Vero, verissimo....

avevamo promesso una relazione dettagliata!!
Per quanto mi riguarda, ho partecipato all'evento nella sola giornata di sabato pomeriggio; sapevo che Hobbiton sarebbe stato diviso in due parti: una piu' scientifica, ricca di convengni - tavole rotonde - mostre, etc. e un'altra, decisamente piu' folk e divertente, con moltissime persone in costume (
potete vedere alcuni esempi inseriti nel forum "Foto"!).
Con grande piacere ho notato che la mia cara amica Silviazza aveva fatto "base" con altri bcorsari presso uno stand e li' abbiamo liberato dei libri (ndr: il mio libro è "partito" subito, ma non ho avuto ancora la je! sig).
Curiosando fra i vari personaggi in costume, ho notato molto Uomini della Terra di Mezzo con armi e armature davvero belle e costruite ad hoc. Mi ha colpito - fra tutti - un simpaticissimo hobbit veramente a piedi scalzi e dalla peluria fittizia: davvero verosimile! Mi è piaciuto anche un personaggio un po' misterioso che mi ricordava la figura di Grampasso (vedi foto).
Fra duelli di spade e tenzoni, spiccavano due nobili con tanto di rapace al braccio: il volatile era incappucciato (povero) ma si poteva accarezzare (cosa che ho fatto in maniera molto pavida!).
L'atmosfera era allietata da danze medievali, da concerti e da canti molto raffinati; il concerto di musica celtica serale è stato - a mio avviso - cosi' cosi': poteva essere decisamente meglio. Sono seguiti i fuochi d'artificio.
La bancherella dedicata ai libri rari di e su Tolkien era ben fornita: complimenti!

; si poteva comprare, disponendo di un congruo gruzzolo di $, addirittura un Anello d'oro massiccio, ben riprodotto.
Si poteva comprare anche bigiotteria ispirata al tema, ovviamente, giochi, cose di fate e di draghi, etc.; volendo un maestro druido offriva i suoi servigi leggendo delle carte speciali....l'amico Sciamano ha voluto farsi immortalare con lui, dopo avergli carpito - ovviamente - tutti i suoi segreti professionali...
Non sono mancate le cornamuse e le sfilate con relativi tamburi e musica. Purtroppo non posso dire nulla circa la parte piu' scientifica della manifestazione perche' - causa orari sballati - non ho avuto modo di partecipare a quanto in programma. Sorry!
Spensieratamente - comunque - ho trascorso una bella giornata. Davvero!
Ciao da S.
ps: Ho "invidiato" tantissimo le persone che indossavano le orecchi da elfo: sono bellissime e molto naturali! E pensare che ne possiedo un paio, ma chiaramente le ho scordate a casa: sarebbe stato un bel modo per "entrare" in contatto con lo spirito molto allegro e bonario della manifestazione.