Ho letto da qualche parte che si usa scrivere la journal entry nella lingua del libro. Io ho registrato un libro inglese, ma ho preferito scrivere la journal entry in italiano, perché vorrei farlo girare in Italia. Lo so che alla fine non si può mai prevedere dove un libro vada a finire, ma visto che ho avuto l'impressione che questo libro da noi sia poco conosciuto (anche se non è che parlarne con i miei amici e non trovare nessuno che lo conosca e lo stesso navigando in rete, sia rilevante ai fini della statistica...

Prima o poi vorrei liberare quel libro anche "into the wild", ma faccio una gran fatica anche solo a prestare i miei libri, figuriamoci a darli via per sempre con il rischio di perderne le tracce. Ma come fate?! Ho l'orrore che finisca tra gli oggetti smarriti, che qualcuno se lo intaschi o peggio ancora se lo intaschi senza neanche leggerlo... (Nessuno è così idiota da buttar via un libro, vero?) Sfogliare varie journal entries non è che mi abbia confortato molto, pochi libri hanno più di una journal entry o release note e quelli che ne hanno più di una, di solito sono stati passati direttamente di persona in persona...
Però venendo qua ho scoperto che ci sono anche bookring, ray e box. Credo che farò partire un bookring, a grandi linee ho capito come funziona, ma sicuramente avrò tante domande da farvi anche su questo.

E solo per curiosità: non ho visto informazioni su bookring ecc. sul sito del bookcrossing... sono delle cose inventate dagli utenti o semplicemente non le ho trovate?
Ho un'altra domanda sugli adesivi: sul diario di bordo va messo il nick del BC o il nome vero? E si segna anche chi ha fatto partire il libro?
Un'ultima cosa che andrebbe nella sezione sulle domande sul forum, ma non mi sembra il caso di aprire un nuovo thread per così poco. Nella firma, suppongo, non sono ammesse delle immagini, visto che non ne ho trovate, ma 255 caratteri sono decisamente troppo pochi, mi manca una sola frase, essenziale per completare la citazione! Ho bisogno di almeno 310 caratteri; qualche webmaster, moderatore o chiunquesiailresponsabile potrebbe fare un regalo di Natale anticipato all'utenza e aumentare il limite a 350 caratteri (così ci stanno dentro anche i codici)? Grazie!

