Tante domande

Discussioni sulle migliori tecniche di rilascio dei libri, su informazioni utili e accorgimenti vari per tutto quanto riguarda bookcrossing.

Moderatori: lizzyblack, Gjko

Rispondi
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Tante domande

Messaggio da last-unicorn »

Salve! E' un po' che sono iscritta, ma solo adesso mi sono decisa a scrivere qualcosa, forse perché oggi il caldo è quasi sopportabile, forse perché finalmente ho registrato il mio primo libro. Non so bene dove piazzare questo messaggio, perché i dubbi e le domande che ho, forse dovrebbero stare in diverse sezioni del forum, ma intanto lo metto qui, al limite qualcuno lo sposterà. ^_^'
Ho letto da qualche parte che si usa scrivere la journal entry nella lingua del libro. Io ho registrato un libro inglese, ma ho preferito scrivere la journal entry in italiano, perché vorrei farlo girare in Italia. Lo so che alla fine non si può mai prevedere dove un libro vada a finire, ma visto che ho avuto l'impressione che questo libro da noi sia poco conosciuto (anche se non è che parlarne con i miei amici e non trovare nessuno che lo conosca e lo stesso navigando in rete, sia rilevante ai fini della statistica... :mrgreen:), spero che rimanga dentro i nostri confini per un bel po'. Quindi la mia domanda è: non importa se la journal entry non è nella lingua del libro, vero? Non si è mica così fiscali?
Prima o poi vorrei liberare quel libro anche "into the wild", ma faccio una gran fatica anche solo a prestare i miei libri, figuriamoci a darli via per sempre con il rischio di perderne le tracce. Ma come fate?! Ho l'orrore che finisca tra gli oggetti smarriti, che qualcuno se lo intaschi o peggio ancora se lo intaschi senza neanche leggerlo... (Nessuno è così idiota da buttar via un libro, vero?) Sfogliare varie journal entries non è che mi abbia confortato molto, pochi libri hanno più di una journal entry o release note e quelli che ne hanno più di una, di solito sono stati passati direttamente di persona in persona...
Però venendo qua ho scoperto che ci sono anche bookring, ray e box. Credo che farò partire un bookring, a grandi linee ho capito come funziona, ma sicuramente avrò tante domande da farvi anche su questo. :mrgreen: Poi mi sarà più facile liberare il mio libro, se ci sarà stata almeno una persona (è perché non 100 ^_^) che lo avrà letto. Ma l'adesivo del bookring va sulla busta o sul libro? Mi sembra più sensato sulla busta, perché così chi la riceve sa subito che si tratta del ring, ma chiedere non guasta. ^_^'
E solo per curiosità: non ho visto informazioni su bookring ecc. sul sito del bookcrossing... sono delle cose inventate dagli utenti o semplicemente non le ho trovate?
Ho un'altra domanda sugli adesivi: sul diario di bordo va messo il nick del BC o il nome vero? E si segna anche chi ha fatto partire il libro?
Un'ultima cosa che andrebbe nella sezione sulle domande sul forum, ma non mi sembra il caso di aprire un nuovo thread per così poco. Nella firma, suppongo, non sono ammesse delle immagini, visto che non ne ho trovate, ma 255 caratteri sono decisamente troppo pochi, mi manca una sola frase, essenziale per completare la citazione! Ho bisogno di almeno 310 caratteri; qualche webmaster, moderatore o chiunquesiailresponsabile potrebbe fare un regalo di Natale anticipato all'utenza e aumentare il limite a 350 caratteri (così ci stanno dentro anche i codici)? Grazie! Immagine :mrgreen:
Avatar utente
Pa
Re del Mare
Messaggi: 1715
Iscritto il: mer gen 08, 2003 9:37 am
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Pa »

partiamo dal fondo....all'inizio mettiamo le brutte notizie :-) credo non sia possibile allargare la quantuta di caratteri nella firma (conosco gente che ci metterebbe un suo racconto... e non è il caso) ma dai non è poi così grave
A quasi tytte le domande ti sei data una risposta accettabbile moto che il tuo grado di alfabetizzazione "Corsara" mi sembra buona

Capisco i timori e lo sconforto nel vedere quanti libri sia sparsi nel mondo ma non è poi' così importante legere J.e. o almeno per me è così

un buon inizio potrebbe essere un rilascio "sicuro" ad un incontro (Meet up) o un invio postale ad un altro Bookcrosser ne trovi tanti che leggono in lingua...

ciao buona lettura

Pa
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Aggiungo solo una cosa a quanto detto da Pa: L'etichetta del BC (a maggior ragione se si tratta dell'etichetta che contiene il BCID va messa sul libro e non sulla busta. Così si evita 1) doverlo rimettere sulla busta ad ogni invio (se ritratta di un bookring o bookray); 2) che del BCID vengano a conoscenza anche persone che non possiedono il libro (ipotesi improbabile ma qualche Corsaro postino esiste anche se non credo approfitterebbe del BCID per fare un journal entry) e 3) soprattutto si evita il pericolo che qualcuno venga a contatto con il libro senza sapere che si tratta di un libro del BC.
Poi si presume che uno che riceve una busta con qualcosa di voluminoso la apra subito e quindi sapere 10 secondi prima o dopo che si tratta di un libro non credo faccia differenza. Ciò non toglie, ovviamente, che si possa mettere un adesivo di riconoscimento sulla busta (credo se ne parlò qualche mese fa e qualcuno creò anche un'etichetta per questa evenienza).

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Intendevo quell'etichetta specifica per il bookring, non mi è molto chiara l'utilità. Cioè se io metto "questo è un bookcrossing bookring" sul libro, e quando il libro poi torna a me e io lo libero (perché comunque ho l'intenzione di liberarlo, solo non vorrei farlo subito), poi non confonde magari le idee a chi lo trova?
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Scusami ma avevo capito male. Sì, quella andrebbe sulla busta e, riguardo alla sua utilità, non l'ho capita neppure io.

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Però è tanto carina! Ho scaricato decisamente troppe etichette, adesso ne devo fare una selezione. :mrgreen:
Rispondi