

L'autrice è la moglie di Jonahtan "Ogni cosa è illuminata" Safran FoerLa storia dell’amore” inizia a New York, dove l’ottantenne Leopold Gursky vive in solitudine sin da quando, sfuggito all’Olocausto, sbarcò in America. O forse inizia sessant’anni prima, nel villaggio polacco in cui Leopold ragazzino scoprì per la prima volta che era facile dimenticare la paura della morte guardando gli occhi di Alma. Per Alma, Leopold scrisse un libro sull’unica cosa che conoscesse bene, intitolato “La storia dell’amore”. Poi la tragedia dell’Europa cancellò i suoi sogni e quelli di tanti altri ebrei. Dopo lo sterminio della sua famiglia, Leopold riuscì a sopravvivere solo rendendosi invisibile e adesso, da vecchio, è spaventato all’idea di morire senza lasciare traccia di sé. Ma non sa che il manoscritto della sua gioventù non è andato perduto per sempre…. Un’altra Alma, una ragazzina newyorkese che deve il proprio nome alla protagonista del libro, si metterà sulle tracce della donna che l’ha ispirato: in lei si saldano tutte le vicende del romanzo, segnate ora dalla predestinazione ora dall’imprescindibile mano del caso.

BC.com
Armonia82
GabbianoAutoritario
Etna3300 (Linguaglossa - CT )
Marnes (Firenze)
Claudia1964 (Civitanova Marche)
ApplEle
Trottola78
Hydralux
Maracujia (Milano - Lodi)
Aly24j
Gothicrise (Livorno)
Petunia22 (Torino)
Devonpennyblack (Bordighera - IM)

Anna-1283 (Milano)
Alessiam1984 (Milano)
Èowyn
Per favore, indicate preferenze (il prima possibile // indifferente // in fondo) e, se non presente nel profilo, la città di residenza.
Le iscrizioni chiuderanno raggiunti i 15 partecipanti. Se ci saranno ulteriori iscritti farò partire un secondo giro

