Oh dunque!
Ti capisco: odio anche io i teli che scappano eccetera.
Però ho scoperto che se prendi un tessuto
davvero pesante e lo metti
davvero abbondante (e poi lo fai scendere dietro al divano giù fino a terra e spingi il divano contro la parete... poi basta cucire un lungo elastico nelsenso della larghezza, su un lato e sull'altro del telo, a circa metà altezza e farlo passare sotto i cuscini del divano (visto dal basso: divano, elastico,cuscini, copridivano, chiappe), operazione impossibile da spiegare ma facile da fare

per avere un risultato quasi inamovibile. Se te la senti di spingerti più in là con l'ago a mano, metti un elastico arricciato anche tutto intorno al bordo, poi congiungilo, in modo da creare una specie di sacco che ingloberà il divano. Con il trucco detto sopra avrai un copridivano stabile, economico e fai da te al quale potresti, col tempo, pensare di aggiungere tasche portatelecomando o portariviste. Tanto, la stoffa ce l'hai
Altra soluzione: compra del velcro adesivo e attaccalo al divano e al telo, in modo da tenerlo al suo posto (così non si staccherà infrugnandosi appena ci si siede, come al solito

)
Soluzione tre: Fatti dare della stoffa che non sfilaccia (così, di getto: feltro, lana cotta, alcantara....) tagliala in quadratini, tipo 10x10, e con il ferro da stiro e la fliselina-amica-delle- donne-senz'ago, attaccali al divano con effetto patchwork
Oppure, impara a lavorare a ferri o all'uncinetto e fatti un copridivano su misura (non voglio pensare ai costi del filato

)