FESTA HOBBITON

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

bilbo ha scritto:Pensate che negli USA, nello stesso periodo, Tolkien era uno degli autori di riferimento del movimento dei "figli dei fiori".
Pazzesco!Allora sono solo s...e mentali! :P (come sono fine)

Grazie a bilbo e sat per le delucidazioni :)
Ultima modifica di silviazza il mar set 09, 2003 2:01 pm, modificato 1 volta in totale.
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Cmq da quello che sentivo ai vertici della Sti c'e' qualcuno che "pende a destra"... almeno mi diceva cosi' una mia ex che era fanatica di Tolkien ed era iscritta alla Sti, poi aveva smesso di "tesserarsi" dopo certe dichiarazioni di uno dei maggiori responsabili e dopo eventi tipo il concerto de "La compagnia dell'anello" (a cui ero presente anche io), dove uno dei musicisti era proprio uno della Sti ed era partita una pletora di bracci alzati da fare schifo (e se sentivate i testi delle canzoni direi che ci andavano giu' pesante e che di "compagnia dell'anello" avevano poco).. in ogni caso se le cose sono cambiate e' solo meglio, magari questi erano rimasugli dei "vecchi" MSI che facevano i campi hobbit :) !! E basta con le letture politiche di Tolkien :) !!!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
saturniana
Corsaro Rosso
Messaggi: 554
Iscritto il: sab mag 10, 2003 6:46 pm
Contatta:

Messaggio da saturniana »

Avrei qualche foto della festa da mettere in rete...problema: il formato delle foto è troppo grande per inserirle nel forum "Foto".
:arrow: Siccome io essere alquanto impedita con la tecnologia in genere, chiedere umilmente aiuto!! 8)
"Confidate nei sogni, poichè in essi si cela la porta dell'eternità." (G.)
"Costruite ponti fra uomo e uomo. Ovviamente levatoi."(L.)
Avatar utente
Bengodi
Spugna
Messaggi: 7
Iscritto il: gio giu 05, 2003 7:23 pm
Località: Castelnuovo Berardenga (SI)

Messaggio da Bengodi »

Per rispondere a <>: devi aver beccato la mia pausa pranzo della domenica mattina. In effetti, sono rientrato e ho trovato dei libri nuovi... che comunque hanno ben presto preso la loro strada, dato che qua nell'OCZ non li ho riportati.
Per la questione politica: ahinoi, Tolkien e` arrivato in Italia negli anni 70, ed e` stato rifiutato (a torto) da una parte politica e adottato come bandiera (a torto) da un'altra.
Adesso ne stiamo uscendo, ma il processo e` ancora lungo: il gesto di Illy ne puo` essere una prova, l'articolo fazioso del "Gazzettino del Friuli" (bleah) un'altra.
L'aiuto meraviglioso che la giunta di San Daniele (anch'essa di centro sinistra) ci ha dato e` invece una prova del contrario, e l'articolo sulla prima pagina del Corriere della Sera (yesss :-D) di venerdi` 5 settembre ne e` un'altra.
Sullo "schieramento politico" della Societa` Tolkieniana Italiana; per i motivi di cui sopra, tutti coloro che hanno piu` di 40 anni hanno conosciuto Tolkien in un ben determinato contesto politico, piaccia o no (a me non piace).
E` sempre stata intenzione precisa della Societa` tenere ben distante il messaggio tolkieniano da qualunque lettura politica, e 10 anni fa era _molto_ piu` difficile di adesso; poi, di errori ne sono stati fatti, sempre in buonafede, lasciando spazio ad amici che si sono rivelati strumentalizzatori vari. Nessuno e` perfetto.

Ciance a parte, volevo ringraziare e salutare tutti gli splendidi amici bookcorsari che ho conosciuto, e che spero di incontrare di nuovo presto: ahime`, l'impegno tolkieniano si prende buona parte del mio tempo libero, e riesco ad essere un bookcorsaro ben poco attivo.
Ad ogni modo, una stella brilla sull'ora del nostro incontro, direbbe un noto cattedratico oxoniano del secolo scorso.

Beleg
Avatar utente
Bengodi
Spugna
Messaggi: 7
Iscritto il: gio giu 05, 2003 7:23 pm
Località: Castelnuovo Berardenga (SI)

Messaggio da Bengodi »

Ops, sostituite <> con valeh... ho scritto il messaggio offline... non ricordavo il nome... ecco, insomma....

<va via con la coda tra le gambe>

Beleg
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

e' bello sentire che c'e' qualcuno all'interno della Sti che lavora in questo senso :) !! Il professore sicuramente non avrebbe apprezzato una lettura politica della sua opera... Namarie :) !!!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

non voglio scatenare un putiferio di polemiche, e chi scrive ha ricevuto in dono il SdA a 10 anni e lo ha letto ( per la prima volta) a 15, con un godimento a tutt'oggi insuperato da nessun altro libro, ma...forse la lettura politica di Tolkien viene dal fatto che lui stesso qualche ideuccia di destra l'aveva e ainoi, pare fosse anche un tantino antisemita.
vale secondo me il principio di non confondere l'autore con la sua opera.

non mi lapidate eh, non mi chiamo vanya per niente!
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
saturniana
Corsaro Rosso
Messaggi: 554
Iscritto il: sab mag 10, 2003 6:46 pm
Contatta:

Messaggio da saturniana »

Vanya---->ignoro se, come dici tu, Tolkien fosse un pochino antisemita, ma -anche se lo fosse stato- io non potrei fare a meno di leggere le sue opere e di amminarne la fantasia, la cultura e l'intelligenza. :wink:

** S.
Ultima modifica di saturniana il mer set 10, 2003 1:44 pm, modificato 1 volta in totale.
"Confidate nei sogni, poichè in essi si cela la porta dell'eternità." (G.)
"Costruite ponti fra uomo e uomo. Ovviamente levatoi."(L.)
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Mah, di Tolkien si puo' dire che fosse un "integralista cattolico", pero' antisemita non direi proprio...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

si, si Saturniana, intendevo proprio questo quando parlavo di tenere separati opera e autore!

quanto ho scritto, oltre ad averlo sentito un po qua e la ( voci di corridoio insomma), l'ho letto in una prefazione a un suo saggio. appena ho un attimo do un'occhiata al libro in questione.
p.s.
ribadisco ancora se non fosse stato chiaro nel mio primo messaggio. IO ADORO TUTTO QUANTO TOLKIEN HA SCRITTO!!! :D
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
saturniana
Corsaro Rosso
Messaggi: 554
Iscritto il: sab mag 10, 2003 6:46 pm
Contatta:

Messaggio da saturniana »

:arrow: Sciamano ha inserito alcune foto relative alla festa Hobbiton 2003!
le potete vedere nel forum "foto--->altre foto di altri meetup"!
CIAO !!!
Ultima modifica di saturniana il mer set 10, 2003 4:43 pm, modificato 1 volta in totale.
"Confidate nei sogni, poichè in essi si cela la porta dell'eternità." (G.)
"Costruite ponti fra uomo e uomo. Ovviamente levatoi."(L.)
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

... pero' non siete andati vestiti :think: !!! Ad una cosa come lo Hobbiton bisogna andare in costume :lol: !!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Bengodi
Spugna
Messaggi: 7
Iscritto il: gio giu 05, 2003 7:23 pm
Località: Castelnuovo Berardenga (SI)

Messaggio da Bengodi »

Solo per chiosare sulle "idee politiche" del nostro Professore.
Era un topo di biblioteca, sicuramente, e per nulla impegnato politicamente. Per quello che vale, era un conservatore.
Nelle lettere, si leggono attacchi a Stalin come a Hitler, e definisce la dottrina della razza "completamente infondata", oltre a scagliarsi contro i tedeschi (che gli chiesero, per pubblicare Lo Hobbit, se avesse radici ariane).
Chiudo qui per farla breve: per coloro a cui interessa, a questo link c'e` la FAQ del newsgroup it.fan.scrittori.tolkien, con una sezione dedicata proprio ai rapporti tra Tolkien e politica.
http://www.imladris.immaginario.net/ris ... faq_ng.htm

Beleg
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

non è per amore di polemica ma di precisione che vado a citare la mia "fonte"
Il medioevo e il fantastico di J.R.R.Tolkien ( raccolta di suoi sette saggi "accademici"). nell'introduzione di Gianfranco de Turris si legge "...in Italia, forse unico Paese al mondo, dopo trent'anni dalla sua prima apparizione non ci si riesce a disincagliare dalle secche del peggior ideologismo:da un lato, ancora si usano le sue idee e i suoi ideali come discriminanti in pro e in contro (assai più pro che contro); dall'altro-in maniera vieppiù ridicola-per non voler ammettere che Tolkien abbia avuto certe idee ben precise ed esplicite, si sostiene con una insistenza degna di miglior causa che non ne avesse alcuna, che non stesse né di qua né di là, che non fosse, a voler esser chiari, né di destra né di sinistra: il che é, a ben guardare, l'unico alibi che oggi rimane all'intellighenzia italiana per accettare senza doversi vergognare un autore "politicamente scorretto" che ha sempre ostracizzato o ignorato..."

sottolineo che de Turris nella succitata Introduzione parla in modo più che lusinghiero del Tolkien medievista, linguista, filologo e narratore. il suo sconcerto ( e mio) nasce davanti al fatto che si faccia così fatica ad accettare che il Professore avesse idee politiche "scomode". questo nulla toglie al valore del suo lavoro, come studioso e come creatore di storie eccezionali.
:D
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Se non mi sbaglio De Turris e' proprio uno di quelle che legge Tolkien in una certa ottica :roll: ... ma potrei confondermi...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Bengodi
Spugna
Messaggi: 7
Iscritto il: gio giu 05, 2003 7:23 pm
Località: Castelnuovo Berardenga (SI)

Messaggio da Bengodi »

Ma come, io cito le parole di John Ronald Reuel Tolkien..... e voi mi citate De Turris? :D :D :D :D
De Turris è sicuramente "di parte" più di altri, e ha vissuto gli anni 70 e l'arrivo di Tolkien in Italia in maniera per certi versi "traumatica" (nel senso che era in prima linea quando gli altri gettavano fango, e non credo sia stato piacevole). Comprensibile che abbia ancora voglia di togliersi qualche sassolino, e comprensibile che porti avanti la "sua" lettura, quella dell'epoca, forse per una sorta di ritrosia a "darla vinta" ai suoi avversari politici (che hanno avuto torto molto più di lui).
Ma la carta canta, pure per il GdT, ed è mia modestissima opinione che lui e pochi altri siano i soli a continuare a suonare (chi da un lato, chi dall'altro) una tromba ormai stonata.

Beleg
Avatar utente
B-Jarod
Uncino
Messaggi: 133
Iscritto il: ven nov 15, 2002 3:32 pm
Località: Melzo (MI)
Contatta:

Messaggio da B-Jarod »

Se ne era parlato molto tempo fa... e tutto non è e non sarà mai chiaro :D

insomma i fatti sono che, almeno in Italia:
- la destra ha esaltato Tolkien, perchè leggeva nei suoi scritti quei valori in cui si riconosce e un attacco al comunismo.
- la sinistra ha ignorato Tolkien, perchè non leggeva nei suoi scritti quei valori in cui si riconosce, anzi li interpretava coma un attacco al Comunismo.

Così sono state improntate le letture, nel passato, da parte delle intellighenzie - ma usavano l'intelligenza? bha! - dei due schieramenti

A causa delle impostazioni di prima, qualcuno poteva dire di averlo detto, altri invecedovevano tacere laloro marachella :P

Sta di fatto che tutti leggevano Tolkien e a tutti è piaciuto!
Tolkien aveva le sue idee che inevitabilmente ha trasferito nei sui scritti; ma, quando ha composto i sui racconti, la sua idea, e mi permetto di dire l'UNICA IDEA, è stata quella di raccontare nuove favole per far sognare.
Probabilmente - ma come sono romantico :) - proprio per far sognare quei Sauron, chiusi nella loro Mordor ideologica, intristiti dalla brama dell'Unico Anello, in realtà indice della loro pochezza! :D

Insomma leggete Tolkien e fregatevene del "bollino" politico... non ne ha!!!

:lol: :D :P :mrgreen:

...torniamo a parlare di Hobbiton?! sono curioso, sù dai raccontate meglio come si sono svolte le giornate, gli evnti che ci sono stati ecc... insomma, ci avevate promesso una relazione dettagliata :evil: :wink:
B-Jarod aka Ben

"Every person, all the events of your life
are there because you have drawn them there.
What you choose to do with them is up to you."
Avatar utente
saturniana
Corsaro Rosso
Messaggi: 554
Iscritto il: sab mag 10, 2003 6:46 pm
Contatta:

Messaggio da saturniana »

Vero, verissimo.... 8) avevamo promesso una relazione dettagliata!!
Per quanto mi riguarda, ho partecipato all'evento nella sola giornata di sabato pomeriggio; sapevo che Hobbiton sarebbe stato diviso in due parti: una piu' scientifica, ricca di convengni - tavole rotonde - mostre, etc. e un'altra, decisamente piu' folk e divertente, con moltissime persone in costume (potete vedere alcuni esempi inseriti nel forum "Foto"!).
Con grande piacere ho notato che la mia cara amica Silviazza aveva fatto "base" con altri bcorsari presso uno stand e li' abbiamo liberato dei libri (ndr: il mio libro è "partito" subito, ma non ho avuto ancora la je! sig).
Curiosando fra i vari personaggi in costume, ho notato molto Uomini della Terra di Mezzo con armi e armature davvero belle e costruite ad hoc. Mi ha colpito - fra tutti - un simpaticissimo hobbit veramente a piedi scalzi e dalla peluria fittizia: davvero verosimile! Mi è piaciuto anche un personaggio un po' misterioso che mi ricordava la figura di Grampasso (vedi foto).
Fra duelli di spade e tenzoni, spiccavano due nobili con tanto di rapace al braccio: il volatile era incappucciato (povero) ma si poteva accarezzare (cosa che ho fatto in maniera molto pavida!).
L'atmosfera era allietata da danze medievali, da concerti e da canti molto raffinati; il concerto di musica celtica serale è stato - a mio avviso - cosi' cosi': poteva essere decisamente meglio. Sono seguiti i fuochi d'artificio.
La bancherella dedicata ai libri rari di e su Tolkien era ben fornita: complimenti! :wink: ; si poteva comprare, disponendo di un congruo gruzzolo di $, addirittura un Anello d'oro massiccio, ben riprodotto.
Si poteva comprare anche bigiotteria ispirata al tema, ovviamente, giochi, cose di fate e di draghi, etc.; volendo un maestro druido offriva i suoi servigi leggendo delle carte speciali....l'amico Sciamano ha voluto farsi immortalare con lui, dopo avergli carpito - ovviamente - tutti i suoi segreti professionali... 8)
Non sono mancate le cornamuse e le sfilate con relativi tamburi e musica. Purtroppo non posso dire nulla circa la parte piu' scientifica della manifestazione perche' - causa orari sballati - non ho avuto modo di partecipare a quanto in programma. Sorry!
Spensieratamente - comunque - ho trascorso una bella giornata. Davvero!
Ciao da S.

ps: Ho "invidiato" tantissimo le persone che indossavano le orecchi da elfo: sono bellissime e molto naturali! E pensare che ne possiedo un paio, ma chiaramente le ho scordate a casa: sarebbe stato un bel modo per "entrare" in contatto con lo spirito molto allegro e bonario della manifestazione.
"Confidate nei sogni, poichè in essi si cela la porta dell'eternità." (G.)
"Costruite ponti fra uomo e uomo. Ovviamente levatoi."(L.)
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Beh direi che non ho quasi niente da aggiungere!
Io e Davide siamo arrivati all'ora di pranzo e,dopo aver pappato qualcosa,ci siamo intrattenuti un sacco ad uno stand in cui un tizio vendeva soldatini dipinti con base e tutto (cavolo magari hanno anche un nome :oops: ),poi dopo aver vagato avanti e indietro tra gli stand ("è lì" "no è là") abbiamo trovato beleg ed il suo banchetto in cui aveva portato il contenuto della sua crossing zone "bengodi" :)
Mentre parlavamo con lui abbiamo intravisto baggins e crawler e,mentre ci accingevamo a fare le foto,sono arrivati sat e sciamano...che tempismo!
Appena sviluppo le foto la faccio scannerizzare a Davide e la metto nel forum!

PS:a me il concerto dei gruppi italiani è piaciuto,ho preso pure i cd! :)
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
saturniana
Corsaro Rosso
Messaggi: 554
Iscritto il: sab mag 10, 2003 6:46 pm
Contatta:

Messaggio da saturniana »

:arrow: Si', Silviazza: il concerto del trio italiano è stato davvero molto bello. Hai comprato pure il cd? Ma allora si potrebbe.... :wink:
Un salutone a presto!!
Sat.
PS
hai ricevuto l'allegato con la foto di gruppo?
"Confidate nei sogni, poichè in essi si cela la porta dell'eternità." (G.)
"Costruite ponti fra uomo e uomo. Ovviamente levatoi."(L.)
Rispondi