Ma non lo finisci????

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

human
Corsaro Verde
Messaggi: 788
Iscritto il: lun mag 26, 2003 6:37 pm

Messaggio da human »

un sacco di libri. il primo che mi viene in mente è
:arrow: il diario di anne franck. lo leggevo da ragazzino, poi sono arrivato al punto in cui lei scrive che quello era il suo diario personale, e che avrebbe voluto che nessuno lo leggesse... l'ho chiuso e non l'ho più riaperto.
poi:
:arrow: per fare onore alle teorie dell'autore, e per applicare i comandamenti da lui enunciati, come un romanzo di pennac. geniale, ma nella metà delle pagine ci sarebbe stato comunque comodo. evidentemente quando l'ha scritto pennac non aveva molto da fare
:arrow: mi associo alla schiera di chi non ha finito il pendolo di foucault e lo hobbit

:arrow: poi ce n'è una lista lungalunga, ma preferisco considerarli in sospeso. prima o poi ce la farò, a finirli.

agnul, io underworld l'ho finito, ci ho messo una vita, non mi è piaciuto, non so perché l'ho fatto e non lo rifarei. soprattutto l'ho odiato perché mi ha tolto il tempo di leggere altro. ma 4 pagine le salverei.
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

Io di libri iniziati e non finiti ne ho un sacco...beh quando ne compro uno ne leggo spesso le prime pagine, per assaggiarlo, anche se so che non lo leggero' tutto subito :D

Di solito, i libri che non ho finito li vorrei comunque finire, un giorno o l'altro (Moll Flanders tra questi), memore dell'esperienza con "Il Maestro e Margherita", che non riuscii a finire la prima volta che lo lessi, ma riletto dopo anni mi piacque tantissimo!
Uno che pero' non riprendero' sicuramente in mano e' "I versetti satanici" di Rushdie :no!:

A+

Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Avatar utente
Theut
Felino di un certo livello
Messaggi: 2752
Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
Contatta:

Messaggio da Theut »

Possiedo una vena masochista assai forte, per cui, anche se ho avuto tra le mani un libro particolarmente distante dai miei gusti... l'ho comunque finito ... sarà grave? :think: :think:

O forse non ricordo bene.. potrei aver rimosso i + terribili!! :roll:
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Frine che ha senz'altro ragione e che per inciso ha un avatar che mi piace da morire ha scritto:Xenia, questa non me la dovevi fare!!
"la vita istruzioni per l'uso" è un libro epico!!!
ma il problema è che io proprio non riesco a leggerlo lo stesso :( PUR consapevole del fatto che si tratti di qualcosa di molto molto speciale... è che fa delle descrizioni infinite, come fosse lo zoom di una macchina da presa, e riempie paginate di dettagli fino a farmi perdere la visione d'insieme e prendere sonno... sigh! :roll:
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Xenia: peccato. E' veramente un gran libro. Uno dei pochi cui darei 10 stelline nel giudizio del BC.
Frine ha scritto:io che cerco disperatamente altri libri di Pérec e non li trovo...
Su http://www.ibs.it ne trovi altri 8

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
mia-chatwin
Mozzo
Messaggi: 53
Iscritto il: mar lug 08, 2003 6:52 pm
Località: Venezia

Messaggio da mia-chatwin »

Alle estimatrici di Grossman e del romanzo "Che tu sia per me il coltello":

E' uscito ieri il nuovo libro di David Grossman che fa seguito ideale a "Che tu sia per me il coltello". E' composto da due lunghi racconti in cui Grossman affronta il sentimento della gelosia. Il protagonista di ciascun racconto narra finalmente ad un altro (ma sarebbe meglio dire a se stesso) una storia di tradimenti cui è o si sente vittima.

DAVID GROSSMAN
COL COROPO CAPISCO
MONDADORI pp. 301 EURO 17

Mia
La medicina, il diritto, l'economia e l'ingegneria sono nobili occupazioni, necessarie alla sopravvivenza. Ma la poesia, la bellezza, il romanticismo, l'amore, queste sono le cose per cui vale la pena di vivere.
R. Williams - Dead poets society-
Rispondi