cookcrossing
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Prego! Sono contenta che siano piaciuti anche a te
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
Torta al cioccolato iper veloce!
100 gr Burro (fuso)
100 gr Latte
100 gr Zucchero
100 gr Cioccolato fondente (fuso)
4 uova
1 bust. lievito vanigliato
200gr farina 00
2 cucchiaini di caffè
in forno 180°x20 min circa.
una volta raffreddata glassare con chili di cioccolato fondente (vedi sopra)...se la consumo subito la taglio a cubetti e poi glasso cubetto per cubetto così viene tipo pasticcino!
NB. se lasciata all'aria indurisce subito!
PS-- non ricordo chi di voi mi aveva consigliato la cheesecake di Xenia: la mia famiglia è nel tunnel, anche se fa meno venti e va mangiata fredda riuscirebbero a consumarne due al giorno, specie da quando ho cominciato a metterci sopra della marmellata calda...il consumo è a livelli industriali!
100 gr Burro (fuso)
100 gr Latte
100 gr Zucchero
100 gr Cioccolato fondente (fuso)
4 uova
1 bust. lievito vanigliato
200gr farina 00
2 cucchiaini di caffè
in forno 180°x20 min circa.
una volta raffreddata glassare con chili di cioccolato fondente (vedi sopra)...se la consumo subito la taglio a cubetti e poi glasso cubetto per cubetto così viene tipo pasticcino!
NB. se lasciata all'aria indurisce subito!
PS-- non ricordo chi di voi mi aveva consigliato la cheesecake di Xenia: la mia famiglia è nel tunnel, anche se fa meno venti e va mangiata fredda riuscirebbero a consumarne due al giorno, specie da quando ho cominciato a metterci sopra della marmellata calda...il consumo è a livelli industriali!
Sai che le persone non possono vivere senza amore? Beh, l'ossigeno è ancora più importante
Dr. House
non sai cosa regalarmi?
la shelf
myspaces
Sono tornataaaaaaa!
Dr. House
non sai cosa regalarmi?
la shelf
myspaces
Sono tornataaaaaaa!
- laurasan
- Corsaro Verde
- Messaggi: 797
- Iscritto il: gio ott 26, 2006 12:16 pm
- Località: Milano/Venezia
- Contatta:
Biscotti di Natale di Laurasan
Alla suocera e anche alla suocera della suocera sono piaciuti moltissimo pertanto condivido anche con voi:
• 375 g di farina
• 1 bustina di lievito
• 225 g di burro
• 2 uova
• 200 g di zucchero
• 1 fialetta di aroma al rhum
• 1 fialetta di aroma alle mandorle
1. Mischiare la farina, il lievito e il burro finchè si formano dei pallini
2. Amalgamare uova, zucchero, estratto di rhum e di mandorle. Unire la mistura al composo di farina e amalgamare bene. Dividere l’impasto in due palle di uguale dimensione e riporre in frigo per due ore
3. Scaldare il forno a 175°
4. Tagliare la pasta nella forma desiderata e cuocere per 7/9 minuti
5. Quando i biscotti saranno freddi si possono glassare con una semplice glassa di latte e zucchero a velo. Io ci ho aggiunto una meringhina ed era molto buono. Oppure al posto della glassa la ricetta originale dice di spargere un po’ di noce moscata sul biscotto prima di cuocere, ma a me la noce moscata non piace molto
Alla suocera e anche alla suocera della suocera sono piaciuti moltissimo pertanto condivido anche con voi:
• 375 g di farina
• 1 bustina di lievito
• 225 g di burro
• 2 uova
• 200 g di zucchero
• 1 fialetta di aroma al rhum
• 1 fialetta di aroma alle mandorle
1. Mischiare la farina, il lievito e il burro finchè si formano dei pallini
2. Amalgamare uova, zucchero, estratto di rhum e di mandorle. Unire la mistura al composo di farina e amalgamare bene. Dividere l’impasto in due palle di uguale dimensione e riporre in frigo per due ore
3. Scaldare il forno a 175°
4. Tagliare la pasta nella forma desiderata e cuocere per 7/9 minuti
5. Quando i biscotti saranno freddi si possono glassare con una semplice glassa di latte e zucchero a velo. Io ci ho aggiunto una meringhina ed era molto buono. Oppure al posto della glassa la ricetta originale dice di spargere un po’ di noce moscata sul biscotto prima di cuocere, ma a me la noce moscata non piace molto
http://readsomethingwithme.blogspot.com
Mi spiace ma non partecipo più ai ring per mancanza di tempo!!
Mi spiace ma non partecipo più ai ring per mancanza di tempo!!
ciao ragazzi! Con quello che costa il pane ultimamente ho escogitato un sistema oltre ai soliti(polpette, ripieni, ribollite...) per utilizzare il pane avanzato:
la TORTA DI PANE
INGREDIENTI:
250 gr di pane raffermo
750 ml di latte
7 cucchiai di zucchero
2 uova
una manciata di pinoli o\e altra frutta secca
un pugno di prugne secche e\o uvetta ammollata
facoltativa:una mela gialla
buccia grattugiata di limone
50 gr di burro
PREPARAZIONE:
Mettere il pane in ammollo nel latte, almeno per un paio di ore, poi sbriciolarlo.
Sbattere le uova con lo zucchero e aggiungervi tutti gli altri ingredienti. A questo punto aggiungere tutto al pane e mescolare bene.
Imburrare e cospargere bene di pan grattato o farina di mais uno stampo per torta e versarvi il composto, distribuirvi sopra il burro rimasto in fiocchetti e cospargere con poco zucchero. Cuocere a 180° fino a quando la superficie sarà bella colorita. IMPORTANTISSIMO: non sformare fino a che non è fredda, o si distruggerà.
Leccatevi pure i baffi!
la TORTA DI PANE
INGREDIENTI:
250 gr di pane raffermo
750 ml di latte
7 cucchiai di zucchero
2 uova
una manciata di pinoli o\e altra frutta secca
un pugno di prugne secche e\o uvetta ammollata
facoltativa:una mela gialla
buccia grattugiata di limone
50 gr di burro
PREPARAZIONE:
Mettere il pane in ammollo nel latte, almeno per un paio di ore, poi sbriciolarlo.
Sbattere le uova con lo zucchero e aggiungervi tutti gli altri ingredienti. A questo punto aggiungere tutto al pane e mescolare bene.
Imburrare e cospargere bene di pan grattato o farina di mais uno stampo per torta e versarvi il composto, distribuirvi sopra il burro rimasto in fiocchetti e cospargere con poco zucchero. Cuocere a 180° fino a quando la superficie sarà bella colorita. IMPORTANTISSIMO: non sformare fino a che non è fredda, o si distruggerà.
Leccatevi pure i baffi!
C'era una volta....
- Un re! - diranno subito i miei piccoli lettori.
incipit di "Le avventure di Pinocchio"
- Un re! - diranno subito i miei piccoli lettori.
incipit di "Le avventure di Pinocchio"
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
Suggerimento godurioso: metteteci anche dei pezzetti di cioccolato (basta rompere una tavoletta): se poi la torta viene mangiata tiepida si trovano ogni tanto dei bocconi ripieni di cioccolato fuso... (mi è venuta fame)
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Se amate il cioccolato (e COME non amarlo?)...
TORTA AL CIOCCOLATO DELLA BEA (la Bea l'ho conosciuta ad una festa dove aveva portato questa torta circa 10 anni fa, le ho estorto la ricetta e non l'ho mai più vista hihihi )
E' una torta irresistibile, come si dice ad AR il rischio è di "farci il tonfo"!
INGREDIENTI:
-3 hg di cioccolato fondente EXTRA AMARO (lasciate perdere cioccolati speciali tipo "80% cacao")
-1 hg di zucchero
-1,5 hg di burro
-4 cucchiai di panna liquida
-4 uova
PREPARAZIONE:
Fondere a bagnomaria il cioccolato con il burro;
sbattere i tuorli con lo zucchero;
quando il cioccolato è intiepidito (attenzione, se è troppo caldo cuoce le uova!!!) aggiungerlo al composto di uova + zucchero, aggiungere anche la panna;
montare gli albumi a neve fermissima e incorporarli molto delicatamente al composto precedente.
Versare il tutto in uno stampo largo, imburrato e cosparso di farina di mais, in uno strato non più alto di due dita (meglio 1 e 1\2), e infornare a 180° per 15 minuti.
La personalizzazione mia e di Faria(cielo, mio marito!) consiste nel servirlo a fette nel piattino da dolce affiancato da una montagnetta di panna montata con in vetta una amarena sciroppata.
Gli ospiti hanno commentato: "ALTA PASTICCERIA!"
TORTA AL CIOCCOLATO DELLA BEA (la Bea l'ho conosciuta ad una festa dove aveva portato questa torta circa 10 anni fa, le ho estorto la ricetta e non l'ho mai più vista hihihi )
E' una torta irresistibile, come si dice ad AR il rischio è di "farci il tonfo"!
INGREDIENTI:
-3 hg di cioccolato fondente EXTRA AMARO (lasciate perdere cioccolati speciali tipo "80% cacao")
-1 hg di zucchero
-1,5 hg di burro
-4 cucchiai di panna liquida
-4 uova
PREPARAZIONE:
Fondere a bagnomaria il cioccolato con il burro;
sbattere i tuorli con lo zucchero;
quando il cioccolato è intiepidito (attenzione, se è troppo caldo cuoce le uova!!!) aggiungerlo al composto di uova + zucchero, aggiungere anche la panna;
montare gli albumi a neve fermissima e incorporarli molto delicatamente al composto precedente.
Versare il tutto in uno stampo largo, imburrato e cosparso di farina di mais, in uno strato non più alto di due dita (meglio 1 e 1\2), e infornare a 180° per 15 minuti.
La personalizzazione mia e di Faria(cielo, mio marito!) consiste nel servirlo a fette nel piattino da dolce affiancato da una montagnetta di panna montata con in vetta una amarena sciroppata.
Gli ospiti hanno commentato: "ALTA PASTICCERIA!"
C'era una volta....
- Un re! - diranno subito i miei piccoli lettori.
incipit di "Le avventure di Pinocchio"
- Un re! - diranno subito i miei piccoli lettori.
incipit di "Le avventure di Pinocchio"
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Io conosco questa ricetta, che però avevo fatto con il grill non avendo il cannello. Pare che con il cannello, però, venga meglio
CREME BRULEE
INGREDIENTI
(dosi per 4 persone):
* 500 ml. di panna liquida
* 4 tuorli d’uovo
* 80 g. di zucchero in polvere
* Un baccello di vaniglia
* 80 g. di zucchero di canna
* Un limone
Versare la panna liquida in un tegame antiaderente (prima di utilizzarlo, bagnarne l’interno con dell’acqua fredda, quindi capovolgerlo per eliminarne l’eccesso e lasciarlo bagnato: in tal modo, la panna non si attacca); aggiungervi il baccello di vaniglia precedentemente inciso per il senso della lunghezza con un coltellino affilato, la scorza gialla del limone (evitando la parte bianca che e' amara) e scaldare il tutto su fuoco dolcissimo per circa cinque minuti. Mentre la panna riposa, in una ciotola a parte montare i tuorli d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo ed unirvi quindi la panna privata degli aromi, un mestolo alla volta, mescolando. Distribuire la crema ottenuta in quattro “cocottine” da forno e sistemarle all’interno di una teglia in cui si dovra' versare dell’acqua calda fino a raggiungere per meta' l’altezza delle “cocottine”; cuocere a bagnomaria in forno preriscaldato a 90-95° (la temperatura cosi' bassa evitera' la formazione di buchi sulla crema) per almeno un’ora (se durante la cottura l’acqua dovesse evaporare, aggiungerne dell’altra); verificare la cottura infilando uno stecchino nelle “cocottine” (deve uscire asciutto) e, dopo averle fatte raffreddare a temperatura ambiente, trasferire la crema in frigorifero per almeno tre ore (si dovra' addensare). Prima di servire, distribuire sulla superficie di ogni “cocottina” uno strato di circa due millimetri di zucchero di canna e caramellarlo con l’apposito cannello a gas, cosi' da ottenere un velo croccante.
N.B.:
Se non si possiede il cannello a gas (si trova nei casalinghi piu' forniti) si puo' ottenere un risultato simile ponendo le pirofile sul piano piu' alto del forno sotto il grill per un paio di minuti, il tempo necessario affinche' lo zucchero si caramelli.
Come al solito, posso darti solo il commento della famiglia Black (l'hanno divorata, ma questo più o meno lo fanno sempre, quindi non so quanto siano attendibili ), io, per via della mia intolleranza alle uova, ovviamente non l'ho neanche assaggiata
CREME BRULEE
INGREDIENTI
(dosi per 4 persone):
* 500 ml. di panna liquida
* 4 tuorli d’uovo
* 80 g. di zucchero in polvere
* Un baccello di vaniglia
* 80 g. di zucchero di canna
* Un limone
Versare la panna liquida in un tegame antiaderente (prima di utilizzarlo, bagnarne l’interno con dell’acqua fredda, quindi capovolgerlo per eliminarne l’eccesso e lasciarlo bagnato: in tal modo, la panna non si attacca); aggiungervi il baccello di vaniglia precedentemente inciso per il senso della lunghezza con un coltellino affilato, la scorza gialla del limone (evitando la parte bianca che e' amara) e scaldare il tutto su fuoco dolcissimo per circa cinque minuti. Mentre la panna riposa, in una ciotola a parte montare i tuorli d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo ed unirvi quindi la panna privata degli aromi, un mestolo alla volta, mescolando. Distribuire la crema ottenuta in quattro “cocottine” da forno e sistemarle all’interno di una teglia in cui si dovra' versare dell’acqua calda fino a raggiungere per meta' l’altezza delle “cocottine”; cuocere a bagnomaria in forno preriscaldato a 90-95° (la temperatura cosi' bassa evitera' la formazione di buchi sulla crema) per almeno un’ora (se durante la cottura l’acqua dovesse evaporare, aggiungerne dell’altra); verificare la cottura infilando uno stecchino nelle “cocottine” (deve uscire asciutto) e, dopo averle fatte raffreddare a temperatura ambiente, trasferire la crema in frigorifero per almeno tre ore (si dovra' addensare). Prima di servire, distribuire sulla superficie di ogni “cocottina” uno strato di circa due millimetri di zucchero di canna e caramellarlo con l’apposito cannello a gas, cosi' da ottenere un velo croccante.
N.B.:
Se non si possiede il cannello a gas (si trova nei casalinghi piu' forniti) si puo' ottenere un risultato simile ponendo le pirofile sul piano piu' alto del forno sotto il grill per un paio di minuti, il tempo necessario affinche' lo zucchero si caramelli.
Come al solito, posso darti solo il commento della famiglia Black (l'hanno divorata, ma questo più o meno lo fanno sempre, quindi non so quanto siano attendibili ), io, per via della mia intolleranza alle uova, ovviamente non l'ho neanche assaggiata
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
- laurasan
- Corsaro Verde
- Messaggi: 797
- Iscritto il: gio ott 26, 2006 12:16 pm
- Località: Milano/Venezia
- Contatta:
Muffin di pollo, facili e veloci
2 rotoli di pasta per pizza già fatta, tipo Buitoni
2 petti di pollo
1 confezione di panna da cucina (la besciamella non mi piace)
250 gr di verdure surgelate miste
Cuocete il pollo e le verdure in due padelle separate. Quando il tutto sarà freddo tagliate il pollo a cubetti e unitelo alle verdure e amalgamate il tutto con la panna. Foderate degli stampini da muffin con la pasta della pizza, riempiteli con il misto di pollo e coprite con altra pasta della pizza, ricordandovi di fare dei taglietti sia sulla base della pasta che sulla copertura.
Infornate a 180 gradi x 30 minuti e buon appetito!
http://img442.imageshack.us/img442/2088 ... llojy8.jpg
2 rotoli di pasta per pizza già fatta, tipo Buitoni
2 petti di pollo
1 confezione di panna da cucina (la besciamella non mi piace)
250 gr di verdure surgelate miste
Cuocete il pollo e le verdure in due padelle separate. Quando il tutto sarà freddo tagliate il pollo a cubetti e unitelo alle verdure e amalgamate il tutto con la panna. Foderate degli stampini da muffin con la pasta della pizza, riempiteli con il misto di pollo e coprite con altra pasta della pizza, ricordandovi di fare dei taglietti sia sulla base della pasta che sulla copertura.
Infornate a 180 gradi x 30 minuti e buon appetito!
http://img442.imageshack.us/img442/2088 ... llojy8.jpg
http://readsomethingwithme.blogspot.com
Mi spiace ma non partecipo più ai ring per mancanza di tempo!!
Mi spiace ma non partecipo più ai ring per mancanza di tempo!!
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Mi fa molto piacere
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
Dunque... è dal lontano 2004 che prometto a vivena di darle la ricetta dei dolcetti che ho portato al meetup a Canazei, e finalmente sono riuscita a mantenere la mia promessa. E mica perché mi sono data una mossa, ma perché l'ho trovata facendo pulizia sul computer, devo averla data a non so chi tempo fa.
Ho pensato che tanto vale mettere la ricetta anche qua, perché sono tanto buoni.
APFELTASCHEN (dolcetti alle mele)
INGREDIENTI:
Impasto:
250g farina di grano
3 cucchiaini di polvere lievitante
1 pacchetto di zucchero vanigliato
sale
250g ricotta a s c i u t t a (deve essere spremuta in un panno prima di essere pesata)
150g burro (o margarina)
Farcitura:
300g mele
30g zucchero
30g sultanine (ma anche no, specie se volete far magiare il frutto del vostro lavoro a last-unicorn )
30g mandorle (noccioline) non spellate, macinate
Per i bordi:
latte
Glassa:
100g zucchero a velo
2 cucchiai di succo di limone
Miscelare farina e polvere lievitante e setacciarle sul piano di lavoro, mescolare con sale e zucchero vanigliato. Tagliare il burro (margarina) in piccoli pezzi e impastare. Per ultimo aggiungere la ricotta e impastare.
Far riposare in frigo per 5-6 ore (eventualmente durante la notte).
Sbucciare le mele e tagliarle in piccole fette (il modo migliore è a julienne, anche se alla fine la farcitura diventa un po' acquosa, ma basta prendere la parte solida evitando di prendere anche troppa acqua ), mescolarle con zucchero, sultanine e mandorle.
Spianare l’impasto (4-5 mm), ritagliare dei cerchi di ca. 12 cm di diametro, spalmare il latte sul bordo, porre un po’ di ripieno su una metà, ribaltare l’altra metà e schiacciare bene i bordi (importante, sennò si aprono durante la cottura).
Infornare a 170-180° per 15-20min.
Per la glassa miscelare lo zucchero a velo con il succo di limone, fino a ottenere una massa liscia e uniforme e spalmarla sui krapfen ancora caldi.
(Nello stesso file ho trovato anche una ricetta per i profiteroles copiata da una rivista di cucina, potrei mettere anche quella. )
Ho pensato che tanto vale mettere la ricetta anche qua, perché sono tanto buoni.
APFELTASCHEN (dolcetti alle mele)
INGREDIENTI:
Impasto:
250g farina di grano
3 cucchiaini di polvere lievitante
1 pacchetto di zucchero vanigliato
sale
250g ricotta a s c i u t t a (deve essere spremuta in un panno prima di essere pesata)
150g burro (o margarina)
Farcitura:
300g mele
30g zucchero
30g sultanine (ma anche no, specie se volete far magiare il frutto del vostro lavoro a last-unicorn )
30g mandorle (noccioline) non spellate, macinate
Per i bordi:
latte
Glassa:
100g zucchero a velo
2 cucchiai di succo di limone
Miscelare farina e polvere lievitante e setacciarle sul piano di lavoro, mescolare con sale e zucchero vanigliato. Tagliare il burro (margarina) in piccoli pezzi e impastare. Per ultimo aggiungere la ricotta e impastare.
Far riposare in frigo per 5-6 ore (eventualmente durante la notte).
Sbucciare le mele e tagliarle in piccole fette (il modo migliore è a julienne, anche se alla fine la farcitura diventa un po' acquosa, ma basta prendere la parte solida evitando di prendere anche troppa acqua ), mescolarle con zucchero, sultanine e mandorle.
Spianare l’impasto (4-5 mm), ritagliare dei cerchi di ca. 12 cm di diametro, spalmare il latte sul bordo, porre un po’ di ripieno su una metà, ribaltare l’altra metà e schiacciare bene i bordi (importante, sennò si aprono durante la cottura).
Infornare a 170-180° per 15-20min.
Per la glassa miscelare lo zucchero a velo con il succo di limone, fino a ottenere una massa liscia e uniforme e spalmarla sui krapfen ancora caldi.
(Nello stesso file ho trovato anche una ricetta per i profiteroles copiata da una rivista di cucina, potrei mettere anche quella. )
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Oh my, sono senza uova!!!
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
oggi ho fatto la colomba fatta in casa...sono commossa...è buonerrima!
Sai che le persone non possono vivere senza amore? Beh, l'ossigeno è ancora più importante
Dr. House
non sai cosa regalarmi?
la shelf
myspaces
Sono tornataaaaaaa!
Dr. House
non sai cosa regalarmi?
la shelf
myspaces
Sono tornataaaaaaa!
- Towandaaa
- Olandese Volante
- Messaggi: 9299
- Iscritto il: mer nov 15, 2006 2:44 pm
- Località: Peccioli (Pisa)
girosauro......non vorresti condividere la ricetta con i golosi corsari !?
La mia libreria
La mia lista dei desideri
Towandaaa su aNobii
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
La mia lista dei desideri
Towandaaa su aNobii
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
trascrivo:
2 uova intere
3 tuorli
5 albumi
300 gr di zucchero
225 gr polvere di mandorle
90 gr farina 00
1 bustina e 1/2 lievito (io ho usato quello neutro, un cucchiaino bello pieno e mezzo)
un pò di sale
mischiare BENISSIMO le due uova i tre tuorli e lo zucchero, aggiungere un pizzico di sale e poi le due farine e il lievito
a parte montare a neve gli albumi, quando è ferma aggiungere un pizzico di sale, continuare a montare.
unire i due composti
guarnire sopra con zucchero in grani e mandorle 180°x60 minuti
come base puoi usare della pasta frolla sottilissima, ma anche senza viene bene...ma diventa obbligatorio usare la carta forno...
per chi l'avesse vista è quella della prova del cuoco di qualche giorno fa!
2 uova intere
3 tuorli
5 albumi
300 gr di zucchero
225 gr polvere di mandorle
90 gr farina 00
1 bustina e 1/2 lievito (io ho usato quello neutro, un cucchiaino bello pieno e mezzo)
un pò di sale
mischiare BENISSIMO le due uova i tre tuorli e lo zucchero, aggiungere un pizzico di sale e poi le due farine e il lievito
a parte montare a neve gli albumi, quando è ferma aggiungere un pizzico di sale, continuare a montare.
unire i due composti
guarnire sopra con zucchero in grani e mandorle 180°x60 minuti
come base puoi usare della pasta frolla sottilissima, ma anche senza viene bene...ma diventa obbligatorio usare la carta forno...
per chi l'avesse vista è quella della prova del cuoco di qualche giorno fa!
Sai che le persone non possono vivere senza amore? Beh, l'ossigeno è ancora più importante
Dr. House
non sai cosa regalarmi?
la shelf
myspaces
Sono tornataaaaaaa!
Dr. House
non sai cosa regalarmi?
la shelf
myspaces
Sono tornataaaaaaa!
- Towandaaa
- Olandese Volante
- Messaggi: 9299
- Iscritto il: mer nov 15, 2006 2:44 pm
- Località: Peccioli (Pisa)
grazie !
La mia libreria
La mia lista dei desideri
Towandaaa su aNobii
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
La mia lista dei desideri
Towandaaa su aNobii
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
Tempo fa ho trascritto da una rivista una ricetta per profiteroles, e visto che non mi sembra che qui ce ne sia una la posto. La ricetta ha una pecca, anzi due: è scritta tutta "al contrario" cioè "fate questo e questo e questo dopo aver fatto questo e questo e quest'altro", quindi occhio a leggerla molto bene prima di cominciare a fare qualcosa; prevede la crema pasticcera senza spiegare come la si fa, quindi o avete una ricetta vostra o la comprate pronta o in bustina.
PROFITEROLES
INGREDIENTI: per 12 persone
Bignè:
125g farina bianca
60g burro
3 uova
sale
Farcitura e crema:
800g panna montata
250g crema pasticcera
150g cioccolato fondente
zucchero a velo
Tempo: ca. 1h 15min (siii, tutta la mattina, almeno la prima volta!! )
1) Per preparare i bignè (ca. 36), gettate la farina, setacciata, in una casseruola, in cui precedentemente avete fatto sciogliere il burro in 250g di acqua, con l’aggiunta di un pizzico di sale, portando ad ebollizione.
2) Continuate a mescolare sul fuoco, facendo assorbire tutto il liquido fino a quando l’impasto, divenuto ormai liscio e uniforme, non si stacca dai bordi e dal fondo della casseruola, producendo un leggero sfrigolio.
3) Versare il composto, quando sarà freddo, in una ciotola e incorporatevi le uova, una alla volta, senza unire il successivo finché il precedente non si è perfettamente amalgamato. Continuate a mescolare la pasta, con le fruste a gancio del frullatore elettrico, fino a farla diventare liscia e uniforme.
4) Deponete su una placca da forno i bignè, servendovi di una tasca da pasticcere con la bocchetta liscia e sottile, infornate a 180° per ca. 20min.
5) Attraverso un foro alla base, riempite i bignè, già pronti, con 400g di panna montata e leggermente dolcificata con zucchero a velo, con l’aiuto di una tasca da pasticcere.
6) Immergete i bignè uno per uno, rigirandoli con due forchette, in una crema, ottenuta mescolando la panna restante, non del tutto montata, con il cioccolato fuso a bagnomaria e con la crema pasticcera. Disponeteli a cupola e guarniteli con ciuffi di panna montata.
PROFITEROLES
INGREDIENTI: per 12 persone
Bignè:
125g farina bianca
60g burro
3 uova
sale
Farcitura e crema:
800g panna montata
250g crema pasticcera
150g cioccolato fondente
zucchero a velo
Tempo: ca. 1h 15min (siii, tutta la mattina, almeno la prima volta!! )
1) Per preparare i bignè (ca. 36), gettate la farina, setacciata, in una casseruola, in cui precedentemente avete fatto sciogliere il burro in 250g di acqua, con l’aggiunta di un pizzico di sale, portando ad ebollizione.
2) Continuate a mescolare sul fuoco, facendo assorbire tutto il liquido fino a quando l’impasto, divenuto ormai liscio e uniforme, non si stacca dai bordi e dal fondo della casseruola, producendo un leggero sfrigolio.
3) Versare il composto, quando sarà freddo, in una ciotola e incorporatevi le uova, una alla volta, senza unire il successivo finché il precedente non si è perfettamente amalgamato. Continuate a mescolare la pasta, con le fruste a gancio del frullatore elettrico, fino a farla diventare liscia e uniforme.
4) Deponete su una placca da forno i bignè, servendovi di una tasca da pasticcere con la bocchetta liscia e sottile, infornate a 180° per ca. 20min.
5) Attraverso un foro alla base, riempite i bignè, già pronti, con 400g di panna montata e leggermente dolcificata con zucchero a velo, con l’aiuto di una tasca da pasticcere.
6) Immergete i bignè uno per uno, rigirandoli con due forchette, in una crema, ottenuta mescolando la panna restante, non del tutto montata, con il cioccolato fuso a bagnomaria e con la crema pasticcera. Disponeteli a cupola e guarniteli con ciuffi di panna montata.