Eccomi: partecipo volentieri anch'io a questa iniziativa !
Finora ho seguito tutti i vostri preparativi......e ho messo da parte una ventina di libri da destinare a questo progetto (circa 10 rimasti dopo la conclusione del Pisa Book festival e altrettanti "recuperati" in casa).
Ma avrei un quesito di natura "procedurale" da sottoporvi (mi sembra che qualcuno abbia già sollevato un problema simile, non ricordo se l'ho letto qui o sul forum di BC.com).
I libri "avanzati" dal Pisa Book Festival hanno tutti la release note che indica come luogo e data di rilascio quella manifestazione; se io vi comunico i loro BCID perchè li inseriate nella bookshelf creata per il 20 novembre credo che a quel punto risulti come se li aveste presi voi al Pisa Book Festival...........o sbaglio ?
Allora pensavo (sia per aggirare questo problemino procedurale, sia per informare gli artefici precedenti ed eventualmente successivi della storia di questi libri) di fare così:
- faccio una entry in cui dico che sono rimasti sul tavolo del Book Festival e che assieme a lisolachenonce abbiamo pensato di destinarli all'evento del 20 novembre;
- vi comunico i numeri BCID e voi li inserite nella libreria apposita
- poco prima di liberarli faccio la release note indicando luogo e data del rilascio
Secondo voi va bene ?
Ah.....precisazione doverosa: il mio quesito non ha alcun secondo fine; in particolare non vorrei appropriarmi indebitamente del merito per gli eventuali ritrovamenti (a proposito dei quali, lasciate che vi dica che nutro fin da ora scarsa fiducia...) suggerendo l'ipotesi di essere io a fare una nuova J.E. e una nuova release note. Semplicemente vorrei sapere da chi ha già partecipato a eventi di megarilascio con bookshelf creata appositamente quale sia il modo più corretto di agire e se è importante o no che i lettori precedenti e successivi siano informati del cambio di destinazione.
Per gli altri libri che registrerò proprio per questa iniziativa, invece, vi comunicherò i BCID appena possibile e poi, di nuovo, farò la release note poco prima di liberarli.
Per la liberazione avevo pensato di suddividere i libri in base all'età per cui mi sembrano indicati, e di lasciarli un po' all'uscita della scuola materna e un po' all'uscita della scuola elementare, nel mio paese.
Avrei già anche qualche idea coreografica...........ma per il momento non mi sbilancio, dato che novembre da noi è il mese della pioggia.......preferisco semmai mostrarvi qualche foto dopo, se viene fuori qualcosa di carino.
Attendo il vostro parere: grazie
