Attentato poetico: ne sapete qualcosa?

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

Varie

Messaggio da Yucatan »

Ho varie sensazioni e riflessioni a proposito di questa proposte e di tutto ciò che il forum ha suggerito. Alcune, forse molte, sensazioni sono ancora allo stato magmatico, quindi le lascio raffreddare.
Una prima notizia, a chi dovesse interessare è che a Perugia - che negli anni '70 era una delle 60 città d'Italia incaricata di accogliere gli esuli politici cileni - ci sarà una commemorazione, l'11 settembre.
Sarà una cosa piccola, deliberatamente. Si leggerà un comunicato stampa e alcuni argentini esuli in Italia cercheranno di leggere, a 30 anni di distanza, un fenomeno decisamente contraddittorio, come il golpe e tutto ciò che ne derivò.
Volevo fare una puntualizzazione, che non è pura puntigliosità, ma realismo: Salvador Allende non è morto, è stato ucciso.

Inoltre volevo chiedervi, dato che l'attenzione si è spostata sulle dittature, se siete interessati ad un comunicato stampa sui processi legali rispetto alla "guerra civile", alle torture ed alle morti che stanno avendo luogo in Guatemala.

Infine, mi viene in mente che la nonviolenza deve compiere azioni specifiche e mirate, per cercare almeno di essere efficace, per cui, a mio parere, ricordare contemporanemente tutte le dittature rischia di affievolire il messaggio, anzicché rafforzarlo.
L'11 settembre può essere la motivazione del Cile e di New York. Poi se ne potranno fare altre specifiche.

A proposito della liberazione del libro, rientra in quel magmatico che sta coninuando ad eruttare - e certo non è aiutato dai mezzi di comunicazione più comuni.
Avatar utente
LuLù Lupetta
Corsaro Nero
Messaggi: 1114
Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da LuLù Lupetta »

Yucatan ha scritto:Inoltre volevo chiedervi, dato che l'attenzione si è spostata sulle dittature, se siete interessati ad un comunicato stampa sui processi legali rispetto alla "guerra civile", alle torture ed alle morti che stanno avendo luogo in Guatemala.
Si io si...

Io non rilascio libri per l'11 settembre io rilascio i libri CASOMAI in quella data non per retorica ma per lanciare un grido di rabbia.

«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Volevo fare una puntualizzazione, che non è pura puntigliosità, ma realismo: Salvador Allende non è morto, è stato ucciso.
Pienamente d'accordo, solo che questa volta non volevo fare provocazioni ma ricordare un fatto, e ho scelto volutamente la formula più neutra possibile. Non ho parlato di "inizio della dittatura" perché credo che la morte di Allende sia fortemente simbolica di tutto ciò che ne è seguito. Le responsabilità sono sotto gli occhi di tutti, così come i fatti. Basta aver voglia di ricordare **
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Yucatan: le news sul Guatemala interessano anche me.

Riepilogando:
11 settembre 1973 (omicidio di Allende e inizio della dittatura in Cile)
11 settembre 2001 (attentato alle Twin Towers)
11 settembre 2003 (vertice del WTO a Cancun. Ovviamente speriamo senza morti e feriti).
Mi sembrano 3 date che hanno in comune qualcosa di più del giorno e del mese.

Perché allora non scegliere in modo mirato i libri da liberare?

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
PiKo
Pirata
Messaggi: 143
Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:39 am
Località: Palude morta
Contatta:

Messaggio da PiKo »

Era quello ke intendevo dire ank'io, caro TyL.
Sono d'accordo. Ke libro lasciamo?

PK
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

Fondo bibliografico

Messaggio da Yucatan »

Oggi proprio mi è arrivata questa notizia e, per quanto un po' lunga, penso che faccia riflettere abbastanza su un processo in atto nella storia della democrazia:


Cile: un fondo bibliografico su Allende
A trent’anni di distanza.

Un fondo nazionale bibliografico dedicato a Salvatore Allende, a trent’anni dal golpe del generale Augusto Pinochet. Lo ha voluto il governo del Cile, che nei giorni scorsi ha firmato un protocollo di accordo per dar vita a una raccolta sistematica di tutto il materiale scritto e audiovisivo, realizzato nel Paese e all’estero, che riguarda il presidente morto alla ‘Moneda’ l’11 settembre 1973, quando i generali rovesciarono il suo governo e instaurarono una sanguinosa dittatura durata 17 anni. Il ministro dell’educazione, Sergio Bitar, già a capo di un dicastero durante il governo di Allende, ha dichiarato che questa iniziativa costituirà "prezioso materiale" sui protagonisti dell’epoca, con fatti e circostanze credibili. "Con questa raccolta - ha aggiunto Bitar - si recupera una parte importante della nostra storia, di un periodo critico per il Cile". Il Fondo troverà spazio all’interno della Biblioteca nazionale. Oltre ai documenti su Allende, verranno raccolti materiali e testimonianze sull’‘Unità Popolare’, la coalizione di socialisti, comunisti, radicali e social-democratici che nel 1970 lo portò alla vittoria nelle elezioni presidenziali. La cerimonia di firma del Protocollo per il ‘Fondo nazionale bibliografico’ si è inserita all’interno delle attività programmate dal Comitato "30 anni, Allende vive", cui hanno partecipato i rappresentanti di tutti le formazioni politiche e organizzazioni sociali che hanno deciso di commemorare il trentennale del colpo di Stato che cambiò la storia del Cile.
Fonte: Misna

(Fonte AceA)

Vi preghiamo di citare la fonte e di segnalarci la pubblicazione avvenuta alla nostra e-mail: acea@consumietici.it – oppure presso P.A.I.S. Via Angera 3 20125 Milano – Tel. 0267574301 – Fax 0267574322
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

per quanto riguarda il vertice di cancun sarebbe interessante liberare "La globalizzazione e i suoi oppositori" di J.Stiglitz
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
LuLù Lupetta
Corsaro Nero
Messaggi: 1114
Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da LuLù Lupetta »

11 settembre 1973: per non dimenticare
Si chiama "Cile 11 settembre 1973" il volume edito da Franco Angeli che contiene il testo dello spettacolo teatrale che andrà in scena il 12 settembre prossimo al Teatro Sant'Elena di Sesto S. Giovanni (Milano) e il 14 settembre a Roma. Frutto del lavoro di Daniele Biacchessi, giornalista, scrittore, autore di numerosi libri inchiesta, di Raja Marazzini, poeta e drammaturgo e di Stefano Paiusco, attore. Nel testo (che vede la prefazione di Sergio Cofferati) la biografia di "Mono", Eduardo Carrasco, militante di Unidad Popular, esiliato e profugo politico in Italia da anni, poesie di Neruda e Victor Jara, una narrazione basata sulle indagini del giudice Garzon e su documenti della Cia. Nel volume anche foto inedite date dalla moglie di Allende a Carrasco. Lo spettacolo è promosso dall'associazione culturale I Filosofi Ignoranti.

link :arrow: http://www.filosofiignoranti.it/

da Alice news
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
George Sand
Mozzo
Messaggi: 66
Iscritto il: mer mag 21, 2003 4:43 pm
Località: Roma

Attentato poetico- Bookcrossing per ricordare l'11 settembre

Messaggio da George Sand »

Cari bookcorsari,

vi informo che per ricordare la tragedia dell'undici settembre alcune case editrici italiane, francesi, belghe e americane hanno lanciato l'invito a fare per domani una grande liberazione di libri, una sorta di attentato poetico per lanciare un messaggio universale di libertà, condivisione e tolleranza contro la violenza e le divisioni. L'invito è di liberare domani un libro che per noi è importante, che ha magari cambiato il nostro punto di vita sul mondo. Mi sembra una bella iniziativa ( l'ho ricevuta per e-mail da una collega) per trasformare un tragico anniversario in un atto generoso di condivisione di idee, valori, speranze. Per ulteriori informazioni potete contattare l'editore italiano che ha lanciato l'iniziativa: citylights@firenze.net

Ciao a tutti,
George SAnd

"Io non so dove i gabbiani abbiano il nido, ove trovino pace, io son come loro in perpetuo volo..." (V. Cardarelli )
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

Stiamo parlando del colpo di Stato in Cile vero?
:wink:
Dopo un minuto di Minoli già non ne potevo + l'altra sera :wall:

maria cristina se ne sta parlando qui

JJ: Ho tolto l'url perche' puntava a questo stesso topic ;)
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Ro e Principe
Re del Mare
Messaggi: 1328
Iscritto il: ven lug 04, 2003 7:32 am
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da Ro e Principe »

In realtà l'idea era stata lanciata qualche settimana fa da "colleghi" bookcorsari USA sul Forum riguardo alla SSM4.
Se andate a guardare l'ultima newsletter di Ron, fa presente che la Sunday Sunset Mission 4 è spostata all'11/9: si dovrà liberare un libro vicino ad una caserma dei pompieri.
Noi abbiamo già partecipato anche alle altre missioni, ci saremo anche a questa (a maggior ragione!).

Riguardo a QUALE 11 settembre si voglia far riferimento, ognuno penserà al suo...

Baci
Ro & Principe
Immagine Immagine Immagine

Ci sono uomini che hanno in sé un solo libro, altri un'intera biblioteca
Ro, la donna che vanta innumerevoli tentativi d'imitazione

Immagine
Avatar utente
Pa
Re del Mare
Messaggi: 1715
Iscritto il: mer gen 08, 2003 9:37 am
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Pa »

se in qualche modo dobbiamo ricoradre new york per l11 settembre io vorrei far notare questo articolo comparso nella stampa in quei giorni credo vada letto molto attentamente

Pa
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
Avatar utente
Kiarina
Corsaro Nero
Messaggi: 1260
Iscritto il: dom apr 27, 2003 1:35 pm
Località: modena
Contatta:

Messaggio da Kiarina »

Accipicchia Pa, quell' articolo l'ho addirittura conservato dopo la sua uscita su la Repubblica....mi fa tornare in mente un viaggio in treno e tanta rabbia. Seguì un'ulterire risposta della Fallaci che per ovvie ragioni ho buttato via :evil:
Avatar utente
Pa
Re del Mare
Messaggi: 1715
Iscritto il: mer gen 08, 2003 9:37 am
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Pa »

sono contento di non averne mai sapito nulla
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
Avatar utente
luna78
moderatrice
Messaggi: 2999
Iscritto il: ven giu 13, 2003 2:54 pm

Messaggio da luna78 »

anch'io ho conservato tutti gli articoli usciti in risposta a quello della Fallaci... trovo che lei abbia davvero passato ogni limite... ma nn condivido del tutto Terzani che cmq è un tantino troppo buonista per i miei gusti (pur adorando alcuni suoi libri e condividendo a grandi linee il suo pensiero!!!)...

ad ogni modo, dopo aver letto ogni vostro parere sulle liberazioni di oggi, io ho deciso di aderire... soprattutto perchè, a prescindere dal fatto che le vittime siano state statunitensi o cilene, per mano di terroristi o di militari... in ogni caso ci sono state e, concedetemelo, le emozioni, la paura, l'angoscia, il senso di impotenza e di rabbia che ho provato due anni fa più o meno in queste ore credo (SPERO!!!) sarà difficile provarle di nuovo!!!
certo ci sono altre atrocità nel mondo, ci sono altre persone che muoiono e sicuramente superano in numero quelle delle Torri Gemelle... ma l'impatto emotivo che quell'evento ha avuto sulla maggior parte delle persone credo sia difficilmente eguagliabile!!!

ok, ho già liberato in mattinata un libro "neutro", ma stasera voglio liberare "11 settembre -leggende di guerra-" è un libricino senza pretese che però spiega come sono nate, come si diffondono e perchè proliferano le leggende metropolitane... in particolare sull'undici settembre!!!

ciao a tutti!
Vero AcquarioImmagine Immagine
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
Avatar utente
Kiarina
Corsaro Nero
Messaggi: 1260
Iscritto il: dom apr 27, 2003 1:35 pm
Località: modena
Contatta:

Messaggio da Kiarina »

Luna, su Terzani hai proprio ragione quando parli di eccessivo buonismo. Sarà frutto dell'esperienza in Tibet? Mah :think:

Voglio fare una errata corrige: il carteggio Terzani-Fallaci era pubblicato dal Corriere della Sera, a questo link trovate un po' di materiale per rinfrescarvi la memoria, nel bene e nel male :wink:

http://www.corriere.it/speciali/fallaci ... enti.shtml

Cosa ci facesse poi una lettrice di Repubblica col Corriere è tutta da vedere :D
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

Un altro bellissimo articolo in risposta alle digrignature di denti della fallaci è senza dubbio "Le guerre sante: Passione e Ragione" di Umberto Eco.
Vi metto uno dei numerosi link dove leggerlo:
http://www.donbosco.siena.it/princ/articoli/eco.htm
E' veramente lucido...
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
luna78
moderatrice
Messaggi: 2999
Iscritto il: ven giu 13, 2003 2:54 pm

Messaggio da luna78 »

Frine ha scritto:Un altro bellissimo articolo in risposta alle digrignature di denti della fallaci è senza dubbio "Le guerre sante: Passione e Ragione" di Umberto Eco.
condivido pienamente!!! credo sia stata una delle risposte migliori!!!
Vero AcquarioImmagine Immagine
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
Rispondi