PRIMO LIBRO...AL PRIMO INCONTRO ..br.br..

Confusi dal funzionamento di bookcrossing.com? Date una bella lettura alle Domande Frequenti su Bookcrossing.com, tradotte in italiano da Beckys e last-unicorn, oppure al Bigino del Provetto Bookcorsaro a cura di Marcoweb. Quando il dubbio non svanisce, chiedete pure consigli e saggezza qui...

Moderatori: lizzyblack, last-unicorn, agnul

Rispondi
Avatar utente
ms.bartleboom
Uncino
Messaggi: 99
Iscritto il: mar set 02, 2003 10:34 am
Località: milano
Contatta:

PRIMO LIBRO...AL PRIMO INCONTRO ..br.br..

Messaggio da ms.bartleboom »


domanda idiota lo so:
allora io verrei martedì all'incontro a milano: :eyes:
mi porto i libri da scaricare e fin qua ci sono, :roll:
poi però le etichette? insomma le devo stampare io? il codice?
le devo portare ? ma come le porto se non ho ancora il codice?
ho letto tutte le indicazioni ma se qualcuno mi semplifica, meglio !!!

dalla mia imbranatura mi riconoscerete subito : :wave:
sara un piacere,

abbracci ,
mrs.Bartleboom
"La guardò. Ma d'uno sguardo per cui guardare già è una parola troppo forte. Sguardo meraviglioso che è vedere senza chiedersi nulla, vedere e basta. ." A.Baricco -
Avatar utente
Pa
Re del Mare
Messaggi: 1715
Iscritto il: mer gen 08, 2003 9:37 am
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Pa »

allora intanto complimenti per la scelta sofferta
non te ne pentirai

di norma si porta libro gia etichettato e gia registrato nel suto bookcrossing.com con l'annesso codice (BCID) ma chissa qualcuno potrebbe portare le etihette prestampate per le "emergenze" comunque ti consiglio la fantastica guida di Marcoweb

ciao
Pa
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
Avatar utente
fildel
Corsaro
Messaggi: 483
Iscritto il: dom feb 09, 2003 2:59 pm
Località: Silvi
Contatta:

Messaggio da fildel »

Cerca di immedesimarti in chi riceverà il libro.
Se vuoi, puoi scrivere tutto a mano (bei tempi...). Le etichette sono pratiche, ma dovresti stamparle e incollarle al libro. Sono utili le fascette, che a colpo d'occhio incuriosiscono chi trova un libro lasciato in giro.
Però, più di tutto il resto, il codice (BCID)!!!.
E' essenziale. Riscrivilo due tre volte tra le pagine del libro, magari con l'indirizzo www.bookcrossing.com .
Comunque al mu ti aiuteranno, vero?

Poisson d'Avril (April Fish) - EP5010053
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Fildel, ma certo che si!! :)
Cma Mrs Bartleboom per prima cosa devi registare il libro sul ruo bookshelf su bookcrossing.com, in modo che il sistema gli assegni un BCID che potrai (eh... dovrai :-)) riportare sul libro da liberare, magari all'interno delle etichette create ad hoc :)

take care
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
matilda6mitica
Re del Mare
Messaggi: 1374
Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Messaggio da matilda6mitica »

consiglio:
le striscette della copertina vanno incollati e poi rafforzati con nastro adesivo.
La colla certe volte non è buona sulle superficie dei libri e dopo un po' si stacca la bella etichetta.
Inoltre - l'etichetta in copertina già fa notare un particolare del libro :!: :wink: non è mica un libro come tanti altri ... è un libro libero :wink:
Rispondi