Club piccoli bookcorsari creativi (o aspiranti tali)
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
Re: Club piccoli bookcorsari creativi (o aspiranti tali)
io ho usato una ricetta trovata su questo libro
http://www.ilmiosapone.it/libri/sapone_naturale.html
che è la stessa che puoi trovare qua
http://www.ilmiosapone.it/maf.html
è veramente molto semplice.
io l'ho fatta incolore e inodore, come prima prova, ma puoi aggiungere (ti spiega tutto nella ricetta) olio essenziale per profumarla.
per le piccole saponette profumate, puoi usare (non so col sapone rilavorato, ma con la ricetta del sito sì, vengono e si sformano che è una meraviglia) gli stampini di silicone per il ghiaccio (li trovi anche all'ikea).
http://www.ilmiosapone.it/libri/sapone_naturale.html
che è la stessa che puoi trovare qua
http://www.ilmiosapone.it/maf.html
è veramente molto semplice.
io l'ho fatta incolore e inodore, come prima prova, ma puoi aggiungere (ti spiega tutto nella ricetta) olio essenziale per profumarla.
per le piccole saponette profumate, puoi usare (non so col sapone rilavorato, ma con la ricetta del sito sì, vengono e si sformano che è una meraviglia) gli stampini di silicone per il ghiaccio (li trovi anche all'ikea).
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
- annanda
- Olandese Volante
- Messaggi: 3171
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
- Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
- Contatta:
Re: Club piccoli bookcorsari creativi (o aspiranti tali)
Sono strafelice!! Ho sformato l'animale e me ne sono innamorata!
Come detto, il mio scopo finale è di fare piccole saponette rifondendo il formaggio (volevo dire sapone) e quindi non importa che la forma non sia intera.
Ma voi pensate che io l'abbia inavvertitamente spezzato sformandolo? No! E' solo che è un sapone tanto portato agli scherzi (vedi: faccio finta di non venire per farti venire le paturnie e poi solidificarmi di botto) che non riusciva più a stare con la bocca chiusa e... ha voluto aprirla a tutti i costi!!!
Guardatelo ingrandito

Che bello è! Mi sa che domani lo grattuggio!!
Come detto, il mio scopo finale è di fare piccole saponette rifondendo il formaggio (volevo dire sapone) e quindi non importa che la forma non sia intera.
Ma voi pensate che io l'abbia inavvertitamente spezzato sformandolo? No! E' solo che è un sapone tanto portato agli scherzi (vedi: faccio finta di non venire per farti venire le paturnie e poi solidificarmi di botto) che non riusciva più a stare con la bocca chiusa e... ha voluto aprirla a tutti i costi!!!
Guardatelo ingrandito


Che bello è! Mi sa che domani lo grattuggio!!
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Re: Club piccoli bookcorsari creativi (o aspiranti tali)
Bello!
Annanda, dovrebbe stagionare per 4 settimane, teoricamente potrebbe avere ancora tracce di soda attiva. quindi se vuoi maneggiarlo prima, usa i guanti.
Annanda, dovrebbe stagionare per 4 settimane, teoricamente potrebbe avere ancora tracce di soda attiva. quindi se vuoi maneggiarlo prima, usa i guanti.
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
- annanda
- Olandese Volante
- Messaggi: 3171
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
- Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
- Contatta:
Re: Club piccoli bookcorsari creativi (o aspiranti tali)
Non potrò MAI aspettare 4 settimane.
Ma se lo rifondo con la soda possono esserci problemi?
A proposito, domanda per le esperte di chimica e derivati: ma la soda c'è ancora nel sapone? ovvero, il sapone è da considerarsi di olio e soda o la soda è evaporata o trasformata o altro?
Che effetto fa sulla pelle quello che eventualmente è rimasto? 'Nzomma per capirci per me ha senso farmelo, il sapone, se poi ottengo qualcosa di naturale in modo da poter dire "qui c'è solo olio, [quest'altra cosa], cannella o burro di cacao o farina di mais e... e basta" e spalmarmi con la convinzione che mi sto facendo bene... sennò vado al lush, che profuma di buono anche se non è proprio tutto naturale!
Cosa scrivo sul foglietto degli ingredienti?
Su un berrettino da neonato regalato quest'inverno e confezionato in bottiglia ho scritto " Succo di pura lana 100%. Ingredienti: Lana, amore. Consumare preferibilmente entro la scadenza della taglia. Prodotto da: Annanda"
E sul sapone???
Ma se lo rifondo con la soda possono esserci problemi?
A proposito, domanda per le esperte di chimica e derivati: ma la soda c'è ancora nel sapone? ovvero, il sapone è da considerarsi di olio e soda o la soda è evaporata o trasformata o altro?
Che effetto fa sulla pelle quello che eventualmente è rimasto? 'Nzomma per capirci per me ha senso farmelo, il sapone, se poi ottengo qualcosa di naturale in modo da poter dire "qui c'è solo olio, [quest'altra cosa], cannella o burro di cacao o farina di mais e... e basta" e spalmarmi con la convinzione che mi sto facendo bene... sennò vado al lush, che profuma di buono anche se non è proprio tutto naturale!

Cosa scrivo sul foglietto degli ingredienti?
Su un berrettino da neonato regalato quest'inverno e confezionato in bottiglia ho scritto " Succo di pura lana 100%. Ingredienti: Lana, amore. Consumare preferibilmente entro la scadenza della taglia. Prodotto da: Annanda"
E sul sapone???
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Re: Club piccoli bookcorsari creativi (o aspiranti tali)
mettilo, ben nascosto, in cima agli armadietti della cucina e dimenticalo.annanda ha scritto:Non potrò MAI aspettare 4 settimane.
nel frattempo fai altro sapone.
questo non lo so, sentiamo LizzyMa se lo rifondo con la soda possono esserci problemi?
la saponificazione è la reazione che ti ha spiegato prima Lizzy.A proposito, domanda per le esperte di chimica e derivati: ma la soda c'è ancora nel sapone? ovvero, il sapone è da considerarsi di olio e soda o la soda è evaporata o trasformata o altro?
Che effetto fa sulla pelle quello che eventualmente è rimasto? 'Nzomma per capirci per me ha senso farmelo, il sapone, se poi ottengo qualcosa di naturale in modo da poter dire "qui c'è solo olio, [quest'altra cosa], cannella o burro di cacao o farina di mais e... e basta" e spalmarmi con la convinzione che mi sto facendo bene... sennò vado al lush, che profuma di buono anche se non è proprio tutto naturale!![]()
Cosa scrivo sul foglietto degli ingredienti?
qua puoi vedere i dettagli. in pratica la soda con questa reazione chimica si trasforma (probabilmente il termine tecnico è un altro). Però un tot di soda reagisce con un tot di grassi. Se nella tua ricetta hai messo troppa soda, o la reazione per qualche motivo non è avvenuta completamente, potrebbe essere rimasta della soda. Dopo 4 settimane non dovrebbero più essercene tracce.
quando leggi gli ingredienti di un sapone che compri al supermercato la soda c'è sempre: o come sodium e qualcosa che finisce per ate (per esempio sodium olivate, che è il prodotto della reazione di saponificazione dell'olio d'oliva con la soda), oppure puoi trovare indicata proprio la soda, cioè sodium hydroxide, e l'olio.
se guardi le etichette dei saponi, anche quelli che vengono venduti come "100% naturali", oltre all'olio, alla soda e all'acqua, hanno sempre altre aggiunte (per lo meno parfum, che vuol dire che non sono profumati con olii essenziali, ma per esempio fragranze sintetiche), conservanti, coloranti...
sul discorso naturale, non ho proprio idea di come si produca la soda. immagino che non cresca sugli alberi. però credo che sia biodegradabile. Però sì, puoi fare un sapone con olio d'oliva (o mix di olii vari), soda caustica e acqua, e basta. non farà molta schiuma, ma lava bene ed è delicato. puoi fare un sapone con l'olio d'oliva da solo, gli altri olii invece devono essere mischiati.
se vuoi mischiare olii vari, ti consiglio come prima cosa di provare con ricette già collaudate su internet (va calcolata sia la percentuale di olii, sia la quantità di soda).
Ciao
Vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Re: Club piccoli bookcorsari creativi (o aspiranti tali)
La soda, che sarebbe idrossido di sodio, è un prodotto igroscopico, ovvero tende ad assorbire l'umidità dell'aria, e reagisce con la CO2 a formare carbonato o idrogeno carbonato(che sarebbe quello che chiamiamo comunemente bicarbonato). Detto questo, siccome nella saponificazione la base non è un catalizzatore, ma un vero e proprio reagente, e siccome bisognerebbe calcolare le moli esatte di soda per mole di estere, immagino che la ricetta sia più o meno a grandi linee. Ovvero, parte della soda non reagirà con l'estere, così avrai un po' di soda che avanza e un po' di olio che avanza (a meno che non ci sia una grande quantità di soda rispetto all'estere, e in questo caso di olio te ne dovrebbe avanzare davvero poco...).
Quindi, se vuoi che nel tuo sapone non ci sia soda, la lasci lì 3/4 settimane, perchè altrimenti sì, ce n'è di soda nel tuo sapone
Idem se non vuoi che ci sia alcol, perchè si forma anche quello.
Il che non significa che avrai la certezza di non avere soda, ma se ce n'è una parte dura a morire, sarà una parte minima, e a meno che tu non usi 40kg di sapone per ogni doccia che fai (che ti farebbe male per altri motivi...), problemi non ce ne sono
Per quanto mi riguarda, vi consigliere di stare molto attente agli eccipienti... l'altro giorno io e Lavale abbiamo concordato sul fatto che un sapone alla cannella potrebbe scorticarti la pelle molto più che una piccola traccia di soda
Quindi, se vuoi che nel tuo sapone non ci sia soda, la lasci lì 3/4 settimane, perchè altrimenti sì, ce n'è di soda nel tuo sapone

Il che non significa che avrai la certezza di non avere soda, ma se ce n'è una parte dura a morire, sarà una parte minima, e a meno che tu non usi 40kg di sapone per ogni doccia che fai (che ti farebbe male per altri motivi...), problemi non ce ne sono

Per quanto mi riguarda, vi consigliere di stare molto attente agli eccipienti... l'altro giorno io e Lavale abbiamo concordato sul fatto che un sapone alla cannella potrebbe scorticarti la pelle molto più che una piccola traccia di soda

Problemi non credo, ma non lo trovo molto sensato. Se hai stabilito che quello è sapone, mi pare inutile scioglierlo di nuovo per farne altro (aumenti la resa solo perchè metti un prodotto già fatto insieme ai reagenti). Piuttosto scioglilo e mescolalo all'altra soluzione quando ha già fatto l'altro sapone.Ma se lo rifondo con la soda possono esserci problemi?
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture

- Milonga
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: ven dic 03, 2004 2:28 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Club piccoli bookcorsari creativi (o aspiranti tali)
Ho appena finito di leggere l'avventura di Annanda col sapone e i commenti a contorno e la mia reazione si può sintetizzare così:
Ragazze, voi siete matte!
(però vi ammiro
)



(però vi ammiro

Su BC.com mi trovi come VerdeMilonga
la mia lista dei desideri
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
la mia lista dei desideri
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Re: Club piccoli bookcorsari creativi (o aspiranti tali)


I mei però sono solo consigli tecnici.. per ora, non ho intenzione di mettermi a produrre (anche) sapone (potrei trovarmi improvvisamente senza un tetto

Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture

- annanda
- Olandese Volante
- Messaggi: 3171
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
- Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
- Contatta:
Re: Club piccoli bookcorsari creativi (o aspiranti tali)
Non capisco ma ho paura... diciamo che annuisco e non chiedo oltresiccome nella saponificazione la base non è un catalizzatore, ma un vero e proprio reagente, e siccome bisognerebbe calcolare le moli esatte di soda per mole di estere

l'altro giorno io e Lavale abbiamo concordato sul fatto che un sapone alla cannella potrebbe scorticarti la pelle molto più che una piccola traccia di soda


No, sul serio, perchè? Tra i saponi macinati a mano che ho sul libro quello alla cannella è il primo che mi ha "chiamato". Di seguito, quello al burro di cacao e quello con la farina di mais, leggermente esfoliante. La cannella sulla pelle è irritante?
ehr... devo essermi spiegata maleSe hai stabilito che quello è sapone, mi pare inutile scioglierlo di nuovo per farne altro (aumenti la resa solo perchè metti un prodotto già fatto insieme ai reagenti). Piuttosto scioglilo e mescolalo all'altra soluzione quando ha già fatto l'altro sapone.

Nella mia ignoranza, mi pare abbia senso.

Perciò, mi chiedevo se aspettare o meno la sparizione della soda per fare la grattuggiata.
Infine, mi chiedevo se voi aveste mai provato a scolpire il panetto di sapone: è compatto ma morbido (almeno all'inizio) che basta il manico di un cucchiaino per fare un lavoro veloce. Ok, il mio era uno scherzo ma la mia mamma che è brava e scolpisce legno creta cioccolata e quant'altro... scommetto che non attenderà un minuto per provare

Milonga ha scritto:Ragazze, voi siete matte!
OhhhYesssss

Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Re: Club piccoli bookcorsari creativi (o aspiranti tali)
so che l'o.e. di cannella può essere irritante e sensibilizzante. non so se può esserlo anche la cannella in polvere (ok, esisterà qualcuno allergico alla cannella, ma a parte quello non saprei).annanda ha scritto:l'altro giorno io e Lavale abbiamo concordato sul fatto che un sapone alla cannella potrebbe scorticarti la pelle molto più che una piccola traccia di sodaNNNoooooo!!! Perchèèèèè!!! Mondo crudele!!
![]()
No, sul serio, perchè? Tra i saponi macinati a mano che ho sul libro quello alla cannella è il primo che mi ha "chiamato". Di seguito, quello al burro di cacao e quello con la farina di mais, leggermente esfoliante. La cannella sulla pelle è irritante?
edit: ho trovato questo
http://salute.donne.virgilio.it/extra/a ... nella.html
io proverei prima con burro di cacao e farina di mais, che vai più sul sicuro.
la maggiore quantità di schiuma non è necessariamente un vantaggio.ehr... devo essermi spiegata malenel mio librone parlano di sapone macinato a mano: secondo loro fa più schiuma
gli stampini piccoli credo si possano usare anche quando fai il sapone con la soda. io non ho mai provato, prima volevo fare una prova semplice. se guardi i siti che vendono gli stampi per sapone, ne vendono di ogni forma e dimensione.e c'è il vantaggio di poter usare stampini piccoli
personalmente i saponi piccoli li trovo più scomodi, ma questo è un fatto di gusti.
questo è probabile, la soda "mangia" un sacco di cose: colori, profumi, ecc...e aggiungere degli ingredienti che altrimenti verrebbero rovinati dal contatto con la soda nel sapone "al primo stadio".
penso si possa fare. tieni sempre presente che potrebbe esserci ancora soda. quindi, se vuoi provare, tu o tua mamma, usa i guanti. (e poi posta le foto!)Infine, mi chiedevo se voi aveste mai provato a scolpire il panetto di sapone: è compatto ma morbido (almeno all'inizio) che basta il manico di un cucchiaino per fare un lavoro veloce. Ok, il mio era uno scherzo ma la mia mamma che è brava e scolpisce legno creta cioccolata e quant'altro... scommetto che non attenderà un minuto per provare![]()
ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Re: Club piccoli bookcorsari creativi (o aspiranti tali)
Anna, che io sappia, qualunque ingrediente andrebbe aggiunto dopo, soprattutto se contiene zuccheri (ad es. un sapone al miele). Il fatto che faccia più schiuma, boh. L'unica cosa che ti posso dire è che il sapone fa schiuma perchè abbassa la tensione superficiale del liquido e l'aria entra più facilmente, ma il motivo per cui grattugiando il sapone già fatto dovrebbe farne di più, non lo so
Ad ogni modo, se si possono fare saponi con vecchie saponette, non vedo perchè non dovresti poter riscaldare il tuo. Attendi sempre le settimane canoniche però
Teuth ha postato la ricetta quantità di sapone/quantità di acqua, a meno che non ci sia già sul tuo libro.
Se la soda fosse un catalizzatore in questa reazione, alla fine avresti ritrovato tutta la tua soda dentro al sapone. Essendo un reagente, parte si 'trasformerà' in altro, e parte (piccola parte) rimarrà lì ad aspettare di assorbire la CO2 

Ad ogni modo, se si possono fare saponi con vecchie saponette, non vedo perchè non dovresti poter riscaldare il tuo. Attendi sempre le settimane canoniche però

Un catalizzatore non si consuma, un reagente sìlizzyblack ha scritto: siccome nella saponificazione la base non è un catalizzatore, ma un vero e proprio reagente, e siccome bisognerebbe calcolare le moli esatte di soda per mole di estereAnnanda ha scritto:Non capisco ma ho paura... diciamo che annuisco e non chiedo oltre


Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture

Re: Club piccoli bookcorsari creativi (o aspiranti tali)
però te lo devo dire, Lizzy, tu con tutte queste spiegazioni superscientifiche mi rovini tutta la poesia di un bel bagno caldo pieno di schiuma e bollicine!!!una fatina ha scritto:Il fatto che faccia più schiuma, boh. L'unica cosa che ti posso dire è che il sapone fa schiuma perchè abbassa la tensione superficiale del liquido e l'aria entra più facilmente,

ok, scusate l'OT, me ne torno nel mio cantuccio a leggervi e pensare "beeello, mi piacerebbe... ma purtroppo non ho tempo-spazio-manualità-organizzazione!"


Vero Acquario

"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland


"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
- annanda
- Olandese Volante
- Messaggi: 3171
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
- Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
- Contatta:
Re: Club piccoli bookcorsari creativi (o aspiranti tali)
saponificatrici folli, guardate il nuovo trend del sapone:
sapone infeltrito
non vedo l'ora di provare!
Da quel che leggo in giro, serve per esfoliare la pelle (tipo scrub leggero) e si "restringe" con la saponetta man mano che questa si consuma.
Phiiiiicoooo
...e per regalare delle saponette fatte in casa che magari sono venute esteticamente poco attraenti, mi pare una scappatoia egregia!
O per regalare delle saponette comprate e sbrigarsi per un regalo dell'ultimo minuto, facendo comunque un figurone!!
sapone infeltrito
non vedo l'ora di provare!

Da quel che leggo in giro, serve per esfoliare la pelle (tipo scrub leggero) e si "restringe" con la saponetta man mano che questa si consuma.
Phiiiiicoooo

...e per regalare delle saponette fatte in casa che magari sono venute esteticamente poco attraenti, mi pare una scappatoia egregia!
O per regalare delle saponette comprate e sbrigarsi per un regalo dell'ultimo minuto, facendo comunque un figurone!!
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Re: Club piccoli bookcorsari creativi (o aspiranti tali)
A me fa un po' senso 

Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture

- lilacwhisper
- moderatrice
- Messaggi: 4444
- Iscritto il: mer giu 25, 2008 7:09 pm
- Località: Piacenza
- Contatta:
Re: Club piccoli bookcorsari creativi (o aspiranti tali)
Io so fare l'infeltrimento col sapone, ma il sapone infeltrito ha sconvolto le mie certezze 

- silvietta75
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: mer lug 21, 2004 3:22 pm
- Località: Roma / prov. Como
- Contatta:
Re: Club piccoli bookcorsari creativi (o aspiranti tali)
Ragasse ieri in un negozio ho trovato le matassine x il punto croce profumate
Di solito dormo in piedi quindi è probabile che voi già le usiate da anni nella vita quotidiana mentre x me è avanguardia... ecco, in questo caso: a che cippalippa servono???

Di solito dormo in piedi quindi è probabile che voi già le usiate da anni nella vita quotidiana mentre x me è avanguardia... ecco, in questo caso: a che cippalippa servono???

My Wishlist
My Anobii
"Siamo tutti libri di sangue: in qualsiasi punto ci aprano, siamo rossi" C.Barker
My Anobii
"Siamo tutti libri di sangue: in qualsiasi punto ci aprano, siamo rossi" C.Barker
- lilacwhisper
- moderatrice
- Messaggi: 4444
- Iscritto il: mer giu 25, 2008 7:09 pm
- Località: Piacenza
- Contatta:
Re: Club piccoli bookcorsari creativi (o aspiranti tali)
NOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Costano molto più delle altre? Sono della DMC?
Forse non sono adatte per ricamare dei quadri, ma per dei bigliettini d'auguri o dei profumabiancheria sarebbero fantastici!
Io non ne sapevo nulla...



Costano molto più delle altre? Sono della DMC?
Forse non sono adatte per ricamare dei quadri, ma per dei bigliettini d'auguri o dei profumabiancheria sarebbero fantastici!

- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Re: Club piccoli bookcorsari creativi (o aspiranti tali)
Io che son malata le conoscevo
Però non le avevo mai viste in Italia, ma solo in UK
Lì c'erano anche dei kit appositi (quadretto con limone per le matassine al limone, poi arancia, cioccolato, mandorla e chi più ne ha più ne metta
) Non ne sono mai stata attratta perchè i kit con cui li vendevano erano proprio bruttini
Il prezzo non era esagerato (devo aver visto un kit a 4/5 sterline). Io comunque ho la fissa di lavare i ricami, quindi non credo che il profumo reggerebbe a lungo 
EDIT:eccoli qui.





EDIT:eccoli qui.
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture

- silvietta75
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: mer lug 21, 2004 3:22 pm
- Località: Roma / prov. Como
- Contatta:
Re: Club piccoli bookcorsari creativi (o aspiranti tali)
Ero così sorpresa dall'esistenza di fili profumati che non chiesto il prezzo... appena ci ricapito mi informo e, chissà, magari una matassina la prendo 

My Wishlist
My Anobii
"Siamo tutti libri di sangue: in qualsiasi punto ci aprano, siamo rossi" C.Barker
My Anobii
"Siamo tutti libri di sangue: in qualsiasi punto ci aprano, siamo rossi" C.Barker
Re: Club piccoli bookcorsari creativi (o aspiranti tali)
ma alla fine sono quei quadri prestampati col disegno sotto da ripetere coi fili di cotone?
mia madre è strappassionata, potrei fare un figurone a regalargliene uno profumato
mia madre è strappassionata, potrei fare un figurone a regalargliene uno profumato

..."E’ stata la nuova manifestazione di una malattia autoimmunitaria, generata dal nostro stesso organismo culturalmente pigro, che sempre preferisce affidarsi al “salvatore” e all’ “imbonitore” anziché cercare di salvarsi da solo, uno per uno, e poi insieme, nella faticosa e spesso ingrata diligenza del quotidiano."... (V. Zucconi)