutte le cernierine per estrarre i pinoli, uno ad uno.
:mrgreen:
(se vuoi vendicarti prepara lo schemino, poi lo facciamo fare alla Dido) :P
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)
ImmagineImmagine
Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

sono appena incappata in questo link

http://www.marthastewart.com/portal/sit ... c=header_1

mi sembra carina, anche se ho paura che le tshirt si sformino troppo facilmente per fare una borsa
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

(se vuoi vendicarti prepara lo schemino, poi lo facciamo fare alla Dido)
Ok, allora butto giù delle indicazioni a caso, complicatissime e contrastanti tra loro, poi mi rifaccio viva :twisted:

Vale, carina l'idea. loro scrivono
Heavy-weight cotton T-shirt
e in effetti... adesso mi metto all'opera!

Momento riflessivo
Pensavo oggi che essere creativi è una mezza disgrazia: le mie amiche poco fantasiose una volta "esauriti i jeans e i maglioni li buttano e stop. IO :roll: invece ho un terzo dell'armadio quattro stagioni pieno di nonlomettopiùmaintantolotengochenonsisamai. Se penso che da un paio di jeans ho ricavato due ciabatte, una borsetta portatrucco e ancora ne avanza... :no!: non si può buttare, eh! Ei maglioni, si infeltriscono e si usano! E le magliette, servono per foderare le borsette!
:arrow: E vogliamo parlare di quelli che ti danno di tutto e di più "perchè tu poi ti inventi qualcosa da farci" :roll:
e ne son pure felice :oops:
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
didone
Re del Mare
Messaggi: 1575
Iscritto il: mer gen 25, 2006 6:22 pm
Località: verona

Messaggio da didone »

(ma tuo moroso sa usare anche quella?)
no, quella la usa sua mamma...
(se vuoi vendicarti prepara lo schemino, poi lo facciamo fare alla Dido)
Ok, allora butto giù delle indicazioni a caso, complicatissime e contrastanti tra loro, poi mi rifaccio viva Twisted Evil

annanda, sappi che ti chiamerò ogniqualvolta troverò una indicazione incomprensibile... :twisted: vedi tu...
Immagine Immagine
"Una casa senza un gatto, ben nutrito, coccolato e propriamente riverito, potrà essere una casa perfetta, forse, ma come si potrebbe provarlo?" (Mark Twain)
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

[/quote]IO invece ho un terzo dell'armadio quattro stagioni pieno di nonlomettopiùmaintantolotengochenonsisamai.[/quote]

annanda, io ho uno scatolone enorme in cima al ripostiglio con su una bella etichettona "maglioni infeltriti &c". Indovina un po' cosa contiene, in attesa di qualche idea originale o del tempo per metterla in opera.

Per le magliette, non so, ma anche quelle pesanti mi sembrano un po' troppo "elastiche".
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

anche se ho paura che le tshirt si sformino troppo facilmente per fare una borsa
Beh, una borsa per la spesa può anche sformarsi, no? :think:
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

Beh, una borsa per la spesa può anche sformarsi, no?
sì, ma le magliette mi danno l'idea di essere proprio elastiche-elastiche, cioè non è che la tua borsa della spesa appena ci metti qualcosa inizia a strusciare per terra?
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

ho bisogno delle vostre idee, visto che ho una serie di scatole con immagini carine che vorrei usare per qualcosa, ma sono assolutamente inutilizzabili come scatole.
cioè, sono di cartoncino leggero, tipo quelle che contengono il tè o la camomilla, sono troppo leggere per riutilizzarle come scatole, ma troppo spesse per usarle tipo per il decoupage.

:think:

cosa potrei farne?
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Ritagliare dei segnalibri?

(Toh, il massimo di creatività di cui sono capace! :P)
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Ma di che dimensione? Io li userei per metterci i biscotti. Non per conservarli, ma per regalarli... ci metti un pezzetto di carta stagnola dentro, e un tovagliolino di carta... :think:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

Ma di che dimensione? Io li userei per metterci i biscotti. Non per conservarli, ma per regalarli... ci metti un pezzetto di carta stagnola dentro, e un tovagliolino di carta...
come dimensione non vanno tanto bene, alcune sono scatole di tè (ma in foglie), quindi circa 2 x 2 cm di base, e abbastanza alte. dentro hanno già il sacchettino che conteneva il tè, quindi non avrei bisogno di mettere la stagnola. però dovrei fare dei biscotti veramente piccoli.
alcune invece non sono proprio richiudibili (e hanno un formato altrettanto poco riutilizzabile).
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
didone
Re del Mare
Messaggi: 1575
Iscritto il: mer gen 25, 2006 6:22 pm
Località: verona

Messaggio da didone »

ve l'avevo promesso, vero?
ecco a voi "piera", la mia prima creazione...
Immagine Immagine
"Una casa senza un gatto, ben nutrito, coccolato e propriamente riverito, potrà essere una casa perfetta, forse, ma come si potrebbe provarlo?" (Mark Twain)
Avatar utente
potbook
Olandese Volante
Messaggi: 2456
Iscritto il: gio set 18, 2003 5:15 pm
Località: Berlino-Roma (col cuore sempre, di persona troppo poco)

Messaggio da potbook »

@lavale..io una volta ho assemblato le carte delle bustine da the di tanti tipi diversi e ne ho ricavato una carta per incartare regali unica e divertente.
Un lavoro da certosino direi, ma tanto bellino( avevo regalato una teiera e attrezzatura da the)
Immagine Advanced Open Water Diver
il mio ASTEROIDE
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

Io ho una borsa ricavata da una maglietta che amavo molto ma che mi stava malissimo e non mi rassegnavo a buttare.
La mia mamma l'ha foderata con un kitchissimo raso nero e viola molto anni 80 che, con una maglietta con la faccia di death, in effetti ha la sua ragione di esistere :lol:
L'ho riempita di libri e vocabolari vari e ha retto benissimo. Certo è meno "immediata" di quelle proposte dal sito ma risolve il problema «sformamento».

Se vi interessa la fotografo e ve la faccio vedere.
Mamma Carmilla ha tagliato maniche e scollo e ha tenuto solo il rettangolo con il disegno. Con gli avanzi ha fatto la tracolla, foderata anche quella. In cima una cerniera nera.
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

Se vi interessa la fotografo e ve la faccio vedere.
sì!
io una volta ho assemblato le carte delle bustine da the di tanti tipi diversi
è che non sono neanche bustine, sono scatole di cartoncino leggero.
comunque l'idea delle bustine è bellissima. adesso non ne uso perchè sono piena di scatole e tè sfusi, ma me la segno!
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
didone
Re del Mare
Messaggi: 1575
Iscritto il: mer gen 25, 2006 6:22 pm
Località: verona

Messaggio da didone »

ho appena trovato, girovagando su internet, questo e mi è venuta in mente annanda e le sue bambole...
Immagine Immagine
"Una casa senza un gatto, ben nutrito, coccolato e propriamente riverito, potrà essere una casa perfetta, forse, ma come si potrebbe provarlo?" (Mark Twain)
Avatar utente
potbook
Olandese Volante
Messaggi: 2456
Iscritto il: gio set 18, 2003 5:15 pm
Località: Berlino-Roma (col cuore sempre, di persona troppo poco)

Messaggio da potbook »

:eyes: tremenda..povero micino...

ImmagineImmagine ho finalmente fotografato la borsa fatta di stoffa IKEA e avanzi vari portata a Viareggio..lo so , lo so sono una informaticalentissima (flickr è ingegnoso!!)
Immagine Advanced Open Water Diver
il mio ASTEROIDE
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

Ecco, poi me lo spieghi in privato cosa c'entrano le bambole, eh, Piera :evil:
Ma non ci metti gli occhi (tipo amigurumi)?
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

la borsa a gatto morto è meravigliosa (devo assolutamente imparare a usare la macchina da cucire!)

potbook, non è che hai una fotina più grande, per chi non l'ha vista dal vivo?
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
didone
Re del Mare
Messaggi: 1575
Iscritto il: mer gen 25, 2006 6:22 pm
Località: verona

Messaggio da didone »

Ma non ci metti gli occhi (tipo amigurumi)?
no, la lascio cieca così non può vedersi allo specchio...
(le tue bambole e la borsa a gatto morto mi fanno la stessa impressione :eyes: Infatti stanotte mi sono sognata gatti morti e penzolanti ed alle 2.00 ero sveglia a giocare con cacao...)
Immagine Immagine
"Una casa senza un gatto, ben nutrito, coccolato e propriamente riverito, potrà essere una casa perfetta, forse, ma come si potrebbe provarlo?" (Mark Twain)
Rispondi