Qua pochi si intendono di calcio ma.....

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
Pa
Re del Mare
Messaggi: 1715
Iscritto il: mer gen 08, 2003 9:37 am
Località: Forlì
Contatta:

Qua pochi si intendono di calcio ma.....

Messaggio da Pa »

....a ridere siamo bravi tutti e come:-)

L´uomo che nacque sull´ovovia

La biografia di Carraro pone inquietanti dubbi sull'origine della leadership nella società contemporanea

Il clamoroso successo di Franco Carraro nella vita è oggetto di studio da parte di numerosi istituti scientifici. La domanda di partenza è: il privilegio sociale, in mancanza di qualunque altra capacità, perfino manuale (Carraro si fa annodare la cravatta dal maggiordomo per non slogarsi le dita), è sufficiente per diventare un leader? La risposta è sì, ma solo in particolari circostanze, ridotte dagli studiosi a tre categorie principali.

1 Le decisioni sbagliate del leader vengono prese in fortuita assenza di testimoni (la segretaria è in bagno, il Consiglio d´amministrazione è chino sotto il tavolo per raccogliere la biro caduta di mano a Carraro, eccetera), e dunque non gli sono attribuibili con certezza. Esempio: quando Carraro, appena nominato da Craxi sindaco di Roma, propose con forza di spostare la capitale a Roma, si era guastato il microfono del Campidoglio e nessuno poté sentirlo.

2 Le decisioni sbagliate del leader avvengono in concomitanza con spaventose catastrofi naturali, che fanno apparire trascurabile l´errore. Esempio, quando Carraro era presidente della Federazione Sci Nautico, firmò la delibera che portava a tre il numero degli sci proprio mentre era in corso il terremoto del Friuli. Il giorno dopo, sui giornali non ci fu spazio per la notizia: non venne pubblicato né il comunicato dei fabbricanti di sci (favorevoli) né quello della minoranza della Federscinautico, contraria per ragioni umanitarie.

3 Il leader non può prendere alcuna decisione sbagliata perché il segreto della sua carriera consiste nel non essere mai riuscito a prendere alcuna decisione. Franco Carraro rientra in tutte e tre le categorie sopra esposte, e insieme all´Ispettore Clouseau e a Mister Magoo arriva a formare addirittura una quarta categoria, quella del leader che prende solo decisioni talmente sbagliate da disarmare l´avversario, impedendogli di reagire: per esempio, la scelta di riammettere nel campionato di calcio di serie A la Virtus Bologna, appena esclusa da quello di basket, non ha ancora sollevato obiezioni.
Il curriculum di Carraro è - comunque la si pensi - impressionante e prestigioso. Nato sull´ovovia di Saint Moritz, podalico e già con gli sci ai piedi (la levatrice vinse il Nobel per la Medicina), unico milanese maschio ammesso alle Orsoline, laureato in Economia e Commercio con una tesi sul prezzo delle posate da pesce, eccellente in tutti gli sport popolari (sci nautico, polo sugli elefanti, back-gammon a cavallo, volano con reticella di merletto delle Fiandre), ha frequentato la migliore società milanese ed è diventato socialista per reagire all´ingiustizia sociale: una sera, durante un cocktail in casa Absburgo-Fumagalli, il giovane Carraro vide licenziare un cameriere che sprecava la salsa d´acciughe. Sdegnato, prese le difese della salsa d´acciughe.

Come attività lavorativa, è stato amico di Craxi, console onorario delle Mauritius (l´incarico che ricorda con più soddisfazione ma anche con più rammarico: cercando le Mauritius sulla carta geografica gli venne una fastidiosa artrosi cervicale), presidente di varie federazioni sportive, consigliere d´amministrazione di banche e industrie, consulente di catering e di pesca subacquea, membro onorario di tennis club, presidente di giuria di numerosi tornei di canasta. Nei suoi sogni, diventare membro emerito delle guardie svizzere, o in alternativa ammiraglio della flotta Sud-Ovest della Nato perché ama molto il mare della Turchia. Attualmente ricopre l´incarico di presidente della Federazione Italiana Gioco Calcio. Ha allo studio, con il suo staff, due progetti fondamentali: trovare la sede della Fgci per potervisi recare e fare la conoscenza degli altri dirigenti, e fornire gli arbitri di fischietti bitonali, per non confondere il fischio d´inizio con quello di chiusura.

Michele Serra
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

L'avevo già letta. Spettacolare.

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Rispondi