I dialetti

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
PiKo
Pirata
Messaggi: 143
Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:39 am
Località: Palude morta
Contatta:

Messaggio da PiKo »

Questa era una conta da bambini. Ki "ascieva" (usciva), pagava il pegno o "stava sotto", ovvero si "acciecava" a nascondino :)

Potrei dare anke la variante cassinate di "Sant'Antonio a lu Desert", ma credo ke verrei censurato, dato l'alto contenuto di volgarizie e di accenni alla omofilia conforme ai "miracoli" del santo del deserto (ma ke miracolo è non concludere? Io lo (non) lo faccio da una vita!!! Dovrebbero darmi almeno tre giorni sul calendario!!!). Cmq, anke qui il santo inculcato dal diavolo è Sant'Andrea...fosse ke fosse perké ha un nome maskile ke finisce in "a"? O xkè effettivamente...nooooooooooo!!! Non ci posso credere...ma veramente?
Ah, cultura popolare appenninica, così ricca di pittoreski spunti sulla magra realtà umana....

PK
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
Avatar utente
fildel
Corsaro
Messaggi: 483
Iscritto il: dom feb 09, 2003 2:59 pm
Località: Silvi
Contatta:

Messaggio da fildel »

Noooo, il santantonio sodomita non te lo censura nessuno. Magari scrivilo con un carattere minuscolo, per es il 4.

Poisson d'Avril (April Fish) - EP5010053
Avatar utente
PiKo
Pirata
Messaggi: 143
Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:39 am
Località: Palude morta
Contatta:

Messaggio da PiKo »

Vabbè, ci provo (ma non con Sant'Antonio":

"Sant'Antonio allu desert,
Si cuceva li maccarun
Satanasso pe' dispett
Si li magnava cu li furcun:
Sant'Antonio s'arricrea
Tutt'n'cul a Sant'Andrea"

Poi le altre tentazioni non me le ricordo più....

PK
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da orsomarso »

Storiella in Aquilano:

"Cumpà, ma scì vistu ji quatrani de oji
quando magnano, sembra che stanno alla stalla!
La virità e che ji manca l' educazziò! Se fosse
pè mi, ji facesse 'mparà a memoria, a via de
cuppini aju muccu, la poisia de Armando di
Girolamo che s' intitola propriu "L' edducazziò"
e fa: "A 'nu pranzu ju fiju 'e Don Crescenziu
se revotò aju padre pè parla' e comenzò cusci:"
Sinti papà ...." MA ju padre ji fece"
Fa silenzio Giggiè, sò dittu sempre e rripitutuche,
a tavola, quann'unu e quatranittu se è bbene
educatu tea stà zittu; però tu non ci prezzi,
sci ccucciutu!"
Doppu pranzu ju patre fa a Giggetto:
"Sentemo; mò pò fa 'ssa chiacchierata; Sciuji
'ssa lencua, mò te llo permetto".
"Papà, tinii 'na mosca alla 'nzalata e, doppo che scì dittu
d' azzittamme, tu quella mosca te lla scì
magnata!".
:P
Ci avete capito qualcosa? in caso contrario ve traduco :P
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

orsomarso ha scritto:Ci avete capito qualcosa? in caso contrario ve traduco
Procedi pure :P
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da orsomarso »

ed ecco allora la traduzione:

Amico, hai visto i ragazzi di oggi,
quando mangiano, sembra che stanno alla stalla!
La verità è che gli manca l'educazione! Se fosse per me
gli farei imparare a memoria, a forza di
schiaffi sul muso, la poesia di Armando di Girolamo
che s' intitola proprio "L'educazione"
che fa: "a un pranzo il figlio di don Crescenzo
si gira verso il padre per parlare cominciando così:"
"Senti papà...."Ma il padre gli fece
"stai zitto Giggetto, ti ho sempre detto e ripetuto che,
a tavola, quando uno è ragazzino, se è bene educato
si deve stare zitto; però tu non mi dai retta,
sei cocciuto!"
Dopo pranzo il padre fa a Giggetto:
"Sentiamo; ora puoi parlare; sciogli la lingua,
ora te lo permetto".
"Papà, avevi una mosca nell' insalata e, dopo che hai detto
di starmi zitto, tu quella mosca te la sei mangiata"

:P :P
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Avatar utente
PiKo
Pirata
Messaggi: 143
Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:39 am
Località: Palude morta
Contatta:

Messaggio da PiKo »

Brav' allu quatran :lol:

PK
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
Avatar utente
draghella
Bucaniere
Messaggi: 238
Iscritto il: mer mag 21, 2003 11:19 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da draghella »

un assaggio ...

Quëinta fä cmé chi d' Piasëinsa: quand i g' n'han mia i fan sëinsa. Bisogna fare come quelli di Piacenza: quando non ne hanno fanno senza.

L'arlog' d' Santa Brigida al patisa l'äria rigida/ lü 'l va fort, lü 'l va pian/ a l'é mat cmé i paruchian.
(l'orologio della chiesa di Santa Brigida a Piacenza patisce l'aria rigida/ lui va forte, lui va piano/ è matto come i parrocchiani.)

Questo lo tiriamo sempre fuori io e la mia compagna di passeggiate appenniniche ... è quasi un rito ...
Lesima Lesimin/ tütt i mont ghe fann inchin/ no gh'è che Mont Alfè/ che de ciü alti nu ghe n'è. (Lesima Lesimino/ tutti i monti gli fanno l'inchino/ non c'è che Monte Alfeo/ che di più alti non ce n'è. )

poi mi piacciono molto i modi di dire propri di ogni famiglia o "lessico familiare" dove, come nella mia, si mescolano diverse origini (mamma piacentina del "sasso", come si dice da noi e papà marchigiano) ... ma questo è un'altro discorso ... ora ci penso un attimo e me li faccio venire in mente ...
:roll:
"te tuntugna che me fricugni"
d.
Avatar utente
draghella
Bucaniere
Messaggi: 238
Iscritto il: mer mag 21, 2003 11:19 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da draghella »

scioglilingua piacentino: tri gros, tri gat, tri gros gat gris (tre grossi, tre gatti, tre grossi gatti grigi).

:whistle:
"te tuntugna che me fricugni"
d.
Avatar utente
giocina
Pirata
Messaggi: 221
Iscritto il: mar mar 11, 2003 5:47 pm
Località: Brescia provincia (spersa in campagna in realtà)
Contatta:

Messaggio da giocina »

Ancora più bello se si pensa che la maggior parte dei piacentini ha la erre moscia...
man man zou
Immagine
Avatar utente
draghella
Bucaniere
Messaggi: 238
Iscritto il: mer mag 21, 2003 11:19 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da draghella »

... una particolare "erre moscia" ... :D mi fa piacere che lo hai giustamente associato !!!

:yes!:
"te tuntugna che me fricugni"
d.
pupadipezza
Spugna
Messaggi: 25
Iscritto il: mer lug 09, 2003 1:19 pm
Località: roma

Messaggio da pupadipezza »

per l'indovinello del falò delle banalità
il detto è CHIARAMENTE PUGLIESE....DI BARI!!!
CHE HO VINTO?
pupadipezza
Rispondi